Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Trascrizione
00:00Siamo qui stasera a presentare la cinquina finalista della prima edizione del Premio
00:09Strega di Saggistica, cinque libri che esplorano la contemporaneità. Sono cinque saggi che vanno
00:17dal suicidio di Israele alla geopolitica dell'intelligenza artificiale, passando per il futuro
00:23dell'Asia, ma anche libri che parlano del corpo umano e della narrazione del nostro paese,
00:30quindi temi diversissimi tra loro, ma è incredibile come questi testi dialoghino moltissimo al
00:35loro interno. I finalisti sono Alessandro Aoresu, che ha scritto Geopolitica dell'intelligenza
00:41artificiale per Feltrinelli, Anna Foa, che ha scritto Il suicidio di Israele per la terza,
00:46Vittorio Lingiardi, autore di Corpo Umano per Einaudi e Simone Pieranni, autore di 2100
00:52come sarà l'Asia, come saremo noi, e ancora Luigi Zoia, autore di Narrare l'Italia.
00:58Alcuni libri hanno un filo conduttore più esplicito, il libro sull'intelligenza artificiale
01:03dialoga in maniera diretta con 2100, il futuro dell'Asia, perché ovviamente la sfida tecnologica
01:09tra gli Stati Uniti e la Cina passa attraverso anche la leva dell'intelligenza artificiale,
01:15ma poi ci sono anche libri che apparentemente sono molto distanti, come quello sul corpo umano
01:20di Lingiardi e quello sul futuro di Israele, ma non è così, perché quando vediamo ad esempio
01:25e contiamo il numero di morti a Gaza, quei morti prima di diventare salme sono stati esseri
01:32umani disumanizzati.

Consigliato