https://www.pupia.tv - Meloni - Videomessaggio trasmesso all'assemblea di Federalberghi
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nel videomessaggio trasmesso all'assemblea di Federalberghi, ha ricordato la centralità del turismo e l’importanza di costruire un'azione organica e di sistema. (17.05.25)
La playlist di Giorgia Meloni: https://www.pupia.tv/playlist/Giorgia-Meloni
#pupia
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nel videomessaggio trasmesso all'assemblea di Federalberghi, ha ricordato la centralità del turismo e l’importanza di costruire un'azione organica e di sistema. (17.05.25)
La playlist di Giorgia Meloni: https://www.pupia.tv/playlist/Giorgia-Meloni
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno a tutti, grazie davvero di questo invito. Saluto il presidente di
00:05Federalberghi, Bobo Bocca, la giunta esecutiva, tutti gli iscritti, i
00:09rappresentanti istituzionali, i protagonisti del mondo del turismo, in
00:13particolare il ricettivo che partecipano all'assemblea di oggi, nella splendida
00:17Merano, uno dei gioielli delle nostre Alpi e tra le mete più apprezzate in
00:22Italia e all'estero. Ho sempre considerato il turismo come uno dei motori
00:26trainanti dell'economia italiana e da questa convinzione è nata la scelta
00:30all'atto della formazione del governo di ripristinare il ministero del turismo
00:35dotandolo di portafoglio e risorse importanti. È una scelta che si è
00:39rivelata vincente perché ha permesso di disegnare una strategia a lungo termine,
00:44di dare risposte concrete al comparto, portando anche a meta riforme che erano
00:48attese da tempo. Di questo devo ringraziare prima di tutto il ministro
00:50Daniela Santanchè che ha saputo costruire un'azione organica e di sistema. Sono
00:56ovviamente molte le iniziative che abbiamo messo in campo dal nostro
01:00insediamento. Qui ci tengo a ricordare con voi quelle che toccano più da vicino
01:04il tema della ricettività. Abbiamo lavorato molto per incentivare i flussi
01:08turistici su tutto il territorio nazionale e per tutto l'anno
01:12destagionalizzando e delocalizzando come mai era stato fatto prima. Ci siamo
01:16occupati di valorizzare le potenzialità dei nostri borghi con un fondo da 34
01:20milioni di euro destinato ai piccoli comuni a vocazione turistica.
01:23Abbiamo dedicato un'attenzione particolare alla montagna mettendo
01:26finora a disposizione quasi 470 milioni di euro tra impianti di risalita e
01:31innevamento artificiale, sostegno alle imprese sugli appiennini colpiti
01:35dall'emergenza neve, adeguamenti infrastrutturali, promozione turistica.
01:39Abbiamo sfruttato i fondi del PNRR per aiutare soprattutto le piccole e
01:43medie imprese a migliorare le loro strutture e a offrire maggiore qualità.
01:47Abbiamo rimesso al centro i lavoratori del settore tagliando le tasse sulle
01:50retribuzioni lorde per il lavoro notturno e gli straordinari e ampliando
01:54la detassazione delle mance, così come abbiamo investito sulla formazione.
01:59Fondo da 21 milioni di euro destinato ad accrescere il livello dell'offerta
02:02professionale per favorire l'inserimento dei nostri ragazzi nel mondo del lavoro.
02:06Abbiamo iniziato a mettere ordine nel grande caos delle locazioni turistiche,
02:11degli affitti brevi per offrire maggiori garanzie ai turisti, combattere
02:15l'abusivismo, tutelare gli imprenditori onesti. Con la mappatura delle strutture
02:19attraverso il codice CIN che ci permette di verificare la presenza o meno delle
02:24necessarie autorizzazioni abbiamo avviato un percorso che sta iniziando a dare i
02:28suoi primi frutti. Insomma tanti tasselli di una strategia che ci ha
02:32permesso di toccare nel 2024 un nuovo record raggiungendo 458 milioni di
02:38presenze turistiche. Per la prima volta l'Italia ha superato la Francia e siamo
02:42secondi solo alla Spagna. Aumentano i turisti stranieri, cresce il tempo di
02:46permanenza nelle strutture, sale la spesa complessiva, siamo sempre più
02:50attrattivi per alcuni mercati come gli Stati Uniti e attraiamo nuovi flussi
02:53europei, Polonia, Repubblica cieca su tutti. Il merito di tutto questo va agli
02:59imprenditori, ai lavoratori del turismo che ogni giorno ci aiutano a diversificare
03:03l'offerta, a garantire servizi di qualità contribuendo a rendere l'Italia una
03:07destinazione turistica sempre più amata, sempre più ricercata. Era questo
03:12l'obiettivo che ci eravamo posti all'inizio del nostro mandato che
03:15continueremo ovviamente a perseguire con costanza, con determinazione per
03:19restituire all'Italia quel ruolo di superpotenza turistica che la sua
03:23infinita bellezza le consegna e le impone. Ruolo che la nostra nazione grazie
03:29anche a voi è nelle condizioni di sapere interpretare al meglio. Quindi
03:32grazie davvero per il vostro lavoro, da parte nostra ci impegniamo a fare ancora di
03:36più e ancora meglio.