• l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00A nessuno dei parlamentari bresciani è andato giù il piano di riorganizzazione
00:04dei tribunali tributari, che prevederebbe la chiusura anche della Corte di
00:09Giustizia Tributaria di Brescia, tra i 64 dei 103 attuali, che dovrebbero mettere
00:14la chiave sotto lo zerbino. La sede di Brescia sarebbe accorpata a
00:18quella di Bergamo, ma i dati dicono di pesi decisamente diversi. Il numero di
00:22contenziosi, pendenti al 31 dicembre 2023, ammonta a 2.247 a Brescia, la metà
00:30di quelli di Milano, che sono 4.567, e due volte e mezzo quelli gestiti da
00:35Bergamo. Il confronto con Cremona, che non verrebbe toccata, eppure impari, 236
00:41le pratiche pendenti laggiù. Per capire che cosa stia davvero succedendo, i
00:45deputati bresciani Simona Bordonali della Lega, Gian Giacomo Calovini, Fratelli
00:49d'Italia e Maurizio Casasco, Forza Italia, hanno incontrato la Presidente
00:53della Corte di Giustizia Tributaria, Carolina Lussana.
00:56La notizia è che si apre un tavolo al quale siederanno i funzionari del MEF e della Corte di Giustizia Tributaria
01:03per trovare una soluzione definitiva su questi accorpamenti che, ad oggi, hanno
01:09reso scontente molte arie del Paese. Lussana ha anche assicurato che il
01:14documento non è che una bozza preliminare e che nulla è ancora davvero
01:17deciso.
01:18Ci sono state delle garanzie sul fatto che quel documento, che era una prima bozza che vedeva l'accorpamento di Brescia a Bergamo
01:26per la Corte di Giustizia Tributaria, potrà essere tranquillamente modificato nei prossimi mesi.

Consigliato