• 4 minuti fa
Niente felpe in pile, stop a formaggio e prosciutto, vietati anche la farina e il lievito. Sta creando non poche tensioni, in tutti gli istituti penitenziari siciliani ed anche nella casa circondariale di Gazzi, una recente circolare del Dap, il provveditorato regionale del ministero di Grazia e Giustizia. Parlano la garante dei detenuti di Messina e il portavoce nazionale della conferenza dei garanti. Samuele Ciambriello
Trascrizione
00:00Stretta sui pacchi in carcere in Sicilia e scatta la protesta anche al carcere di
00:05Gazzi. Gli alimenti e gli indumenti possono essere acquistati in regime di
00:08sopravvitto nello spazio all'interno di ogni carcere ma non tutti i detenuti
00:12sono in condizioni economiche per potersi permettere l'acquisto. La nuova
00:17stretta su quanto è possibile ricevere in carcere sta creando non poche
00:20tensioni. Nei giorni scorsi 91 detenuti della casa circondariale di Gazzi hanno
00:25inviato un reclamo alla garante per i detenuti Lucia Risicato.
00:28Alcuni hanno rifiutato il cibo, altri hanno fatto rumore battendo oggetti sulle
00:33sbarre delle celle. Lucia Risicato garante per i detenuti.
00:36Io ritengo che si tratti di una protesta legittima perché riguarda l'accesso a
00:42beni e a cibi che prima erano consentiti e che rendevano tollerabile il regime
00:48carcerario. Stiamo parlando in media sicurezza dei 250 ml quotidiani di vino
00:54o birra, della possibilità di ricevere dai familiari farina o lievito con cui
01:03soprattutto nei momenti di socialità che già sono molto difficili in carcere i
01:10detenuti e le detenute preparano anche dolci, pizze, focacce. È un momento che i
01:19detenuti si sentono proprio scippato senza motivo. Per quanto riguarda poi
01:25l'abbigliamento grave e il divieto di ricevere indumenti in pile perché in
01:35questo periodo con il freddo non avere la possibilità di utilizzare indumenti
01:43caldi è particolarmente spiacevole.
01:46E delle condizioni degli istituti penitenziari parla il portavoce nazionale
01:50della conferenza dei garanti. Nella Sicilia 6.935 persone presenti nelle
01:57carceri rispetto a 5.860 posti, anche qui sovraffollamento.
02:03Noi come garanti chiediamo al governo di intervenire per gli 8.000 che devono
02:08scontare meno di un anno di carcere e questi che devono scontare meno di un
02:14anno di carcere non hanno nemmeno reati ostativi. In Sicilia 366 persone ad oggi
02:21devono scontare appena sei mesi di carcere. Che ci fanno in carcere?

Consigliato