Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00a casa di amici il salotto di
00:04Radio Roma parleremo di UFO UAP
00:07secondo la nuova dicitura quindi
00:10di avvistamenti nella scorsa
00:12puntata anche con la dottoressa
00:14Bittarello abbiamo cercato più
00:15volte di capire da dove hanno
00:17avuto origini questi avvistamenti
00:19gli avvistamenti a Roma ma oggi
00:20come vi dicevo per l'appunto
00:21passiamo eh dal punto di vista
00:23ecco istituzionale intanto
00:26generale io generale io le
00:27voglio chiedere proprio chi è
00:28che si occupa istituzionalmente
00:31di UFO UAP
00:32sì eh intanto bisogna aggiungere un
00:36terzo acronimo certo prego che poi
00:39è semplicemente eh noi siamo
00:41abituati a sentire UFO che è un
00:44acronimo inglese certo eh l'acronimo
00:47italiano è ovni e siccome io farò
00:50riferimento all'aeronautica
00:52militare ovviamente utilizziamo in
00:56ambito italiano l'acronimo eh
00:58ovni al posto di UFO fermo restando
01:01che invece UAP è un termine che è
01:03uscito da pochi anni perché
01:06diciamo dall'oggetto volante non
01:09identificato oggi si studia a livello
01:11globale il fenomeno aerale non
01:15non identificato comunque per
01:17tornare alla domanda diciamo
01:20numerosi sono stati gli avvistamenti
01:23nel tempo eh però quelli che hanno
01:27hanno provocato diciamo una
01:32comunicazione mediatica molto forte
01:36quindi una spinta anche sul governo
01:38certo eh sono è stato un avvistamento
01:43a fine settantasette più molti altri
01:45avvistamenti nel settantotto il
01:48risultato è che il governo di allora
01:49del governo Andreotti nel 1978 e inizia
01:53a guardare banalizzando potremmo dire
01:56ma chi è che si può occupare di questa
01:58cosa istituzionalmente ovviamente
02:01quando si deve prendere una
02:03decisione c'è un concerto
02:05interministeriali fra i vari di
02:07castelli interessati questi sono dati
02:10riscontrabili anche nelle carte e e da
02:13questo concerto interministeriale eh è
02:16uscita fuori eh una soluzione eh che io
02:19direi non poteva non essere quella
02:22bene perché eh l'incaricato dal
02:25mila e novecentosettantotto è
02:26l'aeronautica militare ma eh il
02:29motivo per cui non poteva non essere
02:31l'aeronautica militare è che come in
02:34tutti gli altri paesi ancora oggi il
02:36punto essenziale è la sicurezza e
02:39poiché l'aeronautica militare è la
02:41responsabile della sicurezza dei
02:43nostri cieli ecco che l'aeronautica
02:45militare è stata incaricata è
02:48interessante capire di che cosa è
02:50stata incaricata esattamente perché
02:53l'aeronautica è stata incaricata eh
02:56della monitorizzazione del dei fenomeni
03:00o degli ovni come dicevamo prima eh e
03:03eh della verifica andando a guardare
03:08quelle famose carte del concerto
03:10interministeriale si vede che nella
03:12realtà ci si era posti un altro
03:13problema anche e cioè ok ma dopo aver
03:17fatto monitorizzazione e verifica poi
03:21cosa succede e allora dalle carte
03:25sembrava che si volesse interessare
03:27un ulteriore ente come per esempio il
03:30CNR eh c'è anche una specie di
03:33accordo però nella realtà a questo punto
03:35è quello che ancora è se vogliamo un'
03:38incognita quindi l'aeronautica
03:40militare monitorizza il fenomeno e lo
03:44verifica eh debbo dire eh che eh ormai
03:48l'aeronautica militare eh su questo
03:51punto di vista dà dei dati che sono
03:53disponibili a tutti e credo che questo eh
03:56possa essere opportuno dirlo ai nostri
03:59ascoltatori certo basta andare sul sito
04:02dell'aeronautica certo e in particolare
04:05nell'organizzazione dell'aeronautica
04:08perché esiste un reparto particolare che
04:11si chiama reparto generale sicurezza e
04:14andando a cliccare sul reparto generale
04:17sicurezza si vedrà che nei suoi compiti c'è
04:20anche quello relativo agli ovni e poi
04:23diremo qualche altra cosa esatto perché
04:26in realtà oggi andremo anche molto più nel
04:28dettaglio in questa fase eh quindi la
04:30parte anche del cosiddetto pubblico cioè
04:33chi effettivamente ritiene di aver
04:35avvistato un oggetto non identificato e ehm a
04:40questo proposito mi fa piacere che
04:42intanto ha eh dato origine a questo come
04:45dire a questo eh proprio il principio
04:47aver raccontato il principio perché è una
04:49cosa molto molto importante quindi eh ed è
04:51anche oggi un aspetto eh da cui non si può
04:54prescindere intanto chiedo anche il
04:56supporto alla regia perché so che lei ci
04:58ha eh portato e intanto la ringrazio per
05:00questo anche delle immagini evocative che
05:02possono guidare i nostri ascoltatori eh
05:04proprio su questa tematica e a questo
05:07proposito le chiedo ma a chi è nello
05:09specifico che il pubblico dovrebbe
05:12rivolgersi quindi direttamente dopo aver
05:15visto un qualcosa di non identificato?
05:18Sì beh eh diciamo che la problematica eh
05:23parte anche questa volta se vogliamo
05:24dall'aeronautica militare perché tutto
05:27inizia da lì perché ricevuto il compito è
05:30chiaro che che bisogna iniziare a capire
05:32come come svolgerlo e ehm nel tempo
05:38l'aeronautica militare ha perfezionato
05:41un modulo un modulo attraverso cui poter
05:44fare ecco lo stiamo vedendo in questo
05:46momento questo è il modulo e eh questo
05:49modulo eh il cittadino lo può trovare
05:53innanzitutto eh sul sito dell'aeronautica
05:56militare quindi se va sul sito dell'aeronautica
05:58militare troverà questo modulo eh quindi lo
06:01può compil può prenderlo e compilarlo oppure
06:05lo può trovare presso tutte le stazioni
06:08carabinieri d'Italia quindi qualsiasi persona che
06:12ritiene eh di avere avvistato eh un fenomeno
06:17oppure un oggetto volante non identificato
06:19attraverso questo modulo ha la possibilità di di far
06:23pervenire sulla catena istituzionale la sua
06:26segnalazione. I moduli sono abbastanza semplici
06:29sono abbastanza dettagliati questo perché
06:32evidentemente più è dettagliata la segnalazione
06:36aiuta anche in una scrematura. Aiuta anche in una
06:36scrematura. Aiuta l'aeronautica militare a fare
06:40che cosa? Eh abbiamo detto monitorizzare e la
06:43monitorizzazione avviene attraverso la
06:45segnalazione. La verifica la verifica eh che è
06:49l'altra slide la seconda slide. Sì che adesso la
06:53regia ci sta eh eh come dire per per
06:55mostrare. Non è altro che un sunto eh diciamo
06:59così della segnalazione. Per cui da quella
07:02segnalazione viene schematizzata e noi sappiamo
07:06e noi sappiamo quindi abbiamo una catalogazione. In
07:10particolare l'aeronautica va a verificare
07:12nell'ambito dell'aeronautica e nell'ambito di
07:16enti esterni se la segnalazione può essere
07:20avvicinata a qualche tipologia di fenomeno. Per
07:27esempio i fenomeni meteorologici per esempio i
07:30satelliti Starlink di cui ormai sentiamo parlare
07:34tutti i giorni. Molto spesso i palloni
07:37radiosonda, aerei civili. Dopo aver verificato
07:41tutto questo allora da luogo a un modello il quale
07:46modello ci dice guardate che eh c'è stata un un
07:50avvistamento in quella data in quel luogo
07:53abbiamo eh fatto eh tutte eh le verifiche e dalle
07:59verifiche è emerso che quell'oggetto non è stato
08:03identificato oppure quell'oggetto è riconducibile a un
08:09ecco qui abbiamo abbiamo un sono degli esempi lampanti
08:13insomma di quello esatto il modo migliore per coinvolgere
08:17chiaramente tutte le persone stiamo parlando di una cosa
08:19molto seria perché chiaramente ci sono molte persone
08:22che magari probabilmente potrebbero pensare ma eh
08:25magari compilando il modulo ci si può anche scherzare su
08:28assolutamente no è una cosa fondamentale quindi vi si
08:32richiede ovviamente massimo rispetto massima
08:35collaborazione nel dare ovviamente per quanto possibile
08:38tutti i dettagli del caso. Certamente. La mia domanda
08:41conclusiva a questo punto è eh generale ma esiste
08:45quindi un archivio di tutti i casi eh a livello istituzionale
08:49ovviamente. A livello istituzionale ehm dividiamo in
08:54due eh nella prima fase dal millenovecentosettantotto
08:58all'inizio degli anni duemila sono stati raccolti dei dati
09:03ma non sono stati catalogati e archiviati. Dal duemila uno al
09:08duemila e venticinque invece esistono degli archivi che sono
09:11in linea sempre nel sito sempre nel reparto generale della
09:16sicurezza. Quindi qualsiasi cittadino può entrare dentro e
09:19andare a guardare che cosa è successo dal duemila e uno al
09:23duemila e venticinque. Ecco. Questo è uno dei grafici e
09:26questo è un grafico eh percentuale però già dai grafici
09:30dall'ampiezza delle torte si intuisce che per esempio le
09:35regioni maggiori sono le regioni che sono stati gli
09:39avvistamenti maggiori sono la Campania, la Lombardia, il
09:42Lazio. C'è una eh una torta che man mano diminuisce e
09:48individua eh le regioni dove invece questi avvistamenti
09:52sono stati pochissimi o o addirittura eh zero in qualche
09:57regione. Eh questo eh da luogo a diverse considerazioni
10:02perché eh si possono vedere quali sono gli anni dove ci
10:06sono stati o i periodi in cui ci sono stati più avvistamenti
10:09quali sono le regioni dove ci sono stati più avvistamenti.
10:13È nazionale il fenomeno solo localizzato. Sono diversi
10:17spunti importanti. Quindi tutti questi ci sono degli spunti
10:20che ovviamente poi eh lasciano spazio a qualsiasi tipo di
10:25considerazione possibile. C'è una un due cose ancora da far
10:30notare eh perché molto spesso su questi ragionamenti si fanno
10:35delle similitudini con gli altri stati. Certo. Beh posso dire
10:39che alla fine eh anche la diciamo un un analogo archivio eh
10:45molto più recente diciamo eh degli ultimi dieci dieci anni
10:51circa fatto in America mi sembra fino al 2010-2020 alla fine
10:56su 144 casi eh tra le altre cose segnalati solo da piloti
11:02militari e civili eh 143 sono stati catalogati come oggetti
11:07volanti non identificati. A casa di amici il salotto di Radio
11:14Roma.

Consigliato

1:16
Prossimi video