Intelligenza artificiale e vaccini a mRna: il progetto Stargate
In una delle prime conferenze stampa alla Casa Bianca, Donald Trump ha annunciato Stargate, "il più grande investimento di intelligenza artificiale della storia del mondo". Larry Ellison, l'amministratore delegato di Oracle (una delle multinazionali finanziatrici) ha assicurato che uno degli ambiti di applicazione di Stargate sarà la diagnosi precoce e la cura del cancro. Con l'intelligenza artificiale - ha detto Ellison - sarà possibile costruire in 48 ore "vaccini" a mRna contro il cancro.
DOVE SEGUIRCI
GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio
Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM
Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it
Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/
WhatsApp: +39 3202393833
SCARICA L’APP:
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.
In una delle prime conferenze stampa alla Casa Bianca, Donald Trump ha annunciato Stargate, "il più grande investimento di intelligenza artificiale della storia del mondo". Larry Ellison, l'amministratore delegato di Oracle (una delle multinazionali finanziatrici) ha assicurato che uno degli ambiti di applicazione di Stargate sarà la diagnosi precoce e la cura del cancro. Con l'intelligenza artificiale - ha detto Ellison - sarà possibile costruire in 48 ore "vaccini" a mRna contro il cancro.
DOVE SEGUIRCI
GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio
Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM
Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it
Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/
WhatsApp: +39 3202393833
SCARICA L’APP:
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00:00Camelot, una tavola rotonda per la verità, con Francesco Capo.
00:00:07Buonasera, ben ritrovati a Camelot, una tavola rotonda per la verità. Siete sul canale 14
00:00:13del Digitale Terrestre nel Lazio e il 222 nel resto d'Italia. Questa è Camelot su Radio
00:00:19Roma News e buonasera da Francesco Capo. Abbiamo una puntata ricca di argomenti, dal ritiro
00:00:26di Donald Trump dall'OMS, ne abbiamo già parlato nella scorsa puntata, ma approfondiremo
00:00:31questo tema. E poi l'importante annuncio di questo progetto di intelligenza artificiale,
00:00:36Stargate, si chiamano, il cancello delle stelle, con questo nome particolarmente enfatico in
00:00:42cui l'amministrazione Trump, lo stesso Donald Trump, accompagnato da tre amministratori delegati
00:00:48di tre grandi multinazionali, ha annunciato questo progetto di intelligenza artificiale
00:00:53che dovrebbe consentire anche lo sviluppo di cosiddetti vaccini a mRNA per la cura con
00:01:02il cancro. Discuteremo di questi argomenti, ma anche delle elezioni, rinnovo delle elezioni
00:01:09dei consigli regionali, degli ordini e degli psicologi, con diversi ospiti. Vado subito
00:01:13a presentarvi quelli di questa serie, primi quattro, un nutrito parterre di ospiti. Inizio
00:01:18subito con il professore Marco Cosentino, farmacologo, docente di farmacologia presso
00:01:23l'Università dell'Insubria, che saluto e ringrazio. Buonasera professore. Buonasera,
00:01:28grazie a voi per questo invito. E con noi anche il professore Daniele Trabucco, docente di diritto
00:01:34pubblico. Grazie professore. Buonasera, buonasera Francesco, buonasera ai telespettatori, grazie
00:01:40per l'invito. Il professore Francesco Cappello, grazie anche a lei. Sì, buonasera, grazie a voi.
00:01:48E il dottor Leonardo Guerra, biologo molecolare. Buonasera, buonasera a tutti, grazie per l'invito.
00:01:54Iniziamo dal servizio di copertina, che ci riassume un po' i temi di questa puntata,
00:01:59poi ne discutiamo con i nostri ospiti. Gli Stati Uniti di Donald Trump escono
00:02:04dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, l'ente transnazionale finanziato in larga parte da
00:02:10fondazioni private come la Bill & Melinda Gates, la Rockefeller e la Gavi, l'Alleanza
00:02:15internazionale che promuove lo sviluppo di vaccini in tutto il mondo. L'uscita di scena
00:02:21degli Stati Uniti, decisa dal presidente Trump con ordine esecutivo, si ultimerà nel gennaio
00:02:262026. Intanto il dibattito si è aperto anche nel nostro paese. La Lega ha avanzato la proposta
00:02:34di ritiro dell'Italia dall'ente, avente sede a Ginebra. Il ministro della Salute,
00:02:39Orazio Schillaci, ha però smentito. L'uscita dell'Italia dall'OMS non è nel programma di
00:02:45governo. Sul fronte vaccini, ulteriori novità giungono sempre dagli Stati Uniti. In una
00:02:51conferenza stampa alla Casa Bianca, Trump ha annunciato Stargate, il più grande progetto
00:02:56di intelligenza artificiale della storia. 500 miliardi di dollari il budget, che arriverà
00:03:02da tre multinazionali, Open Eye, Oracle e SoftBank. Larry Ellison, l'amministratore delegato di Oracle,
00:03:10società del settore informatico, ha dichiarato che grazie all'implementazione di progetti di
00:03:15intelligenza artificiale, sarà possibile la diagnosi precoce del cancro attraverso esami
00:03:20del sangue e lo sviluppo di vaccini a mRNA per la cura. Più che di vaccini, in realtà,
00:03:27sarebbe corretto parlare di farmacigenici in grado di intervenire sulla sequenza dei geni,
00:03:32modificandole. Le affermazioni di Ellison fanno discutere. Questi cosiddetti farmaci
00:03:39rappresentano davvero una speranza nella cura del cancro, oppure sono l'ennesimo blef dell'industria
00:03:44farmaceutica, ormai sempre di più alla ricerca di farmaci da somministrare in via preventiva ai
00:03:50sani? Non bisogna dimenticare che proprio i cosiddetti vaccini a mRNA, somministrati durante
00:03:57la pandemia da Covid, non hanno impedito la diffusione dei contagi e hanno avuto tra i
00:04:02loro effetti collaterali accertati anche patologie oncologiche, in particolare attraverso il risveglio
00:04:08di tumori dorimenti o in remissione o addirittura forme particolarmente aggressive, note con il
00:04:15nome di turbocancro. A tutto questo si aggiungono le implicazioni etiche. Ammesso che questi
00:04:21farmacigenici possano davvero curare qualcosa, è giusto intervenire con l'intelligenza artificiale
00:04:26e giocare con il DNA e la natura? Questo è il nostro servizio di copertina di camelot,
00:04:33una tavola rotonda per la verità. Iniziamo allora la nostra discussione parlando proprio di questo
00:04:37progetto Stargate, annunciato in conferenza stampa da Donald Trump, insieme alla presenza
00:04:43di tre amministratori delegati di queste tre grandi multinazionali, tra cui Oracle, questa
00:04:49multinazionale del settore informatico che ha diversi accordi, contratti firmati proprio con
00:04:54agenzie governative degli Stati Uniti d'America, compresa la CIA e ha fatto particolarmente clamore
00:05:01la dichiarazione di questo Larry Ellison, l'amministratore delegato, il CEO come si dice
00:05:06negli Stati Uniti d'America, di Oracle, perché ha detto quello che abbiamo riportato nel servizio,
00:05:12cioè la possibilità, attraverso l'implementazione dell'intelligenza artificiale, di creare proprio
00:05:18in 48 ore le vaccine mRNA che possano addirittura curare il cancro. Allora io vorrei chiedere un po'
00:05:24al professore Cosentino di che cosa stiamo parlando, cioè come si possono commentare
00:05:29queste dichiarazioni così anche molto forti di Larry Ellison, di questi vaccini a mRNA creati
00:05:38con l'intelligenza artificiale, che vengono prospettati come possibile cura contro il cancro,
00:05:45stiamo parlando di qualcosa di reale, di vero, oppure, come abbiamo detto nel servizio,
00:05:51insomma un po' un blef delle case farmaceutiche, come abbiamo visto un po' con i vaccini mRNA durante
00:05:58la cosiddetta pandemia da Covid-19, che comunque non hanno impedito la diffusione dei contagi.
00:06:02Che cosa si può dire, professore Cosentino, su questi farmaci? Che tipo di farmaci sono innanzitutto?
00:06:08Diciamoci in primo luogo che con questa tipologia di farmaci si ritorna a quello che era stato,
00:06:17diciamo, il primo obiettivo intorno al quale si è lavorato per decenni sulle piattaforme
00:06:28a RNA, che soltanto negli ultimi anni e grazie a questa pandemia sono state deviate sui vaccini
00:06:36veri e propri, la scopra anti-infettivo. Ma le piattaforme a RNA sono note da decenni e sono
00:06:42studiate fino ad oggi con scarsissimi risultati, precisamente per lo sviluppo di terapie geniche,
00:06:49qui non c'è dubbio sul corretto utilizzo dell'espressione, da utilizzare per malattie
00:06:57genetiche o eventualmente appunto per la cura dei tumori. Perché si chiamano vaccini? Allora,
00:07:04probabilmente ci sono molteplici ragioni, alcune forse anche non completamente in buona fede,
00:07:10ma ci può stare che si possano definire vaccini, queste terapie geniche, semplicemente perché si
00:07:16basano sul principio per cui dovrebbe essere possibile identificare nello specifico tumore
00:07:25di un singolo individuo delle proteine, delle sequenze proteiche che possano costituire degli
00:07:32antigeni utili da isolare e da reiniettare nell'individuo stesso sotto forma appunto di
00:07:41sequenze di RNA, esattamente come è stata la tecnologia dei vaccini covid, che però in quel
00:07:47caso contenevano sequenze che codificavano e che codificano per la proteina spike del virus. In
00:07:53questo caso le sequenze dovrebbero codificare per delle particolari proteine del tumore che in questo
00:07:58modo, esposte direttamente al sistema immunitario dell'ospite, dovrebbero essere in grado di
00:08:07stimolarlo e quindi di aumentare la risposta immunitaria endogena che in linea di principio
00:08:15dovrebbe svolgere un ruolo abbastanza significativo nell'attività antitumorale. Questo per avere un
00:08:23quadro di riferimento per spiegare il motivo per cui vengono definiti vaccini, il termine per certi
00:08:31versi è licito rispetto al fatto che si tratta di strumenti che hanno l'obiettivo di stimolare in
00:08:42qualche maniera una risposta immunitaria, ma è altrettanto indubbio che questi prodotti vengono
00:08:47trattati come terapie geniche come peraltro avrebbero dovuto essere anche i vaccini covid,
00:08:55essendo basati esattamente sulla medesima tecnologia, ovvero su delle sequenze di acidi
00:09:01nucleici il cui funzionamento prevede la loro capacità di modificare l'espressione di determinate
00:09:08proteine, a margine che poi i vaccini covid non siano stati considerati delle terapie geniche,
00:09:13è una scelta, non mi stancherò mai di ripeterlo, esclusivamente politica perché da un punto di
00:09:19vista scientifico e tecnico sono a tutti gli effetti delle terapie geniche secondo la definizione
00:09:25regolatoria europea e statunitense, ma la scelta esplicitamente in Europa ad esempio
00:09:32dell'Agenzia Europea dei Medicinali è stata quella di precisare, ci sono documenti ufficiali che lo
00:09:40dicono, che queste terapie geniche quando utilizzate a scopo anti-infettivo non sarebbero state trattate
00:09:48come terapie geniche o come vaccini, chiuso parentesi su questo. Tornando alla questione
00:09:52di questi vaccini antitumorali c'è straordinario interesse prima di tutto perché la tecnologia in
00:09:57sé è stata con tutta evidenza rilanciata su bassa scala dalla loro applicazione in ambito
00:10:04anti-infettivo per il covid, in qualche modo insomma si è sdoganata l'idea e così vengono
00:10:11trattati che questi prodotti possono essere molto facilmente allestiti per chi possiede questa
00:10:18tecnologia nei propri laboratori, non è così semplice da esportare, ma per chi la possiede
00:10:23è relativamente facile, l'idea è che questi prodotti una volta messi a punto come prodotto
00:10:32in sé, cioè il nanoliposoma che porta una sequenza di acido nucleico che codifica una
00:10:39determinata proteina, il discorso si semplifichi al limite del banale, ovvero che sia possibile
00:10:46senza fare nessun altro particolare studio soprattutto sul versante della sicurezza,
00:10:52cambiare la sequenza dell'acido nucleico al suo interno, quindi cambiare la sequenza della
00:10:58proteina che viene codificata in maniera tale da adattarlo a vari ambiti. In questo momento ci
00:11:06sono in fase di sviluppo anche clinico diversi vaccini, vaccini antitumorali a RNA, tra cui
00:11:15quello di cui credo abbiamo in questo momento maggiori informazioni è un prodotto per melanoma
00:11:21che sta sviluppando Moderna e che in questo momento ha ottenuto, è chiaramente come capita
00:11:29sempre nel caso di questi prodotti indicato per dei tumori che sono resistenti o non sono più
00:11:36responsivi alle terapie convenzionali, sta venendo sperimentato in associazione con le terapie
00:11:43convenzionali, in particolare con un anticorpo monoclonale, ha dato qualche risultato, gli ultimi
00:11:48risultati che ho presente sono quelli che sono stati pubblicati lo scorso anno, non sono
00:11:53particolarmente esaltanti, ma in un contesto nel quale stiamo parlando di tumori che a questo
00:12:02punto non sono responsivi a nessun trattamento, è evidente che almeno dal punto di vista clinico si
00:12:07possa prendere in considerazione tutto. Dopodiché invece qui concludo, ma si potrebbe andare avanti
00:12:14a lungo, c'è prima di tutto l'altro tema, dicevo il punto di vista clinico, ma poi c'è il punto di
00:12:21vista dell'interesse economico, perché su questi prodotti che possono essere fatti passare per
00:12:27altamente innovativi, con queste tecnologie molto particolari che addirittura definiscono
00:12:32delle terapie individualizzate, i prezzi che possono essere trattati sono estremamente elevati,
00:12:40direi senza precedenti nel mondo dei medicinali più convenzionali e poi c'è il tema dell'applicazione
00:12:47dell'intelligenza artificiale, su cui immagino che avremo poi occasione di approfondire, perché
00:12:53questo è veramente un po' l'elefante nella stanza, non soltanto nella medicina propriamente detta,
00:13:00ma in realtà in tutti gli ambiti scientifici, ricordo per esempio che forse non si sta
00:13:05parlando a sufficienza, ma si sta lavorando tantissimo per esempio, che so cito a caso,
00:13:11per l'applicazione dell'intelligenza artificiale nel campo degli organismi geneticamente modificati,
00:13:17per esempio per la produzione di vegetali a scopo alimentare, insomma con tutti i rischi che questo
00:13:25comporta. Sarà un tema sempre più di nostra conversazione a camera, lotto questo dell'intelligenza
00:13:31artificiale, ma entriamoci anche con l'aiuto del dottore Guerra, che è un biologo molecolare,
00:13:36che desi è fatto su questo progetto Stargate di applicazione e implementazione dell'intelligenza
00:13:43artificiale, soprattutto poi con il settore sanitario, che è stato oggetto menzionato
00:13:48da questo Larry Ellison di Oracle nella conferenza stampa di Donald Trump.
00:13:53Beh intanto sono rimasto sorpreso che al giorno zero Trump abbia annunciato questo progetto quando
00:14:03tutti ci si aspettava, non dico un ritiro del mercato di questa tecnologia, ma almeno un
00:14:09ridimensionamento, invece lui l'ha rilanciata attraverso questo progetto Stargate. Le
00:14:17considerazioni sono due, è evidente che nella cosiddetta psicopandemia Covid, oltre all'mRNA,
00:14:27nelle persone sono state iniettate dei nanobot, dei nanocomputer nel loro corpo e questa è la
00:14:35conferma matematica, perché hanno fatto quattro anni abbondanti di sperimentazione e adesso l'hanno
00:14:40ufficializzata. Quindi è la conferma di quello che noi diciamo da almeno tre anni, che assieme
00:14:48alla biotecnologia c'è anche una tecnologia avanzata di intelligenza artificiale che usa
00:14:55il corpo umano come fonte di segnali di vario tipo, non solo sanitari, quindi tutti i parametri
00:15:04sanitari del corpo, ma anche riescono a catturare tutti i segnali elettrici e gli segnali elettrici
00:15:11comprendono anche l'attività della mente e i sentimenti. Fa specie che a parlare di oncologia
00:15:19ci sia il Larry Ellison, cioè annunciare un progetto dove si prospetta l'applicazione in
00:15:27oncologia, che è uno dei principali effetti collaterali di questa tecnologia mRNA modificato,
00:15:35ci sia un imprenditore di Oracle che non credo abbia neanche le competenze per farlo e questo
00:15:43è molto indicativo, tant'è che noi dovremmo imparare a decodificare il linguaggio che loro
00:15:47usano, che è un linguaggio di propaganda, ma l'abbiamo imparato e di marketing, perché quando
00:15:52si semplifica a questi livelli è chiaro che lo scopo non è mai quello che dichiarano, ma è ben
00:15:57altro. Lei dice che in questi cosiddetti vaccini mRNA, come poi ci ha spiegato il
00:16:06professore Cosentino, è proprio la denominazione di vaccini, però giusto per capirci, cioè lei dice
00:16:14che ci sono dei nano bot, ci faccia capire bene questo aspetto, poi voglio sentire anche Cosentino
00:16:19su questo aspetto, però ci faccia capire bene che cosa si intende per nano bot. È dal 2010 che
00:16:25questa tecnologia di dimensione nano, quindi piccolissima, sotto la soglia del sistema
00:16:31immunitario è disponibile, si è messa a punto un'università israeliana, questi nano computer
00:16:38quantistici sono iniettabili nel corpo, arrivano in tutti i distretti del corpo, compreso il cervello,
00:16:44quindi superano la barriera ematoencefalica, si interfacciano con i diversi organi, quindi sono
00:16:52in grado di scambiare informazioni, non solo fra di loro, perché sono degli sciami in genere,
00:16:58e raccolgono informazioni, ma anche trasmettono informazioni, e possono anche essere in contatto
00:17:08con il cosiddetto computer mainframe, quindi hanno un unico cervellone centrale che li collega
00:17:15fra di loro, sono in grado di svolgere delle missioni, quindi ogni sciame di nano bot ha
00:17:21una missione, quindi uno scopo, e sono in grado di auto imparare, quindi gli si affida un obiettivo,
00:17:27e loro progressivamente sono in grado di portare a termine lo scopo per cui sono stati inseriti,
00:17:35e raggiungere l'obiettivo, e diventare via via sempre più efficienti. Quindi questa è la
00:17:42trasformazione del corpo umano in uno strumento per conto di queste grandi compagnie di intelligenza
00:17:48artificiale, che hanno fondi e capitali di investimento straordinariamente alti. Non è un
00:17:54caso che il vaccino a mRNA durante la psicopandemia fosse coperto da segreto militare. Sentiamo
00:18:01Cosentino su questo aspetto, cioè che cosa ci può dire su questi nano bot, su questa tecnologia a mRNA?
00:18:08Ma in realtà, il tema delle nanotecnologie, il campo di ricerca delle nanotecnologie è un campo
00:18:18estremamente vivace, che attira tantissimi interessi, non soltanto e non primariamente
00:18:24a scopo medico, ma che poi in qualche modo girano tra il commerciale e il militare,
00:18:31come succede sempre. Tuttavia, rispetto a tutti questi aspetti, io ascolto sempre con
00:18:37grandi interessi tutte le fonti, ma poi almeno per quello che mi riguarda, per il momento su
00:18:43questo specifico tema, prendo atto del fatto che non mi risulta esistano delle evidenze dirette
00:18:50rispetto alla possibile presenza di nanomacchinari o di cose di questo genere all'interno di queste
00:19:01preparazioni. Il mondo in cui stiamo vivendo è un mondo che va ad una velocità straordinaria e
00:19:11sicuramente ci riserva ogni giorno le più incredibili sorprese, però proprio per questo
00:19:17motivo io credo che si debba procedere tenendosi il più possibile legati alle evidenze che possono
00:19:24essere credibili e verificate e per quanto riguarda questo specifico aspetto, per il
00:19:33momento io personalmente non ne vedo. Il che, peraltro, non solo non vuol dire che non ci
00:19:40siano motivi di preoccupazione, ma anzi credo che di motivi di preoccupazione rispetto a questo
00:19:46tipo di tecnologia ce ne siano tantissimi e dunque che si debba anche definire una scala di
00:19:51priorità mettendo in testa quei motivi di preoccupazione che invece sono estremamente
00:19:57concreti e hanno delle prove piuttosto provate e piuttosto cogenti rispetto alla necessità di
00:20:05preoccuparsi e mi riferisco a tutto quello che abbiamo imparato dalla esperienza dei vaccini
00:20:12covid dove prima di tutto questa tecnologia è stata applicata con una incoscienza incredibile
00:20:22e tant'è vero che giustamente poi è talmente incredibile l'incoscienza di avere sviluppato
00:20:28questi prodotti utilizzando una sequenza virale che codifica per una tossina e questo io credo
00:20:35abbastanza documentatamente, io credo convinto che sia uno dei fattori principali nella pericolosità
00:20:43di questi prodotti utilizzati come medicinali. Dico è talmente incredibile che questo aspetto
00:20:50non sia stato adeguatamente soppesato che giustamente apre uno spazio enorme per chi
00:20:59voglia ipotizzare in qualche modo invece un dolo rispetto al quale a questo punto
00:21:04inevitabilmente ci si deve chiedere quali potrebbero eventualmente essere le motivazioni.
00:21:12Accanto a questo da un punto di vista più generale nel momento in cui questa tecnologia
00:21:16è stata appunto stoganata per un uso vastissimo e quindi è uscita da quel settore estremamente
00:21:24limitato ad esempio dei tumori non responsivi alle terapie rispetto al quale oltretutto
00:21:32ricordiamoci lì siamo in una condizione in cui e non credo che sia eccessivamente
00:21:37cinico dirlo, siamo in una condizione in cui evidentemente si è disponibili ad accettare
00:21:43dei rischi piuttosto elevati che invece è esattamente la situazione contraria di quando
00:21:48si sviluppa un vaccino da somministrare alla totalità di una popolazione che è sana
00:21:52e ha l'ambizione di restare sana e tra le cose che abbiamo conosciuto di questa tecnologia
00:21:56per esempio c'è un altro tema enorme che riguarda la tecnologia in sé e che ha a che
00:22:02fare con le evidenze a questo punto innegabili prodotte in questi ultimi mesi che riguardano
00:22:08la contaminazione da DNA residuo conseguente ai processi di produzione e questo è un altro
00:22:16tema enorme io dico senza arrivare appunto a ipotizzare cose per le quali non abbiamo
00:22:21evidenza ma la presenza di DNA residuo insieme alla tossicità specifica della spike che
00:22:29riguarda evidentemente il vaccino Covid è la seconda grandissima motivazione per cui
00:22:37di questi prodotti veramente ci si deve estremamente preoccupare, io non so se si debba arrivare
00:22:43fino al punto di pensare di ritirarli totalmente, ma certo c'è un problema che le agenzie regolatorie
00:22:53stanno ostinatamente negando e che io credo tutto sommato al di fuori di una narrazione
00:22:59emergenziale che è quella che è stata utilizzata per sostenere l'impiego di questi prodotti
00:23:04sottraendoli alle valutazioni ordinarie di sicurezza che probabilmente li avrebbero se
00:23:09non proprio bloccati quantomeno rallentati in assenza di questa narrazione emergenziale
00:23:14un prodotto con queste caratteristiche sarebbe quantomeno rispedito al mittente con la richiesta
00:23:20di intervenire per migliorarne la qualità, io la cosa la vedo in questi termini, poi
00:23:26si possono ipotizzare tutta una serie di altri problemi, di altre questioni però inviterei
00:23:31davvero a fare attenzione, va benissimo ipotizzare qualunque cosa ma non dimentichiamoci di quelli
00:23:37che sono i problemi concreti con cui già abbiamo a che fare. Quando parla di DNA residuo il problema
00:23:41del DNA residuo ci faccia capire bene a che cosa si riferisce? Mi riferisco al fatto che
00:23:47nella produzione nel passaggio su produzione su vasta scala dei vaccini anti covid la tecnologia
00:24:01che è stata utilizzata che è di fatto quella di far produrre queste sequenze di acidi nucleari
00:24:07tramite ingegnerizzazione di batteri che vengono coltivati in grandi fermentatori per tutta
00:24:14una serie di questioni tecniche che forse in questo momento sarebbe lungo e anche tedioso
00:24:18a analizzare, ma alla fine danno come risultato il fatto che la sequenza di RNA deve essere
00:24:23purificata tramite vari procedimenti dalla presenza di DNA residuo, il DNA residuo comprende
00:24:31tra l'altro tutta una serie di sequenze che vengono utilizzate per favorire la trasfezione
00:24:37e l'integrazione nel genoma della sequenza che deve essere espressa dai batteri e quindi
00:24:44all'interno di questo DNA residuo prima di tutto se questo rimane relativamente integro
00:24:48il rischio è che rimangano sequenze di DNA come la sequenza di trasposizione del virus
00:24:53SV40 che ha una specifica funzione di integrazione di sequenze geniche all'interno del genoma,
00:25:03funziona per far integrare la sequenza della spike nel genoma batterico, certo se resta
00:25:08aumenta tantissimo la possibilità che possa essere danneggiato il genoma del ricevente,
00:25:13d'altra parte come la difesa dell'agenzia regolatoria può apparire anche come toppa
00:25:22peggiore del buco perché per esempio alcune dicono ma queste sequenze di DNA in realtà
00:25:26vengono sbriciolate con l'uso di determinate procedure in maniera tale da non mantenere
00:25:32l'integrità, ma i frammenti di DNA tanto più sono piccoli, tanto più probabilisticamente
00:25:38aumentano ulteriore probabilità di integrazione e di danneggiamento del genoma. In questo
00:25:45momento tutta una serie di ricercatori indipendenti ha prodotto delle evidenze piuttosto coerenti
00:25:51rispetto a una diffusa presenza di elevate concentrazioni al di là, largamente al di
00:25:57sopra del valore accettato in molteplici lotti di vaccini utilizzati nelle campagne vaccinali
00:26:03in giro per il mondo e fino adesso però tutte le agenzie regolatorie hanno fatto una sorta
00:26:09di muro di gomma semplicemente negando il problema e non rispondendo nel merito, prima
00:26:13o dopo bisognerà entrare nel merito. Chiaro, adesso facciamo una brevissima pausa, restiamo
00:26:18però su Camelot, torniamo tra pochissimo, continuando a parlare di questo tema, Stargate,
00:26:24intelligenza artificiale, vaccini a mRNA.
00:26:26Camelot, una tavola rotonda per la verità, con Francesco Capo.
00:26:35Ben ritrovati a Camelot, una tavola rotonda per la verità, stiamo parlando del progetto
00:26:39Stargate annunciato da Donald Trump di implementazione di intelligenza artificiale con diversi obiettivi
00:26:47tra cui quello annunciato dall'Henry Ellison, l'amministratore delegato di Oracle, una multinazionale
00:26:52del settore informatico, ha detto che l'intelligenza artificiale potrà in un futuro ormai prossimo
00:27:01attraverso questo progetto andare a curare il cancro attraverso lo sviluppo di vaccini
00:27:08a mRNA che sono stati così contestati, stiamo ancora contestando e utilizzati con grandi
00:27:15contestazioni durante la cosiddetta pandemia da Covid-19.
00:27:18Vorrei chiedere a Francesco Cappello chi è questo Larry Ellison, questo personaggio
00:27:23magari noto, molto noto, che però abbiamo iniziato a conoscere proprio grazie a questa
00:27:27conferenza stampa, almeno alcuni di noi.
00:27:30Larry Ellison è il chairman di Oracle, è uno dei partner ora di porte stellari appunto
00:27:40di Stargate, ma una cosa che è poco nota è che Oracle di Ellison è iniziato come
00:27:48un progetto di mafia e lui, Larry Ellison, è un fan storico dello stato di sorveglianza.
00:27:56Ci sono delle sue dichiarazioni che sono davvero inquietanti e sono anche recenti, ve ne ricordo
00:28:06una.
00:28:07Ellison dice che le telecamere che gli agenti di polizia indossano trasmetteranno continuamente
00:28:15ciò che accade, di conseguenza la polizia si comporterà al meglio, ce l'assicura, perché
00:28:23staremo costantemente a guardare e registrare ogni loro azione, controlleremo, ci sta dicendo
00:28:31con l'intelligenza artificiale, quello che farà la polizia.
00:28:35Però poi aggiunge che i cittadini si comporteranno al meglio perché saremo costantemente a registrare
00:28:45e riportare ogni loro azione.
00:28:48Quindi c'è qui il concetto di sorveglianza continuativa, 24 ore su 24, pervasiva su tutti
00:28:59i cittadini, che tanti saranno indotta a volerla data la confusione che si sta determinando
00:29:08in tanti settori grazie ad una serie di… lo possiamo vedere nelle società occidentali,
00:29:17nelle grandi città, il problema dell'ordine pubblico è sempre più sentito, ma la tecnologia
00:29:29AI ci premette che sarà risolta, quindi riconoscimento facciale IA in maniera tale che ciascuno di
00:29:40noi possa essere controllato.
00:29:43Questo è Larry Everson, il quale ci ha promesso che l'intelligenza artificiale per farcela
00:29:51piacere ci viene detto che curerà i tumori, che curerà le malattie, in particolare lui
00:30:00ha dichiarato nella fase di presentazione, ha detto testualmente che piccoli frammenti
00:30:08di quei tumori galleggiano nel sangue, nel tuo sangue, quindi puoi fare la diagnosi precoce
00:30:14del sangue, se puoi farlo utilizzando un'intelligenza artificiale puoi fare la diagnosi precoce
00:30:22del sangue con un esame del sangue usando l'IA per arrivare presto al risultato, diciamo
00:30:30in termini preventivi e poi ha aggiunto una volta che abbiamo sequenziato geneticamente
00:30:37quel tumore possiamo quindi vaccinare la persona, ecco l'idea dei vaccini di cui si è parlato,
00:30:44è utilizzare un vaccino tra l'altro personalizzato che vaccina la persona contro quel cancro,
00:30:54quindi dice che quel vaccino mRNA puoi farlo roboticamente sempre usando l'intelligenza
00:31:01artificiale e ci promette che questo è possibile farlo in 48 ore, cioè un vaccino personalizzato
00:31:08in 48 ore e questo è Larry Allison che promette questa visibilità della Stargate americana.
00:31:19Professore Trabucco ci sono anche delle implicazioni di tipo etico in questo discorso, stiamo parlando
00:31:27di farmaci che possono modificare il DNA, il professore Cappello ci parlava dell'intelligenza
00:31:33artificiale, del controllo pervasivo che possono avere sulle persone, che ragionamento
00:31:38si può fare dal suo punto di vista su questi progetti di intelligenza artificiale che prendono
00:31:45questi nomi Stargate?
00:31:46Francesco innanzitutto quando affrontiamo la questione dell'intelligenza artificiale
00:31:54dobbiamo fare una precisazione, l'intelligenza artificiale opera attraverso algoritmi, quindi
00:32:01attraverso qualcosa di invisibile, l'intelligenza artificiale è un potere invisibile e già
00:32:08questo è problematico perché noi siamo invece abituati, io lo dico dal mio punto di vista,
00:32:14dal punto di vista giuridico, dal punto di vista delle Costituzioni e queste devono regolamentare,
00:32:20disciplinare, limitare qualcosa di visibile, non qualcosa di invisibile, il diritto ha
00:32:27sempre a che fare con dei fatti precisi, dei fatti concreti, quindi già il problema dell'intelligenza
00:32:33artificiale è un problema che sfugge a una possibile disciplina normativa, non solo a
00:32:40livello di fonti primarie, ma prima ancora a livello di fonte costituzionale, questo
00:32:45non è solo un problema degli Stati Uniti d'America, questo è un problema di tutti
00:32:48gli ordinamenti costituzionali ed è anche un problema delle stesse organizzazioni sovranazionali,
00:32:55come controllare, come limitare il potere, tante volte che potrebbe diventare un potere
00:33:00tra virgolette onnipotente e addirittura postumano dell'intelligenza artificiale, se le democrazie,
00:33:06se il diritto, come diceva Norberto Bobbio, sono il potere visibile, l'intelligenza artificiale
00:33:11invece all'opposto è il potere invisibile. Tra l'altro l'intelligenza artificiale, le
00:33:18sue applicazioni, le sue declinazioni sulla questione sanitaria pongono per il costituzionalista
00:33:25tutta una serie di problemi, un problema di tenuta dei diritti, perché qui non è solo
00:33:31in gioco il diritto alla salute, perché il diritto alla salute nella sua dimensione individuale
00:33:36e nella sua dimensione collettiva ha sempre come riferimento la dignità della persona
00:33:42umana, questo è il limite per qualunque intervento, per qualunque trattamento sanitario, ci deve
00:33:47essere sempre un ragionevole bilanciamento tra da una parte l'interesse pubblico, l'interesse
00:33:56collettivo alla salute su cui siamo tutti d'accordo e poi gli interventi sanitari che
00:34:01dovrebbero migliorare la condizione del singolo, però attenzione, con il limite della dignità
00:34:05della persona umana e abbiamo visto, nonostante alcune sentenze di rigetto della Corte Costituzionale,
00:34:11come questo limite della dignità della persona umana sia stato superato durante l'emergenza
00:34:16sanitaria contro l'agente virale SARS-CoV-2, quindi c'è un problema che riguarda anche
00:34:21la tenuta della salute, ma che riguarda i diritti civili, i diritti politici, i diritti
00:34:25sociali, l'intelligenza artificiale pone delle sfide importanti per le Costituzioni
00:34:31che davanti a un fenomeno di questo tipo sono spaesate, le Costituzioni sono documenti storici,
00:34:36sono documenti che ovviamente, pensiamo alla Costituzione italiana entrata in vigore il
00:34:391° gennaio del 48, a maggior ragione la Costituzione degli Stati Uniti d'America che è del 1787,
00:34:45sono spaesate davanti a fenomeni nuovi così dirompenti come possono essere le nuove tecnologie
00:34:52e lo sviluppo stesso dell'intelligenza artificiale, quindi la domanda è qual è il modo con cui
00:34:58si può intervenire e qui c'è un dibattito ancora aperto, lo stesso diritto al momento
00:35:03non ha trovato delle soluzioni concrete, si deve intervenire con delle regole di soft
00:35:08law, si deve intervenire con delle regole di hard law, l'intelligenza artificiale sta
00:35:13ponendo il nostro Paese, gli Stati Uniti, tutti i Paesi del mondo davanti a quelle che
00:35:19sono, stiamo arrivando alle frontiere dello Stato Costituzionale e quindi è davvero in
00:35:23gioco la libertà dell'uomo, le libertà dell'uomo e quindi anche la prospettiva
00:35:28antropologica che dell'uomo stesso si ha e quindi siamo in una fase davvero delicata,
00:35:35è cruciale in una fase assolutamente di transizione, credo però e chiudo questa prima
00:35:44parte del mio intervento dicendo che molto probabilmente quello che è accaduto con l'emergenza
00:35:48sanitaria non ci ha aiutato, comunque non ci ha insegnato oppure ha insegnato ad alcuni
00:35:55ma non a molti, perché quell'emergenza, quello che è accaduto con la questione della
00:36:00vaccinazione, la vaccinazione obbligatoria oppure la certificazione verde Covid-19, il
00:36:06famoso Green Pass che era in realtà un modo per introdurre surettiziamente il vaccino
00:36:11obbligatorio, ha cambiato radicalmente il paradigma dello Stato Costituzionale e quindi
00:36:17dove la libertà è diventata l'eccezione, è stata relegata a spazi interstiziali, il
00:36:23linguaggio giuridico si è fatto proprietario delle libertà costituzionali, l'obbligo,
00:36:28il divieto, l'interesse collettivo, questa parola che dovremmo iniziare a sostituire
00:36:34con invece quella più corretta che è quella di bene comune, il bene dell'uomo in quanto
00:36:38uomo e che come tale è anche il bene di tutti, abbiamo visto che cosa ha comportato quella
00:36:45soluzione, che cosa hanno comportato quelle misure giuridico-sanitarie, è cambiato il
00:36:52paradigma umano, il divieto è diventato regola, la libertà è diventata eccezione senza che
00:36:57ci fosse una modifica concreta, una modifica sostanziale delle Costituzioni, quindi in
00:37:02nome dell'interesse pubblico quali sono i fini, i risultati a cui si perverrà, c'è
00:37:09un limite a tutto questo, siamo abituati a un uso sapiente, a un uso ragionevole della
00:37:17tecnica, della potenza della tecnica si chiedeva Romano Guardini negli anni 50 del secolo
00:37:24scorso, credo che queste sfide anche alla luce di quello che è avvenuto con le recenti
00:37:29dichiarazioni di Trump e quello che stiamo commentando spingano certamente il medico,
00:37:35certamente il biologo, certamente il farmacologo, però spingono anche il giudista a porsi dei
00:37:42problemi che non sono così secondari, perché il rischio è quello che la stessa democrazia,
00:37:48il potere visibile diventi sempre più invisibile, si smaterializzi e quindi a riprova del fatto
00:37:56e lo abbiamo già visto durante la emergenza sanitaria, che le Costituzioni non sono servite
00:38:01a limitare il potere, ma corrono addirittura il rischio di farsi sovverchiare dal potere
00:38:06stesso in una maniera quasi assoluta, senza vincoli, senza limiti, sulla base di ideologie
00:38:12e di interessi che sono assolutamente discutibili. Temi che hanno tantissime implicazioni come
00:38:17ci diceva il professore Trabucco. Dottor Guerra, perché è così preoccupato da questi
00:38:22vaccini mRNA, nel caso specifico quelli annunciati da Larry Ellison nel progetto Stargate?
00:38:28Intanto non bisogna dimenticare dell'esperienza Covid che tendenzialmente noi rimuoviamo perché
00:38:35è una forma di sopravvivenza insita nell'essere umano. Nell'esperienza Covid abbiamo avuto
00:38:43chiara evidenza che questi ingannano di sistema, ci hanno detto che il vaccino avrebbe prevenuto
00:38:52l'infezione, che non avrebbe consentito la trasmissione, che avrebbe difeso dalla malattia
00:39:01grave e tutto questo non è assolutamente vero. Dire di più, questi cosiddetti vaccini
00:39:08riducono l'immunità di popolazione, cioè indeboliscono il sistema immunitario della
00:39:13popolazione. Il fatto che Trump lo stia rilanciando vestendolo di intelligenza artificiale lascia
00:39:22molto perplessi. Se in più di cancro, se usano la leva del cancro per sedurre le persone
00:39:29per far accettare questa nuova fase del loro progetto perché ti consente la diagnosi precoce
00:39:39del tumore, perché ti personalizza un vaccino in 48 ore, peccato che qualcuno mi deve spiegare
00:39:49perché uno dovrebbe farsi iniettare una sostanza del genere, ma vorrei anche riprendere una
00:39:55dichiarazione non solo di Allison, che è un tecnologo ma non capisce nulla ovviamente,
00:40:02per ovvie ragioni, non perché non sia, ma che lui debba parlare di oncologia è indicativo,
00:40:07ma anche la dichiarazione di Sim Altman, che è un altro dei partner di questo consorzio,
00:40:11che è l'amministratore delegato di Open AI, che è un consorzio di queste big tech, dove c'è anche
00:40:26il classico Bill Gates, dove tutto è nascosto dietro questa Open AI, che dice che il progresso
00:40:33dell'intelligenza artificiale potrebbe richiedere modifiche del contratto sociale, l'intera struttura
00:40:43della società sarà oggetto di dibattito e riconfigurazione. Io credo che se non prendiamo
00:40:52le lezioni che abbiamo avuto pesanti durante il Covid e non le usiamo per essere cauti
00:40:59senza sganciare il cuore oltre l'ostacolo solo perché ci dicono che ci aiutano a combattere
00:41:06il cancro, che è la grande paura dei paesi occidentali, noi forse perdiamo un'opportunità.
00:41:13Il vaccino va bene, l'intelligenza artificiale non è solo quella dei grandi computer che
00:41:19stanno in Groenlandia a meno 20 sotto il ghiaccio per tenerli raffreddati, ma è una galassia
00:41:27di piccole tecnologie di cui ormai e dal 2013, ripeto, poi i lavori ve li mando perché dovete
00:41:34leggerli, è importante che si leggano, ed è dal 2013 che questi li sperimentano nei
00:41:39corpi umani. Il fatto che dal 2013 al 2024 sono più di 10 anni, questi possono aver fatto
00:41:47dei salti tecnologici spaventosi, l'intelligenza artificiale lo insegna perché i tassi di
00:41:53crescita dell'intelligenza artificiale sono spaventosi. Io credo che Trump abbia la necessità
00:42:03di portare a casa MAGA, Make America Great Again, o America First, ovviamente il brevetto
00:42:15dei vaccini mRNA per loro è strategico a prescindere dal fatto che siano sicuri ed
00:42:22efficaci, l'abbiamo capito, perché è evidente che nella copertura brevettuale dei grandi
00:42:29prodotti che sono in gran parte americani c'è un problema di scadenze dei brevetti,
00:42:35quindi loro portano avanti comunque il brevetto mRNA sorprendentemente, nonostante non sia
00:42:41né sicuro né efficace, perché hanno bisogno di mantenere alto il loro livello di supremazia
00:42:48tecnologica e accompagnano anche con l'intelligenza artificiale. Questo ci deve far riflettere
00:42:56sul fatto che noi italiani stiamo entrando nella fase della digitalizzazione, siamo stati
00:43:04i primi per il covid al di là del focolaio cinese, siamo stati il paese incubatore per
00:43:10il covid e poi dall'Italia è andato in tutto il mondo. Siamo i primi dell'Europa per l'identità
00:43:18digitale, vi ricordo che il 5 dicembre dell'anno scorso l'ET Wallet è entrato a disposizione
00:43:25di tutti gli italiani, quindi noi stiamo entrando a piedi pari nella digitalizzazione, questo
00:43:31Stargate sembra un catalizzatore per portarci lontano.
00:43:36È chiaro il suo ragionamento, so che il professore Cosentino deve lasciarci impegnato in un
00:43:41altro appuntamento e lo ringrazio per essere stato con noi e per aver partecipato a Camera
00:43:45Red, una tavola rotonda per la verità. Grazie a voi, il piacere è stato tutto mio,
00:43:50io saluto gli ascoltatori, i vostri ospiti e arrivederci a presto.
00:43:55Grazie, dobbiamo parlare adesso dell'OMS, la decisione di Trump di uscire dall'OMS,
00:43:59il dibattito si è aperto anche in Italia, in effetti è stato rilanciato soprattutto
00:44:06la Liga Nord che ha lanciato la proposta di uscita anche dell'Italia, però voglio leggervi
00:44:11che cosa dice il ministro Schillacci, l'Italia fuori dall'OMS non è nel programma di governo
00:44:16ma è legittimo il dibattito sull'allocazione delle risorse e sulla governance, in effetti
00:44:22come abbiamo detto anche nella precedente puntata di Camelot, l'ordine esecutivo della
00:44:27Casa Bianca e di Donald Trump di uscita dall'OMS si concentra soprattutto sulla Cina, insomma
00:44:34c'è la mentela da parte di Trump sul fatto che la Cina in proporzione contribuisca di
00:44:41meno rispetto agli Stati Uniti pur avendo una popolazione ben più numerosa di quella
00:44:46degli Stati Uniti, non menzionare ad esempio Trump, come abbiamo detto anche nel servizio
00:44:51di copertina, gli enormi, lingente risorse che arrivano dall'OMS da parte delle fondazioni
00:44:58private come la Bill & Melinda Gates Foundation. Vorrei chiedere al professore Trabucco su
00:45:03questo dibattito, gli Stati Uniti escono dall'OMS con un ordine esecutivo di Donald
00:45:09Trump che sarà effettivo però nel gennaio 2026, anche se poi Trump successivamente ha
00:45:15anche detto forse ci ripenseremo se l'OMS dovesse cambiare. In Italia com'è possibile,
00:45:20velocemente perché abbiamo poco tempo, uscire dall'OMS?
00:45:23Sì, Francesco, allora tecnicamente è possibile uscire dall'OMS? La risposta è sì perché
00:45:30lo statuto dell'OMS risente, è il frutto risultato di un trattato internazionale, il
00:45:37cosiddetto trattato di New York del 1946, il trattato di migrore del 1948 che l'Italia
00:45:43insieme ad altri Stati ha recepito con un provvedimento, una fonte primaria, un decreto
00:45:49legislativo del capo provvisorio dello Stato nel 1947, quindi per uscire bisogna esercitare
00:45:56quella che viene chiamata la facoltà di recesso che non è espressamente prevista nel trattato,
00:46:01però è in qualche modo implicita nell'atto di adesione di qualunque Stato, quindi è
00:46:06vero che il trattato non lo prevede espressamente, questo vale per l'Italia come vale per tutti
00:46:11gli Stati firmatari, però nel momento in cui tu aderisci hai anche diritto a certe
00:46:15condizioni pagando ovviamente le spese in corso di poter recedere, di poter uscire.
00:46:21Io però contesto sul piano tecnico la soluzione adottata dal gruppo parlamentare della Lega
00:46:29Salvini Premier, perché loro hanno presentato un disegno di legge al Senato della Repubblica,
00:46:36Palazzo Madama, che vorrebbe in qualche modo abrogare il decreto legislativo del capo provvisorio
00:46:43dello Stato nel 1968 del 1947, che è la fonte nostra italiana che ha recepito lo statuto
00:46:49di New York, cioè l'OMS. Sul punto bisogna dire una cosa, io l'ho anche sostenuto, l'ho
00:46:54anche scritto pubblicamente, una legge successiva nel tempo, cronologicamente successiva, non
00:47:01può mai ne abrogare, ne modificare, ne derogare a un'altra legge, a un'altra fonte primaria
00:47:08che recepisce un accordo, un trattato internazionale, questo vale per l'OMS, vale per tutte le
00:47:14leggi che recepiscono trattati internazionali, questo perché? Perché la legge che recepisce
00:47:19il trattato è dotata, si dice che è una legge atipica, cioè è dotata di una forza
00:47:23passiva peculiare che le consente di resistere a eventuali modifiche e abrogazioni da parte
00:47:30di fonti successive, quindi l'iniziativa della Lega la posso condividere nel merito
00:47:35politico, da un punto di vista del metodo tecnico sono molto dubbio, molto scettico.
00:47:41Che cosa si dovrebbe fare? Molto semplice, visto che questa maggioranza parlamentare
00:47:46di centrodestra che da ottobre 2022 sostiene il governo Meloni è una maggioranza ampia,
00:47:51è una maggioranza che può contare su numeri importanti alla Camera e al Senato, si presenti
00:47:57una mozione, si presenti un atto di indirizzo da parte dei due rami del Parlamento italiano
00:48:03e si impegni l'esecutivo Meloni a avviare la procedura per recedere dallo Statuto di
00:48:10Roma, ovviamente il Ministro Schillacci, Ministro della Salute protempore con portafoglio lo
00:48:19ha dichiarato, non c'è questa intenzione, non credo che il nostro Paese farà il cunché
00:48:24a riguardo, però tecnicamente è un atto di indirizzo importante approvato da una solida
00:48:29maggioranza da parte delle Camere che impegni il governo a esercitare il recesso sulla falsariga
00:48:35di quello avvenuto con Trump appena insediato o potrebbe essere una soluzione. Poi sul risultato
00:48:43effettivo mi si consenta di avere molte perplessità. C'è anche una questione geopolitica in questa
00:48:48fuoriuscita degli statuti d'America di Donald Trump dall'OMS, è un po' la polemica con
00:48:53la Cina che Trump ha ribadito non soltanto nell'ordine esecutivo ma anche poi nelle successive
00:48:57conferenze stampa. Lui ha polemizzato molto con la Cina perché dice che hanno una popolazione
00:49:03più ampia e contribuiscono meno rispetto agli Stati Uniti, quindi noi riusciamo. C'è
00:49:07stata data questa un po' come motivazione. Cosa ne pensa il Professore Cappello?
00:49:12Io sono scettico intanto sul fatto che si esca dall'OMS e che si abbandoni l'ONU. Non è
00:49:23una cosa da prendere così alla leggera. Faccio una considerazione. Ultimamente Lavrov ha
00:49:31detto che il fondamento giuridico del mondo multiparare dovrebbe essere la carta delle
00:49:44Nazioni Unite. L'OMS piuttosto che abbandonarla dovrebbe essere riformata con il contributo
00:49:52alla pari di tutti i 194 Paesi membri che ne sono parte. Perché possa tornare a svolgere
00:50:03il suo ruolo, un ruolo che dovrebbe essere finalizzato al benessere, alla salute dei
00:50:10cittadini del mondo. Ovviamente non più al servizio degli interessi delle multinazionali
00:50:16farmaceutiche che impongono, che hanno imposto lockdown e vaccinazioni di massa. Faccio un'altra
00:50:25considerazione perché c'è stato un altro ordine esecutivo di Trump per cui si ritirano
00:50:35dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite e contemporaneamente interrompono i
00:50:42finanziamenti a Nunva che è la United Nations Relief and Work Agency, l'agenzia che si
00:50:55occupa dei rifugiati in tutto il Medio Oriente e in particolare dei rifugiati palestinesi.
00:51:02Questa è un'agenzia che è stata fondata nel 1949 con lo scopo di fornire assistenza
00:51:10militaria e protezione ai rifugiati palestinesi in Medio Oriente. Questa è un'agenzia dell'ONU
00:51:20in piena sintonia tra l'altro con Israele che aveva già vietato l'attività dell'Agenzia
00:51:30delle Nazioni Unite dicendo che dentro ci sarebbero stati dei militanti di Hamas e ultimamente
00:51:37l'Aknesset ha fatto approvare due leggi che sono entrate in vigore dal 30 gennaio che
00:51:44vietano l'attività dell'Agenzia dell'ONU per i rifugiati palestinesi.
00:51:49Cosa voglio dire? Che smantellare tutto ciò che fa parte in qualche modo anche di quel
00:51:57patrimonio delle leggi internazionali sembra oggi diventata una cosa di cui dobbiamo gioire.
00:52:10Io dico di no, questa è la cosa che vorrei ripetere. Ricordiamo anche che sono stati
00:52:17uccisi durante le operazioni militari israeliane 273 dipendenti dell'Agenzia delle Nazioni
00:52:26Unite e quindi questa è la mia considerazione, tutto ciò che era un patrimonio internazionale
00:52:37non va semplicemente d'uso, eventualmente va riformato e soprattutto va disinfettato
00:52:46da interessi che hanno strumentalizzato queste grandi organizzazioni umane.
00:52:54Il professore Cappello ci porta anche un altro punto di osservazione di questi fatti e che
00:53:00sicuramente noi a Camelot continueremo ad approfondire. Ricordo anche che il professore
00:53:04Cappello è un esponente del Comitato No Guerra No Nato. Si conclude così questa nostra prima
00:53:10parte di Camelot, ma torniamo tra pochissimo con una parte che poi riguarda l'ordine delle
00:53:16psicologi e delle riforme che sono state fatte, particolarmente contestate dalle psicologi.
00:53:22Grazie il professore Trabucco per essere stato con noi.
00:53:27Sì, grazie Francesco, ai tuoi ospiti e ai telespettatori.
00:53:31Grazie anche al dottor Leonardo Guerra.
00:53:34Grazie, arrivederci, buona serata, a presto.
00:53:37E al professore Francesco Cappello.
00:53:39Arrivederci alla prossima, grazie.
00:53:42Noi torniamo tra pochissimo per parlare con due psicologi di quanto sta accadendo nell'ordine
00:53:48della psicologia. Tra poco su Radio Roma News.
00:53:58Ben ritrovati da Francesco Capo a Camelot, una tavola rotonda per la verità, il nostro
00:54:02programma che va in onda sul canale 14 del Digitale Terrestre nel Lazio e 222 nel resto
00:54:08d'Italia. Spesso parliamo di quanto accade negli ordini professionali nella nostra trasmissione,
00:54:15in particolare negli ordini dei medici e dei chirurghi, ma anche per quanto riguarda
00:54:20l'ordine degli psicologi. Lo facciamo questa sera, torniamo su questo argomento con due
00:54:26graditi ospiti. Vi presento il professore Gianfrancesco Vecchio, ordinario di diritto
00:54:32privato presso l'Università di Cassino, che saluto e ringrazio. Buonasera professore.
00:54:36Buonasera a lei, grazie. È aggregato di diritto privato, mi perdoni la precisazione.
00:54:42Grazie, grazie per la precisazione. È con noi anche il dottore Paolo Garello, psicologo
00:54:48e sociologo, che saluto e ringrazio.
00:54:50Sì, buonasera a tutti, grazie.
00:54:54Ne parliamo perché qualche settimana fa il Consiglio di Stato ha annullato un referendum
00:55:01con cui era stato approvato il nuovo codice odontologico degli psicologi. La vicenda è
00:55:09particolarmente complessa, era stato avanzato il ricorso da ricorrenti, alcuni psicologi
00:55:15che contestavano la revisione del codice odontologico proprio attraverso questo mezzo
00:55:21referendario. Vorrei chiedere subito al dottore Garello di che cosa si tratta e perché veniva
00:55:28contestato questo nuovo codice odontologico presentato dal Consiglio dell'Ordine vigente.
00:55:37Innanzitutto quello che è stato contestato è stata la modalità. La modalità senza
00:55:43discussione all'interno di tutti gli iscritti agli ordini e oltretutto comunicata in una
00:55:51maniera veramente scorretta e qui in effetti poi c'è stato il rilievo del Consiglio di
00:56:00Stato. Un primo rilievo è stato presentato al TAR del Lazio che purtroppo non ci ha dato
00:56:09ragione e poi infine abbiamo avuto ragione da parte del Consiglio di Stato. Nello specifico
00:56:18cos'è successo? Che invece di comunicare in forma indubitabile e quindi attraverso
00:56:25PEC inoltrate a tutti gli iscritti sono state mandate delle normali mail, delle newsletter
00:56:33e peraltro nemmeno a tutti. Quindi c'è stata una percentuale importante di colleghi che
00:56:39nulla ne sapevano e nulla ne potevano sapere. Poi nella sostanza ovviamente il Consiglio
00:56:50di Stato non entra nella sostanza, ha valutato soltanto la forma. Nella sostanza quello che
00:56:56ha fatto scattare l'allarme a moltissimi colleghi sono alcuni passi, anche scritti in maniera
00:57:04piuttosto ambigua, dove in particolare uno apriva le porte a quello che accade purtroppo
00:57:17spesso con l'ordine dei medici di sottoporre il professionista a linee guida e protocolli,
00:57:27cosa per noi assolutamente inaccettabile. Un altro aspetto molto delicato è dove nel
00:57:38vincolo di segretezza del professionista nei confronti della clientela c'era un ammorbidimento,
00:57:47insomma una maggior facoltà del professionista a relazionare, possiamo definirla, l'intimità
00:57:57del paziente. Faccio capire bene questo aspetto che riguarda l'intimità del paziente, ci
00:58:05spieghi bene che cosa prevedeva nello specifico questo nuovo codice deontologico? Prevedeva
00:58:14una maggiore discrezionalità del professionista a decidere se divulgare nozioni che dovrebbero
00:58:28essere estremamente riservate, quindi se io definisco un cliente bipolare, schizoide,
00:58:42eccetera, diciamo che io potrei parlarne un po' più liberamente di quanto non accada oggi.
00:58:53Chiaro, vorrei chiedere al professore Gianfrancesco Vecchio, prima il dottor Garello ha sottolineato
00:58:59soprattutto questo eccessivo ricorrere a protocolli e linee guida che è caratteristico ormai della
00:59:07medicina e della scienza moderna, noi abbiamo sottolineato anche in precedente puntata di
00:59:14Camelot un'importante sentenza della Corte di Cassazione che ha ribadito ancora una volta un
00:59:20principio fondamentale, cioè che le linee guida e i protocolli sono soltanto uno strumento a cui
00:59:27il medico può fare riferimento, ma non sono uno scudo penale per il medico, non costituiscono uno
00:59:33scudo penale per il medico, di fatto il medico deve sempre valutare caso per caso la situazione
00:59:41del singolo paziente, eventualmente anche discostandosi dal protocollo o dalla linea guida
00:59:48dettata dall'alto se quel protocollo o quella linea guida non è conforme alle necessità del paziente
00:59:56nel singolo caso concreto, una sentenza molto importante della Corte di Cassazione che noi abbiamo
01:00:02trattato in una precedente puntata di Camelot, vi invito sempre ad andare a recuperare le nostre puntate
01:00:07e le nostre repliche sul sito radioroma.tv, nell'apposita sezione programmi troverete anche Camelot.
01:00:15Le vorrei chiedere, Professore Vecchio, alla luce anche di questa sentenza che ho citato
01:00:21recente della Corte di Cassazione, vorrei quindi che lei ci spiegasse un po' che cosa possono fare
01:00:28gli ordini professionali, gli ordini quindi dei medici, in questo caso anche degli psicologi,
01:00:33che ruolo sono chiamati a svolgere?
01:00:36Allora grazie, guardi, la sentenza della Cassazione cui li fa accenno è semplicemente
01:00:43confermativa di un orientamento a cui purtroppo informazione generalista non dà adeguata rilevanza
01:00:50e che trova anche di recente, ne parlava ieri per esempio la verità, ma facendo riferimento
01:00:56a una sentenza della Corte Europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo, quindi CEDU, del 2023
01:01:03in cui è stato ribadito come gli ordini professionali non possano imporre ai propri iscritti
01:01:09e sto parlando degli ordini dei medici, di tenere certi trattamenti in via generale.
01:01:16Questo atteggiamento è palesemente mirante a portare sostanzialmente i medici ad eseguire ordini
01:01:25per cui l'aspirazione che traspare da questi comportamenti è chiaramente quello di attribuire
01:01:32vicolatività a questi protocolli, a queste linee guida di cui siamo stati tragicamente
01:01:39testimoni negli ultimi 5 anni, in particolare 2021-2022 con la vicenda paracetamolo vigile attesa
01:01:49e non nomino appositamente il medicinale che sta godendo ormai da anni una inaccettabile
01:01:56e ingiustificata pubblicità perché è basato appunto su un componente che è il paracetamolo
01:02:01e che ancora recentemente è stato addirittura negato come presuntivamente obbligatorio
01:02:08da parte del Presidente della Federazione dell'Ordine dei Medici Anelli in Commissione COVID
01:02:12e dall'ex Ministro della Salute Speranza.
01:02:17Peraltro, nonostante in linea ormai viene da dire teorica perché sarebbe dovuta essere pratica
01:02:26ma è stata per un paio d'anni teorica, non dovrebbe essere stato possibile riprendere o sanzionare
01:02:34un professionista medico che non avesse eseguito quel protocollo, ma noi disponiamo di svariati
01:02:42provvedimenti di sospensione se non anche di radiazione nei confronti di medici che non lo avevano seguito.
01:02:49Questa è una situazione gravissima, questi provvedimenti provenienti dalle sezioni disciplinari
01:02:56dell'Ordine dei Medici sono stati in gran parte, ma purtroppo non tutti perché poi sono vicende
01:03:03che uno deve anche comprendere psicologicamente molto pesanti, soprattutto per medici che magari
01:03:09per 30-40 anni non hanno mai avuto nessun problema con il proprio ordine e dalla sera alla mattina
01:03:14si trovano ad essere sanzionati nella maniera più grave, però è il fatto quello che il loro giuramento
01:03:19di Ippocrate e le regole scritte prevedevano che dovessero fare, cioè curare il paziente
01:03:24e quindi non è detto che tutti i provvedimenti poi vengano impugnati perché non tutti hanno la forza
01:03:30anche psicologica, poi stiamo parlando di medici non di avvocati o di esperti di diritto.
01:03:36La gran maggior parte di quelli che sono stati impugnati ci sono sentenze molto importanti,
01:03:41purtroppo sono dovuti arrivare anche alla Cassazione in cui i provvedimenti di questo tipo sono stati
01:03:47annullati, ridando una dignità al professionista, una dignità però che dobbiamo ragionare
01:03:55potenzialmente compromessa perché anni di lotte giudiziarie con il nostro sistema
01:04:01non è che, si dice sempre, sì la legge, la sentenza fa stato fin dal momento in cui è cominciata
01:04:08la vicenda, ma per l'essere umano quegli anni sono trascorsi e il dottor Garello lo sa meglio di me
01:04:16quindi non è che la sentenza favorevole per quanto possa costituire un momento importante
01:04:22non cancella la sofferenza che i professionisti che hanno agito in scienza e coscienza
01:04:29cioè i principi di base hanno subito. Quindi appare doveroso, questa è una mia opinione
01:04:39ma di cui sono molto convinto, che questo tipo di comportamenti dovrebbero non solo concludersi
01:04:47con un ribaltamento del provvedimento, ma con una vera e propria sanzione pecuniaria
01:04:53a carico di chi li ha posti in essere, violando così palesemente i principi
01:04:59al momento, per chiudere sulla sua domanda e non dilungarmi troppo, né per nessun ordine sanitario
01:05:05è possibile emettere linee guida o protocolli vincolanti ai sensi del diritto italiano
01:05:12perché la medicina ha per sua natura la cura del singolo paziente
01:05:19non siamo tutti uguali, ogni malattia può coinvolgere ogni paziente in maniera diversa
01:05:31e quindi pretendere che ci sia un'omogeneità totale nei comportamenti sanitari
01:05:36nei confronti di ognuno di noi è un'aberrazione nei confronti di una arte medica
01:05:45che è scienza per molti aspetti ma è in continua evoluzione
01:05:49e che comunque non può non tener conto dell'individualità specifica del soggetto che viene curato
01:05:55Il professore Vecchio ci ha ricordato come gli ordini professionali abbiano in questi anni
01:06:00sanzionato i medici o comunque gli operatori sanitari che non si siano in qualche modo
01:06:07allineati a protocolli, linee guida particolarmente discussi
01:06:12menzionando il cosiddetto protocollo paracetamolo e vigile attesa
01:06:18che ha riguardato soprattutto l'ambito medico e sanitario degli ultimi anni
01:06:23e prospetta dal suo punto di vista che quei dirigenti degli ordini
01:06:31che hanno emesso poi quelle sanzioni dovrebbero essere a loro volta sanzionati
01:06:35con sanzioni di diverso tipo perché non avrebbero potuto farlo
01:06:41e ci pone chiaramente un grande problema rispetto a questi ordini professionali
01:06:47che sono stati e sono, continuano a essere probabilmente meri esecutori
01:06:53forse di decisioni prese in ambito politico e quindi eccessivamente asserviti
01:07:00vorrei dire forse con un linguaggio anche molto diretto alla politica
01:07:06come si risolve questo problema dove ordini professionali invece dovrebbero essere autonomi
01:07:13e agire come medici in scienza e coscienza?
01:07:17Innanzitutto una cosa che io ritengo assolutamente intollerabile
01:07:22è che gli amministratori dell'ordine, dei psicologi ma in buona sostanza
01:07:28ritengo di tutti gli ordini professionali, non siano capaci di assoluto distacco
01:07:39dalla propria preferenza politica partitica.
01:07:44Nel nostro caso noi abbiamo degli esempi di amministratori
01:07:49come quelli della Lombardia che hanno preso delle posizioni
01:07:54che sono smaccatamente ideologiche e smaccatamente partitiche.
01:08:01Gli amministratori devono essere fedeli alla professione, punto
01:08:07altrimenti non sono in grado di fare gli amministratori.
01:08:11Non è concepibile che l'amministrazione di uno degli ordini regionali
01:08:18promuova la partecipazione come se fosse un termine di qualità, di merito, di buona eticità
01:08:30la partecipazione degli iscritti al Gay Pride.
01:08:34Francamente io questo lo considero un comportamento straordinariamente lontano
01:08:40da quello che è il dovere deontologico professionale
01:08:44anche perché l'amministrazione deve tutelare tutti gli iscritti
01:08:49a prescindere da come la pensano sempre che la pensino in maniera razionalmente coerente.
01:08:55Non solo, poi ovviamente anche noi come l'ordine dei medici abbiamo visto
01:09:03dei comportamenti durante la pandemia che sono al limite del delirio
01:09:09Dico questo perché non c'è un barazzo, ma nemmeno ad arrampicarsi sugli specchi.
01:09:15Faccio un esempio. Di fronte all'obbligo vaccinale per tutti gli iscritti
01:09:21innanzitutto la cosa grave è che non si è fatta da parte degli amministratori.
01:09:28Io l'ho fatto, l'ho fatto nel 2020, era accessibile a tutti
01:09:33si poteva andare a leggere i bugiardini di questi farmaci in rete
01:09:38i quali, e in questo è paradossale che le case farmaceutiche non ci abbiano mentito
01:09:45era scritto a chiare lettere che non avrebbero fermato il contagio
01:09:49quindi tutti i presupposti dell'obbligo, del green pass e tutto quello che è susseguito
01:09:55andava immediatamente a cadere.
01:09:58Ma non solo. Nei confronti degli iscritti a un certo punto si è vietato
01:10:04a chi non aveva assunto il farmaco di esercitare la professione
01:10:12nemmeno in forma telematica.
01:10:15Ora, io sto ancora aspettando che qualcuno mi spieghi il senso e il significato
01:10:21di una cosa del genere, perché è veramente un atto di violenza punitiva
01:10:27senza nessun riguardo né al professionista né al paziente
01:10:33un segnale che io ritengo veramente molto, molto, molto pericoloso.
01:10:40Adentriamo ora nella questione che riguarda anche le lezioni
01:10:44dei consigli regionali dell'ordine delle psicologi
01:10:47perché dal 6 al 10 febbraio, se non vado errato, poi il dottor Garello mi confermerà questa data
01:10:54si terranno in seconda convocazione le lezioni dei vari consigli regionali dell'ordine delle psicologi.
01:10:59Vorrei chiedere però prima al professore Gianfrancesco Vecchio
01:11:03in molti codici odontologici e nelle leggi che hanno istituito questi organi
01:11:08si legge che sono organi sussidiari dello Stato.
01:11:12Che cosa significa in parole povere?
01:11:15A trovarle le parole povere? Allora, grazie per la domanda.
01:11:19Dunque, il tema della sussidiarietà degli ordini professionali
01:11:24riguarda esclusivamente e specificamente gli ordini sanitari
01:11:29a seguito dell'introduzione di una delle due cosiddette leggi Lorenzina
01:11:34parlo in questo caso della legge 3 2018
01:11:38che leggo solo come si intitolava perché ci sarebbero tante cose da dire
01:11:44anche su questa di cui non parla nessuno
01:11:46delega al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali
01:11:50nonché disposizioni per il riordino delle professioni sanitarie
01:11:53e per la dirigenza sanitaria del Ministero della Salute.
01:11:56Ora, immagino che la prima parte un attimo avrebbe dovuto creare curiosità
01:12:02magari ci sarà poi occasione di parlarne
01:12:04con riguardo alla seconda parte
01:12:06in questa legge sostanzialmente sono stati eliminati collegi
01:12:10prima c'era una differenza tra gli ordini dei medici
01:12:13dei psicologi, dei veterinari, dei farmacisti
01:12:18e invece quelli degli altri operatori sanitari
01:12:21come gli infermieri eccetera
01:12:22poi li fa diventare tutti ordini
01:12:25e a un certo punto li qualifica
01:12:27differentemente da come era prima
01:12:29non più ausiliari ma sussidiari.
01:12:31Ora, io banalmente ho preso la Treccani
01:12:35e sono andato a leggere il significato della parola sussidiario
01:12:39che serve di sussidio, di aiuto
01:12:41che costituisce un mezzo complementare e integrativo per qualcos'altro
01:12:45poi vado a vedere il significato della parola ausiliario
01:12:51e trovo che è d'aiuto
01:12:54quindi francamente è abbastanza difficile
01:12:58trovare un significato
01:13:01se vogliamo collegarci alla lingua italiana
01:13:04un significato particolarmente differente
01:13:07che, lasciatemi dire, non c'è
01:13:10non c'è nella realtà ma nelle intenzioni invece c'era
01:13:13cioè, le intenzioni, da quello che è possibile capire
01:13:18da tutta una serie di articoli scritti prima, durante e dopo
01:13:22l'uscita di questa legge
01:13:24di critica e di sostegno
01:13:26sembrerebbe essere stato quello di voler dire
01:13:29che tra gli ordini delle professioni sanitarie
01:13:34si andava ad attribuire una specie di ruolo di cinghia di trasmissione
01:13:39dei deliberata governativi
01:13:42quasi che questi dovessero trasformarsi
01:13:45in una specie di governo di secondo livello sul territorio
01:13:50cosa che purtroppo, ahimè, come accennava il dottor Garello
01:13:54noi abbiamo assistito, abbiamo visto avvenire
01:13:58ma che è totalmente al di fuori
01:14:00della disponibilità materiale del legislatore
01:14:05il quale infatti, cambiando questo termine in realtà
01:14:08non ha assolutamente determinato un effetto che non poteva determinare
01:14:11anche perché gli ordini professionali
01:14:14non hanno un ruolo, come posso dire
01:14:18di padrone, in senso antico
01:14:21quindi di datore di lavoro
01:14:23dei loro iscritti
01:14:25i quali nel nostro sistema sono obbligati a iscriversi
01:14:29ma hanno un obbligo di gestione dell'albo
01:14:32di verifica di una serie di riempimenti amministrativi
01:14:36il più importante dei quali potrebbe essere la formazione continua
01:14:39da alcuni anni
01:14:41di anche valutare questioni disciplinari
01:14:45si ricordi per esempio l'esercizio della professione in maniera non corretta
01:14:50quindi la mentele da parte dei pazienti e quant'altro
01:14:54ma certo non è che possono andare a dire
01:14:56caro medico, tu hai fatto il giuramento di Ippocrate
01:15:00ma decidiamo noi se quel giuramento di Ippocrate
01:15:03lo puoi rispettare o meno
01:15:05non è proprio semplicemente pensabile
01:15:07ripeto, non lo dovrebbe essere
01:15:09purtroppo sono costretto a usare il condizionale
01:15:12per quello che abbiamo visto
01:15:14di conseguenza questa idea
01:15:17che gli ordini sanitari
01:15:23possano rappresentare una specie di comandante
01:15:27delle truppe rappresentate dai loro scritti
01:15:29nonostante l'espressione sussidiaria
01:15:31è totalmente priva di ogni razionalità
01:15:35giustificazione e collegamento sensato
01:15:39a quelle che sono le regole delle professioni sanitarie
01:15:43che certo non vengono decise
01:15:45dall'ordine professionale di competenza
01:15:49spero di essere stato chiaro
01:15:51chiarissimo
01:15:53stavo dicendo sulle elezioni per il rinnovo
01:15:56dei vari consigli regionali
01:15:58dell'ordine delle psicologi nel Lazio
01:16:00le elezioni si terranno dal 6 al 10 febbraio
01:16:03in seconda convocazione
01:16:05dottor Garello
01:16:07lo stiamo leggendo anche proprio dal sito
01:16:09la regia prontamente ce l'ha mandato
01:16:11la pagina è del sito
01:16:13proprio dell'ordine delle psicologi
01:16:15del consiglio regionale del Lazio
01:16:17dottor Garello so che lei è candidato
01:16:19in una lista che si chiama
01:16:21il noi che unisce
01:16:23vorrei che lei ci parlasse di questa iniziativa
01:16:25di che cosa si tratta
01:16:27e quali sono le vostre proposte
01:16:29allora intanto
01:16:31la sigla il noi che unisce
01:16:33è in parte
01:16:35una derivazione
01:16:37della sigla che è stata usata
01:16:39per fare ricorso
01:16:41al consiglio di stato
01:16:43per la questione del codice deontologico
01:16:45che in effetti si chiamava
01:16:47il noi che unisce
01:16:49ovviamente non è appropriato
01:16:51nel nostro caso
01:16:53per cui siamo diventati il noi che unisce
01:16:55il noi che unisce però
01:16:57ovviamente
01:16:59raccoglie
01:17:01adesioni, sostegno
01:17:03e organizzazione
01:17:05per quel poco che ci hanno detto tempo di farlo
01:17:09da parte di diverse
01:17:11associazioni e gruppi
01:17:13di psicologi
01:17:15che non sono affatto soddisfatti
01:17:17della conduzione
01:17:19come è fino ad oggi
01:17:23uno degli aspetti
01:17:25estremamente importanti
01:17:27è proprio quello di
01:17:29interpretare nel modo giusto
01:17:31il concetto di sussidiarietà
01:17:33che ha appena esposto
01:17:35l'amico Gianfrancesco
01:17:39perché
01:17:41questo
01:17:43definisce
01:17:45un principio
01:17:47di giusta
01:17:49e sana autonomia
01:17:51dell'ordine professionale
01:17:53che non solo
01:17:55ha il dovere di rispondere
01:17:57in certi termini ma anche
01:17:59il diritto di rispondere
01:18:01in certi termini
01:18:03e nel fare questo
01:18:05è perfettamente autonomo
01:18:07non soltanto dal Ministero della Salute
01:18:09dal Governo
01:18:11ma anche dall'amministrazione pubblica
01:18:13persino dall'ASLA
01:18:15e questo per noi
01:18:17è un punto estremamente importante
01:18:19l'altro punto che riteniamo
01:18:21estremamente importante
01:18:23è tutto il discorso
01:18:25che riguarda il gender
01:18:27e sottolineo
01:18:29il discorso che riguarda
01:18:31il gender nell'ambito
01:18:33di bambini e adolescenti
01:18:35perché? Perché riteniamo
01:18:37che non ci siano i presupposti
01:18:39epistemologici
01:18:41per portarlo avanti
01:18:43quindi chiediamo un confronto
01:18:45un alto là
01:18:47per rivedere quali sono i fondamenti
01:18:49di questo discorso
01:18:51per noi non sussistenti
01:18:53oltretutto
01:18:55con un grado
01:18:57di pericolosità
01:18:59estremamente elevato
01:19:01nel caso in cui
01:19:03vengano somministrati
01:19:05i famosi bloccanti
01:19:07della pubertà agli adolescenti
01:19:09per un criterio
01:19:11estremamente semplice
01:19:13e banale
01:19:15ovviamente io nel dire questo non è che
01:19:17voglio entrare nel campo
01:19:19non mio ovvero quello medico
01:19:21ma chiaramente mi sono confrontato
01:19:23quanto basta con molti
01:19:25medici su questo aspetto
01:19:27è abbastanza risibile
01:19:29pensare che si possa
01:19:31fermare lo sviluppo
01:19:33ormonale in un adolescente
01:19:35senza interferire
01:19:37con lo sviluppo di tutto
01:19:39il resto dell'organismo
01:19:41perché facendo questo si producono
01:19:43dei danni irreversibili
01:19:45sia nella strutturazione ossea
01:19:47sia nello sviluppo del sistema
01:19:49nervoso e persino
01:19:51nello sviluppo del sistema immunitario
01:19:55questa è una cosa
01:19:57molto grave
01:19:59molto pericolosa sulla quale
01:20:01abbiamo intenzione di combattere
01:20:03in maniera non negoziabile
01:20:31la regia prima prontamente ci ha anche mostrato
01:20:33il sito internet
01:20:35la pagina di Il No che Unisce.it
01:20:37l'aggruppamento
01:20:39di diverse associazioni
01:20:41il coordinamento psicologi
01:20:43la consulta psicologi di Contiamoci
01:20:45oppure anche
01:20:47il comitato nazionale psicologi per l'etica, la dentologia e le scienze umane
01:20:49questo raggruppamento
01:20:51di diverse associazioni
01:20:53come ci stava spiegando anche prima
01:20:55il dottor Puccini
01:20:57è un'associazione
01:20:59come ci stava spiegando anche prima
01:21:01il dottor Garello ha dato vita a questa lista
01:21:03che si chiama Il Noi che Unisce
01:21:05che è candidata
01:21:07alle prossime elezioni per il rinnovo
01:21:09dei consigli regionali
01:21:11dell'ordine degli psicologi
01:21:13si conclude così il nostro programma
01:21:15Camelot una tavola rotonda
01:21:17per la verità ringrazio il professore Gianfrancesco Vecchio
01:21:19per essere stato con noi
01:21:21grazie mille per l'opportunità
01:21:23grazie agli ascoltatori
01:21:25grazie anche al dottore Paolo Garello
01:21:27grazie, grazie mille
01:21:29dell'ospitalità e buona serata a tutti
01:21:31e grazie a voi per aver seguito
01:21:33questa puntata di Camelot
01:21:35una tavola rotonda per la verità
01:21:37torniamo come al solito mercoledì prossimo
01:21:39alle ore 21.30
01:21:41chiunque voglia sinceramente la verità
01:21:43è sempre spaventosamente forte