Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Il tema è tutto lì, lo scollamento fra istruzione e mondo delle imprese ad oggi ha messo in
00:10evidenza tutte le criticità del sistema lavoro, tutte le difficoltà che hanno le imprese
00:15di reperire capitale umano, tutte le difficoltà dell'istruzione che non riesce a inserire
00:22i ragazzi dopo un lungo percorso formativo nel mondo del lavoro.
00:27Cosa si sta facendo? Innanzitutto sono stati messi dei fondi importanti sia per la formazione
00:34proprio dei docenti, perché i docenti devono accompagnare i ragazzi in un percorso formativo
00:41e mettere in evidenza le loro capacità, le loro desiderate e anche le richieste e le
00:45esigenze del mercato del lavoro. Un 2 miliardi e 100 per le aule digitali, proprio per rendere
00:51innovativi i laboratori dove i ragazzi andranno poi a studiare e c'è stata anche una revisione
00:57proprio dei percorsi STEM per renderli più appetibili. Il tema è che nel nostro paese
01:04gli ITS, le discipline STEM sono poco conosciute, questo è vero, ma lo si deve fare partendo
01:12dall'età precoce, è stata inserita anche l'informatica alle scuole alimentari proprio
01:17per far sì che i ragazzi possano familiarizzare con gli algoritmi, proprio perché il futuro
01:22è la digitalizzazione, si parla di intelligenza artificiale, ma molto spesso i ragazzi poi
01:27si trovano smarriti, perché molto spesso fanno un percorso e anche le discipline STEM,
01:32c'è anche il tema delle donne che sono più resistenti alle discipline STEM, perché
01:39si sentono più adeguate ad ambienti collaborativi, mentre gli uomini in ambienti più competitivi
01:46vedono le STEM ancora come una difficoltà grande, quindi noi stiamo lavorando in questo
01:51senso, ovvio è che il percorso è lungo, noi stiamo pagando lo scotto di anni di scollamento
01:56tra istruzione e mercato del lavoro, quindi sono passati poco meno di due anni e mezzo
02:01dall'insediamento di questo Governo, nessuno ha la bacchetta magica, la presunzione di
02:06risolvere i problemi, ma bisogna seminare oggi, perché non avendo seminato vent'anni
02:10fa, siamo cosette a seminare oggi per cercare di raggiungere i tempi del mercato del lavoro
02:16che va velocissimo.