Al Palacultura è andata in scena la giornata della gentilezza e del rispetto organizzata dagli studenti e dai docenti degli istituti Minutoli, Quasimodo e Cuppari. Sul palco gli studenti e poi gli artisti Mario Incudine e Antonio Vasta.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00L'obiettivo è dire no ad ogni forma di violenza, dal bullismo al cyberbullismo
00:04alla violenza sulle donne, la giornata della gentilezza e del rispetto è stata
00:09istituita da una legge dello Stato e quella di oggi è stata una singolare
00:12giornata di spettacolo messa in scena dagli studenti e dai docenti degli
00:16studi superiori, Minutoli, Quasimodo e Cuppari, comune denominatoria appunto
00:20gentilezza e rispetto, al culmine della manifestazione si sono esibiti gli
00:24artisti Mario Incudine e Antonio Vasta.
00:26La giornata della gentilezza e del rispetto si intitola appunto non
00:30dimentichiamo la gentilezza, è la seconda edizione, l'anno scorso l'avevamo
00:34fatta anche nel mese di gennaio sull'onda del brutale omicidio di Giulia
00:40Cecchettin, quest'anno ovviamente l'abbiamo ripetuta anche perché
00:45per legge è stata istituita la giornata del rispetto fissata al 20 di
00:50gennaio, noi ci crediamo molto perché in questo modo cerchiamo di raggiungere
00:56tre obiettivi sostanzialmente, il primo quello di sensibilizzare i ragazzi su
01:01queste tematiche, gentilezza, rispetto, no al bullismo, no al cyberbullismo, no alla
01:07violenza, il secondo obiettivo è quello di farli stare insieme quindi far sì che
01:12si realizzi sempre di più l'unità della scuola perché noi siamo un istituto
01:17superiore che però ha tre anime, Minutoli, Quasimodo e Cuppari e quindi io ci tengo
01:22affinché tutti i ragazzi facciano parte di un'unica scuola, il terzo obiettivo è
01:27quello di farli esibire.