• 4 giorni fa
Roma, 6 feb. (askanews) - Si è chiusa la prima edizione del Master D-ESG e Responsabile d'Impatto, il percorso universitario di secondo livello ideato dalla società di consulenza FDC Consulting in collaborazione con l'Università degli Studi di Torino. Il laboratorio d'impresa è stato questa volta dedicato a un approfondimento sul tema della governance, al quale hanno preso parte Andrea Abbate, ufficio modelli di impatto e valutazione socio ambientale di Banca Etica, Giovanni Ferrero, direttore CPD (Consulta per le persone in difficoltà), Stefano Balzola, partner d Leading Law e professore di Corporate Governance presso l'Università Carlo Cattaneo (Liuc). A chiudere la lezione presso la Facoltà di Economia di Torino, il presidente di FDC Consulting Digital ESG Francesco Di Ciommo, che ha sottolineato l'importanza di generare un cambiamento virtuoso in una società sempre più sensibile a tematiche come sostenibilità, etica e inclusione.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Cosa più importante è vedere che noi con tanta fatica e tanta volontà e tanta convizione
00:15stiamo all'ambiente generale d'Italia cercando di dove, non devo convincere, ma stimolare
00:21la velocità e la necessità.
00:23Troverete un settimo esempio di quanto è possibile.
00:26Però il sistema di regolamento sta cambiando e la sensibilità in giovane è abbassa
00:32con un spingere salato e una ricerca di prodotto che automaticamente porta a cambiamenti.
00:38Grazie ragazzi.
00:43Sono degli incentivi perché ci sono dei tassi, per esempio a generale, che si possono applicare
00:48nei momenti in cui le organizzazioni ti dicono guarda, non entro qua e andiamo a diminuire
00:54le nostre emissioni di una determinata quantità.
00:57Cioè le quattro aziende pensano di avere un prodotto inclusivo.
01:01Faider, non regalare, Faider.
01:03C'è questo che è Faider.
01:04Google AdWords.
01:05AdWords.
01:06AdWords.
01:07AdWords.
01:08AdWords.
01:09AdWords.
01:10AdWords.
01:11AdWords.
01:12AdWords.
01:13AdWords.
01:14AdWords.
01:15AdWords.
01:16AdWords.
01:17Perchè in questo caso un'organizzazione come un'impresa venga gestita in modo tale
01:25da far sì che vengano raggiunti quelli che sono gli obiettivi e gli obiettivi che quel
01:30soggetto ha dichiarato.

Consigliato