Compie 250 anni «Il re pastore» di Mozart, in scena da mercoledì 14 maggio al Teatro Nazionale. Una produzione firmata da Cecilia Ligorio, sul podio Manlio Benz che dirige l’orchestra dell’Opera di Roma. Protagonisti Juan Francisco Gatell, Miriam Albano, Francesca Pia Vitale, Benedetta Torre e Krystian Adam. «Non è solo un viaggio attraverso la musica del primo Mozart, ma un’esplorazione delle scelte che plasmano la nostra esistenza, del dialogo necessario con i nostri limiti e i nostri desideri; ci invita a chiederci e riconoscere quale sia la nostra vera natura, indipendentemente dalle condizioni esterne che ci vengono imposte, e ad ascoltarla fino in fondo, con il rivoluzionario coraggio della sincerità»: questa la presentazione di Cecilia Ligorio, al suo debutto con la Fondazione Capitolina. È affiancata da Gregorio Zurla per le scene, Vera Pierantoni Giua per i costumi e da Fabio Barettin per le luci. Sul podio Dopo la prima del 14 maggio (ore 20) quattro le repliche fino a venerdì 23 maggio. Ultima commissione per il teatro di corte di Salisburgo, Il re pastore è stata scritta da un diciannovenne Mozart, in tempi straordinariamente brevi. Il libretto di Pietro Metastasio esalta tutte le virtù ispiranti la politica asburgica. Un soggetto ideale per l’occasione celebrativa per la quale fu stato commissionato: la visita dell’arciduca Massimiliano, il più giovane figlio di Maria Teresa, in viaggio da Vienna verso l’Italia. «Amore contro ragion di Stato» è il tema del dramma scritto da Metastasio nel 1751, mentre era «poeta cesareo» proprio alla corte viennese dell’imperatrice Maria Teresa. Lo ritroviamo nel Re pastore di Mozart, insieme a tutti gli elementi metastasiani: quelli tipici dell’Illuminismo (ill clima pastorale dell’Arcadia) ma anche sentimentali, che culminano nel finale in cui trionfa Amore.Dopo la prima rappresentazione, mercoledì 14 maggio alle 20, Il re pastore di Mozart torna in scena al Teatro Nazionale venerdì 16 maggio (ore 20), domenica 18 (ore 16.30), mercoledì 21 (ore 20) e venerdì 23 (ore 20). Info: operaroma.it. Biglietti: https://www.operaroma.it/spettacoli/il-re-pastore e al botteghino dell’Opera di Roma.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Viva del cielo, il cielo, il cielo, il cielo, il cielo, il cielo, e il cielo...
00:06Sous-titrage Société Radio-Canada
00:36...