Alessandro il Barbero, al secolo Renato Minutolo, ci racconta in modo divertente e al tempo stesso storicamente corretto, la trasformazione dei Lupercalia nella festa di San Valentno.
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News LCN Regione Lazio canale 14 DTT
Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Frosinone 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM
SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:
🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/
📲 WhatsApp: +39 3202393833
🎥 YouTube: / @radioromatv
👍 Facebook: / radioromait
📸 Instagram: / radioroma
🐦 Twitter: / radioromait
👔 LinkedIn: / radioroma
🎬 TikTok / radioromatv
SCARICA L’APP:
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News LCN Regione Lazio canale 14 DTT
Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Frosinone 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM
SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:
🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/
📲 WhatsApp: +39 3202393833
🎥 YouTube: / @radioromatv
👍 Facebook: / radioromait
📸 Instagram: / radioroma
🐦 Twitter: / radioromait
👔 LinkedIn: / radioroma
🎬 TikTok / radioromatv
SCARICA L’APP:
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.
Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00Urbis. Storie e volti della città eterna. Con Massimiliano Cacciotti.
00:30Benvenuti ai Lupercali, la festa dei lupi. Fratello Ambros?
00:40Bene, compagni! Prendete i vostri posti per l'incontro!
00:45Non pensarci neanche, Mezzosangue. Due anni fa Prudence è stata con
00:50Nicolas per i Lupercali. L'anno scorso c'è stata Agatha. Ora è il mio turno.
00:55Bene, ragazze, sapete come funziona. Quando la musica si ferma,
00:59sedetevi sullo stregone più vicino a voi.
01:25Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:55Ben ritrovati su Urbis, storie e volti della città eterna. Oggi stiamo parlando dei Lupercali,
02:10la festa romana che si svolgeva nei giorni in cui ora si celebra invece San Valentino. Stiamo
02:21scoprendo insieme ai nostri ospiti se ci sono stati dei legami fra quella festa e le ricorrenze
02:30attuali. Abbiamo visto che i Lupercali comunque continuano a essere fonte di ispirazione anche
02:36in serie Netflix, come quella di cui abbiamo visto un brevissimo estratto, Le terrificanti
02:43avventure di Sabrina, che proprio in ipotetici Lupercali moderni erano ambientate alcune scene.
02:55Emanuele Viotti, Valentina Ferranti prima del break pubblicitario ci ha raccontato di un rito
03:02addirittura pre romano. E' un rito che comunque è proseguito e è stato forse l'ultimo rito pagano
03:15ad essere abbandonato anche in epoca in cui l'impero romano era diventato del tutto cristiano.
03:25Sì allora intanto lasciami fare un commento sul video di Sabrina. Io sono un fan di Sabrina,
03:32però quando anche quella puntata mi si staccarono gli occhi e andarono via per alcuni giorni per
03:39conto loro, perché quello che è stato fatto vedere non era una presunta continuità ma è
03:45il Palo di Maggio, che è un'altra festa appunto legata alla fine della primavera,
03:50all'inizio dell'estate. Quindi proprio una roba che non c'entra assolutamente.
03:53Un rito infatti molto medievale più che più che romano.
03:58Sì esatto, fra l'altro i neopagani lo eseguono ancora in questo modo. Comunque venendo a noi,
04:04sì il rito dei lupercalia sicuramente si perde nella notte dei tempi perché noi troviamo sacerdoti
04:11lupo o con elementi caprieni in moltissime tradizioni indoeuropee anche del nord Europa.
04:20Ecco Emanuele adesso vi faccio una domanda che esce un po' fuori dal seminato, però come mai
04:26il lupo e la lupa nel caso di Roma sono così presenti in tantissimi riti, in tantissime
04:34tradizioni soltanto perché era l'animale che per antonomasia uccideva le gregge e quindi creava
04:42dei problemi in società agricolo-pastorali? Ma in realtà l'immagine del lupo come una figura
04:52negativa si consolida e diventa esclusiva nel medioevo. In antichità come molti altri animali
04:58ha un aspetto ambivalente, quindi da un lato sì c'è la pericolosità della natura selvaggia,
05:05l'aggressività, l'ostilità, ma dall'altro lato anche dei tratti positivi. Nel mondo romano il
05:11lupo sta a rappresentare quell'elemento selvaggio messo in analogia con l'adolescenza maschile e
05:20perciò in grado di portare fertilità. Infatti se noi guardiamo alla sequenza delle festività,
05:27perché le feste romane non si possono analizzare da sole, bisogna contestualizzarle nel calendario,
05:34assistiamo che a gennaio abbiamo Vediove, quindi un giove bambino, un giove incompleto,
05:40ricorderai che ne abbiamo parlato l'altra volta a proposito delle feste di Saturnalia. Ecco,
05:47a febbraio viene espressa l'adolescenza, sia per i lupercali in sé per sé, ma sia per il fatto
05:57che sull'isola tiberina è rappresente un tempio con doppia dedica a fauno e giove. Quindi c'è
06:04questa adolescenza selvaggia, infatti i luperci che caratteristiche hanno? Sono fuori dall'ordine
06:10costituito, perché non sono un vero e proprio sacerdozio come diceva giustamente Valentina,
06:15ma sono una sodalitas. Rappresentano questa gioventù selvaggia e senza controllo composta
06:22solo da maschi, infatti il rito che veniva eseguito, che veniva accennato anche nel video
06:27in cui col coltello si bagna la fronte col sangue, poi viene ripulito con un panno di lana imbevuto
06:34nel latte e dopodiché tutti i presenti devono ridere, anche questa risata fa parte del rituale,
06:41nella realtà è un rito di iniziazione, nel senso che è un rito di passaggio dall'infanzia
06:47all'adolescenza. Il sacerdozio che noi troviamo a marzo che cos'è invece? E' quello dei sali,
06:54cioè dei giovani uomini che stanno a rappresentare l'uomo adulto che entra nel servizio militare,
07:01quindi entra a far parte dell'ordine sociale e quindi ecco quello che viene ritualizzato in
07:07questo periodo sotto la figura del lupo è l'adolescenza e insomma io non credo di dover
07:14spiegare agli uomini che ci stanno ascoltando che cos'è l'adolescenza per noi altri,
07:19no c'è solo una cosa che è preponderante nelle nostre menti, ecco i romani l'andavano a ritualizzare
07:27ed ecco perché il rito dei Lupercalia ha la funzione purificatoria e di portatore di fecondità,
07:38perché il rito dei Lupercalia è diviso in due parti, ricorderai che nella prima parte c'è il
07:45sacrificio di questo capro e questo rito di passaggio dall'infanzia all'adolescenza e dopo
07:53di che c'è la seconda parte del rituale che è quello in cui vengono create queste fruste chiamate
07:59amiculum iunonis, cioè l'amico di giunone, una giunone che ha qualcosa a che fare con le capre,
08:07infatti giustamente Valentina ha citato giunone caprotina e con questa frusta creata andavano a
08:15colpire il suolo e le donne che desideravano rimanere incinte, seguendo il percorso che
08:22tracciò Romolo per il pomerium, quindi girando intorno al palatino, in questo modo simbolicamente
08:30seguendo il percorso del confine sacro si andava a purificare l'intera Romanità. Emanuele si colpiva
08:38il suolo per fertilizzare diciamo anche quello oppure era certo ecco quindi quindi diciamo per
08:47favorire le messi nel periodo successivo insomma primaverile e estivo. Esatto, tra te che nelle
08:58settimane precedenti ci sono stati i Paganalia che erano una festa conceptiva cioè che si spostava
09:04ogni anno veniva inaugurata e si inaugurava quando spuntavano dal suolo i primi germogli del farro,
09:11quindi a questo punto si deve andare a procedere in questo modo. Emanuele ma quell'idea che uno ha
09:19spesso poi non soltanto per i Lupercali ma spesso per i riti antichi per i riti pagani cioè questo
09:27questo immaginario che ci fa vedere dei riti di natura anche un po' orgiastica soprattutto quando
09:35si parla poi di riti di fertilità era veramente così o appunto è un po' una ricostruzione molto
09:42fantasiosa come quella che abbiamo visto nella serie Netflix? Ma dipende dal rito naturalmente
09:50per esempio durante la festa di Anna Perenna che era il vero e proprio capodanno romano alle idi
09:56di marzo i romani andavano lungo il fiume nel bosco sacro a questa dea e lì brindavano un
10:04brindisi per ogni anno di vita che si auguravano di avere e dopodiché si lanciavano nelle lotte
10:10di venere quindi feste come questa sì ma altre festività per esempio i Lupercalia non c'entravano
10:16assolutamente una mazza. Grande attività sportiva a letto veniva fatta anche durante i Floralia
10:23all'inizio di maggio e presumibilmente anche ai Saturnalia ma diciamo che ecco questa idea che
10:32ogni festa romana fosse una scusa per fare un'orgia non è così e di certo a mio personale
10:39parere i Lupercalia non c'entrano granché neanche con San Valentino a meno che il santo non avesse
10:45come dire una visione del rapporto amoroso basato sulle fustigazioni con l'amiculum Iulonis.
10:53Può essere magari un amore un po' sadomaso però è sempre amore. C'è chi piace. Per carità bisogna
11:02vedere se la chiesa lo approva poi ma questo è un problema loro. Insomma la chiesa ha fatto
11:07anche uso del cilicio quindi potrebbe essere anche approvato da un certo punto di vista
11:12quindi però ci stai sfatando due miti uno quello relativo agli eventuali riti orgiastici e il
11:22secondo anche quello di una continuità fra la festività dei Lupercali e quella di San Valentino
11:30nonostante in entrambi i casi in un certo senso la fertilità sia un po' al centro sia dell'uno
11:40che dell'altro rito. Ma Dio non so San Valentino è stato decapitato se non ricordo male quindi
11:46non so se questo gesto. Parlo di innamorati che ovviamente oltre a darsi i bacetti qualche
11:53volta magari esagerano diciamo così. Allora il problema è questo che purtroppo tra il 700 e
12:03l'800 c'è stata questa mania della Roma antica per cui dovevano ricondurre ogni cosa in qualche
12:10modo alla Roma antica molto spesso inventando. Inventando e queste invenzioni però sono state
12:18riprese in parte dalla propaganda nazionalista della seconda metà dell'800 e ancora di più
12:25nella prima metà del 900 fino a farle entrare nel senso comune. Ma nella realtà il ragionamento si
12:34basava su degli argomenti molto deboli ecco nel caso dei Lupercali all'argomento era e perché
12:42cadono negli stessi giorni. Nel caso ad esempio di Ferragosto le ferie Augusti per via dell'assonanza
12:50dei termini senza verificare se ci sia stata una continuità o se ci sia una sola fonte latina che
12:56ne parla. Cioè era basato tutto così perché non avevano una metodologia. Allora adesso che abbiamo
13:04una metodologia andremo a approfondire meglio i legami esistenti o come in questo caso forse
13:13inesistenti fra l'antichità romana e i giorni d'oggi ma questo fra pochissimo pochi secondi
13:20d'attesa e poi ritorniamo qui su Urbis.