• anno scorso
Roma, 14 nov. (askanews) - Come decarbornizzare il trasporto pesante sia stradale che marittimo? Quali alternative abbiamo? Quale il ruolo dell'intermodalità? Se ne parlerà il 18 novembre presso il Centro Studi Americani in via Caetani 32 in occasione della presentazione dello studio "Dercabonizzare i trasporti pesanti. Prospettive dei segmenti stradale e marittimo", realizzato da UNEM in collaborazione con il Rie di Bologna. Un evento a cui hanno collaborato Anita e Confirma e che ha avuto il patrocinio della Commissione europea, dell'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e del Ministero delle Infrastrutture e ei Trasporti, "Sarà una importante giornata di analisi e di dibattito - dice presidente di UNEM, Gianni Murano - su un tema centrale per l'economia del nostro Paese, alla presenza degli operatori del settore e diversi europarlamentari. Servirà anche a capire a che punto siamo e quali strumenti abbiamo, ma soprattutto a come evitare gli errori del passato e mantenere la competitività del sistema".

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Come decarbonizziamo il trasporto pesante in Italia? Quali sono le alternative per il
00:07trasporto pesante sia terrestre che marittimo? Qual è il futuro dell'intermodalità e della
00:12tostata del mare? Di tutto questo vogliamo discutere insieme a chi verrà lunedì 18
00:17novembre presso il Centro Studi Americani a Roma in via Gaetani. Lo faremo presentando
00:22uno studio che ha fatto UNEM insieme a RIE di Bologna con la collaborazione anche dell'IDIANITA
00:27e di CONFITARMA e soprattutto insieme ad Eurodeputati. È una giornata interessante e una mattinata
00:34interessante di dibattito, di presentazioni, di analisi e commenti e anche lo faremo con
00:40il padrocino della Commissione del Parlamento Europeo e il Ministero dell'Infrastruttura
00:44e dei Trasporti. È un momento essenziale per capire la decarbonizzazione del trasporto
00:49pesante, per evitare gli errori del passato, per mantenere la competitività del nostro
00:54sistema e per avere sempre un ambiente più decarbonizzato.

Consigliato