Presentata, martedì 13 maggio, l’ottava edizione di Videocittà, il Festival della visione e della cultura digitale, ideato da Francesco Rutelli e la direzione creativa di Francesco Dobrovich. Quattro giornate, dal 3 al 6 luglio al Gazometro, tra video arte, video mapping, esperienze immersive, music audiovisual show, talk e AV experiences. «Sarà un’edizione caratterizzata da tantissime premiere», spiega il direttore artistico Dobrovich. L’attrazione principale del Festival sarà, l’installazione site specific «Solar» dell’artista romano Quayola, ispirata al fenomeno ottico dei raggi crepuscolari, che riprodurrà un ciclo infinito di albe e tramonti digitali, che avvolgeranno la struttura G4 nell’area di archeologia industriale all’Ostiense. Ai fuse* con l’anteprima italiana di «Onirica ()» e affidata l’apertura del festival, e poi il dj-set di Victoria De Angelis dei Maneskin, la videoarte dell’artista cinese LuYang per la prima volta a Roma, la proiezione di «ENO», il primo documentario generativo su Brian Eno, Dardust con lo show «Urban Impressionism», Caterina Guzzanti, Coolman Coffeedan e tantissimo altro ancora.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Musica
00:00Videocittà 2025, l'ottava edizione del festival dedicato alla Visual e Digital Culture,
00:21un festival di caratura internazionale che oramai proietta Roma verso scenari internazionali di grande visibilità.
00:32Un festival, un'edizione caratterizzata da tantissime premier, quindi act che vengono presentati per la prima volta in Italia
00:40proprio attraverso quella che possiamo dire essere diventata oramai la piattaforma più autorevole
00:47proprio per la cultura digitale nel nostro paese.
00:51Tra le novità più eccellenti di questa ottava edizione abbiamo sicuramente l'installazione Solar,
00:59la quarta a chiusura della quadrilogia dedicata al rapporto tra uomo e natura che Videocittà sta realizzando
01:07in collaborazione con Eni dal 2022 ad oggi.
01:15Questa Solar, realizzata da Davide Quaiola, permette di poter celebrare il sole,
01:23quale fonte di vita sul nostro pianeta.
01:27Grazie.
01:28Grazie.
01:29Grazie.
01:30Grazie.
01:31Grazie.
01:32Grazie.
01:33Grazie.
01:34Grazie.
01:35Grazie.
01:36Grazie.
01:37Grazie.
01:38Grazie.
01:40Grazie.
01:41Grazie.
01:42Grazie.
01:44Grazie.
01:47Grazie.
01:48Grazie.
01:50Grazie.
01:51Grazie.
01:52Grazie a tutti.
02:22Grazie a tutti.