Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Al via a Mirafiori la produzione della 500 Hybrid
- Land Rover Discovery, arrivano le nuove versioni Tempest e Gemini
- Mobilità, a Verona l’edizione 2025 di Automotive Dealer Day
abr/tvi/azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00In questo numero di motori magazine, al via a Mirafiori la produzione della 500 Hybrid,
00:20Land Rover Discovery, arrivano le nuove versioni Tempest e Gemini,
00:24Mobilità, a Verona l'edizione 2025 di Automotive Dealer Day
00:30Fiat ha raggiunto un nuovo traguardo con l'assemblaggio delle prime unità di pre-serie della nuovissima 500 Hybrid nel suo stabilimento di Mirafiori a Torino.
00:44L'inizio di questa fase segna un momento importante nel processo di industrializzazione del modello,
00:49che è in linea per iniziare la produzione entro la fine dell'anno.
00:53L'obiettivo è il mese di novembre.
00:55Con la 500 Hybrid, il marchio torinese amplia la sua gamma e riafferma il suo legame di lunga data con l'Italia.
01:02Il nuovo modello offre una soluzione su misura per contribuire alla transizione verso una mobilità più sostenibile.
01:09La nuova 500 avrà il motore ibrido, dando la possibilità a tutti di scegliere nuovamente la piccola auto in tutta Europa e oltre.
01:16La 500 rimane una delle migliori ambasciatrici del Made in Italy, con oltre il 70% della produzione realizzata a Mirafiori esportata all'estero.
01:26I primi esemplari pre-serie confermano che Fiat è sulla buona strada per l'avvio della produzione nel quarto trimestre
01:34e sottolineano la volontà di mantenere design, produzione e innovazione radicati in Italia.
01:44L'Hand Rover Discovery rafforza il suo appeal familiare con due nuove edizioni,
01:48mentre gli aggiornamenti nell'intera gamma migliorano sia il design sia la versatilità del SUV a sette posti.
01:54Le nuove edizioni Tempest e Gemini onorano i 35 anni di Discovery con sottili riferimenti alla storia del modello,
02:02suggeriti dai loro stessi nomi che ispirano anche gli esclusivi dettagli di design.
02:07Oltre alle nuove edizioni Tempest e Gemini, Discovery offre anche nuove opzioni di cerchi
02:12e una nuova gamma di accessori progettati per sfruttare al meglio le quotidiane avventure familiari.
02:17La nuova Tempest rappresenta il vertice della famiglia con caratteristiche uniche,
02:23tra cui la carrozzeria con finitura opaca che esalta il fascino del SUV familiare a sette posti.
02:28La versione Gemini è un tributo contemporaneo al design della Discovery originale del 1989
02:34con dettagli esclusivi e scelte di colore, tra cui il Sedona Red.
02:39È possibile poi selezionare dei singoli pacchetti opzionali come Beach Days, Road Trips e Snow Days
02:45che rappresentano il complemento della capacità di traino Discovery di 3.500 kg
02:50consentendo di sfruttare al massimo l'eccezionale versatilità e comfort all-terrain del modello.
02:57La nuova Land Rover Discovery è in vendita a partire da 80.100 euro.
03:06Verona ha ospitato l'edizione 2025 di Automotive Dealer Day,
03:11l'unico appuntamento italiano a respiro internazionale dedicato al mondo della mobilità
03:16e della distribuzione automobilistica.
03:19Con il titolo Decoding Revolution, la manifestazione ha riunito i principali attori dell'ecosistema automotive,
03:27retailer, produttori, fornitori di servizi, decisori politici e operatori internazionali.
03:34Oltre 15.000 metri quadri di esposizione,
03:36otto sale conferenze e una business lounge per discutere di presente e futuro
03:41di un settore che oggi affronta una trasformazione radicale
03:45spinta da innovazione tecnologica, nuove regolazioni, cambiamenti di mercato e sfide ambientali.
03:52A sottolineare l'importanza di questo momento di confronto,
03:55l'edizione 2025 segna anche i 20 anni di attività di Quintegia, ideatrice dell'evento.
04:02Abbiamo incontrato il CEO, Tommaso Bortolomiol, che ci ha raccontato come Automotive Dealer Day
04:08si stia evolvendo per rispondere alle sfide di oggi e di domani.
04:13Quintegia raggiunge un traguardo molto importante, i primi 20 anni di attività,
04:18e lo fa aprendo un nuovo capitolo della sua storia, con un riassetto organizzativo e societario
04:25che è volto a cogliere tutte le trasformazioni che nel mercato in questi giorni stiamo raccontando.
04:31La rivoluzione che sta avvenendo nel settore della distribuzione automobilistica
04:35ci impone assolutamente di accelerare l'intensità delle attività, guardando molto di più all'estero.
04:42E quindi il progetto che da qui in poi perseguirà Quintegia con la sua strategia
04:47è effettivamente un percorso di internazionalizzazione per allargare il raggio di attività
04:53e il focus di tutti gli studi, le ricerche, l'attività di formazione e anche l'attività
04:59che riguarda Automotive Dealer Day, abbracciando sempre di più i principali mercati europei
05:05e guardando anche con molta attenzione quello che accade negli Stati Uniti e in Cina.
05:11Cina con cui abbiamo consolidato una relazione proprio qui in occasione di Automotive Dealer Day,
05:16è stato firmato un memorandum per dare maggiore struttura e continuità
05:21a uno scambio di informazioni costante e continuativo
05:24volto a scambiare best practice, ad analizzare dei dati
05:28per monitorare anche come le performance positive dei concessionali cinesi
05:33in termini di vendita dell'elettrico possano poi essere replicate nel mercato italiano.
05:38Tra i momenti più significativi sul palco la presentazione di Reset,
05:43la ricerca realizzata da Quintegia in collaborazione con Findomestic Banca
05:48che monitora i progressi ISG nel settore dal 2020.
05:54Un'iniziativa che aiuta i concessionari a orientarsi nella transizione sostenibile
05:59e valorizza il loro ruolo nelle comunità.
06:02Con Quintegia abbiamo una partner cifre dura da ormai due decenni
06:06e siamo molto allineati su tutti quanti i temi dell'ISG.
06:11Siamo partiti nel 2019 con una prima analisi sul tema e sul progetto di Reset
06:16e dal 2020 siamo arrivati al 2025 con l'ultima release del progetto.
06:23L'edizione 2025 di Reset investiga un tema pioniere
06:28che è quello della catena del valore,
06:30pioniere come lo è il progetto nato nel 2019.
06:34Quello che rileva in particolare è quanto i temi ISG
06:38siano ancora molto attenzionati dai consumatori.
06:42In particolare per il 70% è che la sostenibilità
06:47rimane un parametro nella scelta di una concessionaria a parità di offerta.
06:53e questo ci spinge quindi a continuare il percorso di transizione
06:57avviato insieme nell'ecosistema delle nostre catene del valore
07:02e di cuogliere queste nuove sfide per trasformarle in opportunità.

Consigliato