https://www.pupia.tv - Colle Sannita (BN) - Consiglio Comunale
ORDINE DEL GIORNO
1.
Lettura e approvazione verbali seduta precedente.
2.
Approvazione schema di rendiconto, proposta di approvazione e relazione sulla gestione relativi all’esercizio finanziario 2024.
3.
Lavori di “Riqualificazione urbana Piazza G. Flora”. Approvazione variante urbanistica al PRG vigente e apposizione del vincolo preordinato all’esproprio.- CUP: D71B21006950004.
4.
L. R. n. 16 del 07/08/2014. Delega ai Comuni all’esercizio delle funzioni in materia di Valutazione di Incidenza. Approvazione schema di convenzione per la gestione in forma associata.
5.
Comunicazioni del Sindaco. (12.05.25)
#pupia
ORDINE DEL GIORNO
1.
Lettura e approvazione verbali seduta precedente.
2.
Approvazione schema di rendiconto, proposta di approvazione e relazione sulla gestione relativi all’esercizio finanziario 2024.
3.
Lavori di “Riqualificazione urbana Piazza G. Flora”. Approvazione variante urbanistica al PRG vigente e apposizione del vincolo preordinato all’esproprio.- CUP: D71B21006950004.
4.
L. R. n. 16 del 07/08/2014. Delega ai Comuni all’esercizio delle funzioni in materia di Valutazione di Incidenza. Approvazione schema di convenzione per la gestione in forma associata.
5.
Comunicazioni del Sindaco. (12.05.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno a tutti, eseguiamo l'appello.
00:30Il numero legale c'è, la seduta è valida, prego.
00:39Buongiorno a tutti, primo punto a volere il giorno, una lettura e approvazioni verbali
00:44seduta al precedente, avendo l'oggetto approvazione piano triennale dei lavori pubblici 2025-2027
00:51ed elenco annuale 2025, programma triennale degli acquisti di beni che serviziano 2025-2027.
01:00Punto 3, verifica qualità e quantità alie fabbricate di cui è l'articolo 172,1 lettera C
01:07del decreto legislativo 267 del 2000, approvazione piano per la valorizzazione e alienazione
01:15dei beni immobili di proprietà comunale, approvazione aliquota e rimo anno 2025, adozione tariffetali
01:23per l'anno di imposto 2025, approvazione documento unico di programmazione 2025-2027,
01:30approvazione bilancio previsionale esercizio 2025-2027 e relativi allegati e risposta
01:37in derogazione del gruppo consigliare di impegno comune.
01:42Procediamo per la votazione, per l'alzata di mano, chi approva?
01:45Punto 2 all'ordine del giorno, approvazione schema di rendiconto proposta di approvazione
01:53e relazioni sulla gestione relativi all'esercizio finanziario 2024.
01:57Prego, signor.
01:58Buongiorno a tutti, stiamo per approvare il rendiconto di gestione per l'anno 2024.
02:15Il rendiconto, siccome previsto dall'articolo 151,5,6 e7,2, è un documento contabile che rappresenta
02:24dei risultati conseguiti dall'amministrazione comunale nella gestione delle entrate e delle
02:29spese in relazione ai documenti di programmazione dell'ente, in modo particolare il documento
02:36pubblico di programmazione, così detto tutto, e alquanto implementato con il bilancio di previsione
02:42di riferimento sia quello del 2024. Il ciclo di bilancio dei clienti, che ha rotto la contabilità
02:49finanziaria affiancata dalla contabilità economico-patrimoniale, si conclude appunto con l'attrovazione
02:56del rendiconto della gestione, nel quale è data rappresentazione contabile dei risultati
03:03finanziari, economici e patrimoniali, conseguiti nel corso dell'esercizio di comune di rendiconto,
03:09si riferisce. Se con il bilancio preventivo andiamo a stimare le entrate e le uscite
03:15dell'ente, con il rendiconto andiamo invece a quantificare quelle che sono state esattamente
03:21le entrate e le uscite dell'ente nel danno di riferimento. Approviamo oggi il rendiconto
03:27dell'anno 2024 e quindi definiamo il risultato dell'amministrazione da 31 a 12 in 2024 e definiamo
03:35l'avanzo. Passiamo alle entrate, titolo primo, le entrate riguardanti U, traduzionali
03:43per Tali, eccetera. Le voci principali sono appunto I.U. accertati 168.892 euro e riscosti
03:54da Tali. Poi ci sono le entrate previste dalla Tali. Come previsione c'erano 330.385, come
04:08la chiamo, e sono state risposte 241.029. La dizionale montale, erano previste 89.000, sono
04:17stati incassati 118.000. Altitolo secondo invece troviamo ad entrate per i trasferimenti
04:23da enti pubblici. C'è il fondo di solidarietà comunale, appunto, che è di 749.548 e corrisponde
04:33a quanto riportato sulla piattaforma telematica del Ministero dell'Interno. Poi ci sono gli
04:39imporsi mutui ex legge 51 per la regione in vista e sono 96.468 euro. Ci sono in onore
04:49i trasferimenti dello SPRAP, rimborsati in base ai risultati delle spese, che ha trattato
04:53il Ministero a incassare 369.940 euro. Altro titolo secondo sono le entrate extra-diputarie,
05:02in cui le voci maggiori sono la mezza scolastica 33.780, rimborso di segreteria convenzionale
05:1058.749, fitti previsti e accertati 33.077, canoni di concessione 99.300, misure di compensazione
05:23di equilibrio ambientale in tassato 40.000 euro. L'incidenza degli accertamenti di parte
05:28corrente sulle previsioni iniziali di parte corrente è pari al 64,25%. L'incidenza
05:34delle entrate proprie è pari al 26,75%. L'incidenza dei visiti invece attivi di parte corrente
05:42su stocchi di visiti attivi di parte corrente corrispondenti al 46,48%, incidono negativamente
05:49le entrate del titolo secondo provvedibile dati di entrate. Titolo quarto e quinto riguarda
05:54il programma delle euro pubbliche, il totale degli accertamenti di 2.299.000 euro. Adesso
06:02invece passiamo alle spese. Le spese del titolo primo sono la spesa del personale che equivale
06:08a 246.906 euro e l'incidenza della spesa corrente per il 26,28%. Spese per distruzione
06:17impegni 228.000 euro, di cui 72.000 euro la mensa, 94.000 euro il trasporto, 31.000 euro
06:29per spese varie. Il servizio d'aria, così come l'egrata, prevede una spesa di 330.000 euro.
06:36La riabilità, 123.000 euro. Questi sono 102.000 euro della cooperativa, 4.616 euro di spese
06:46varie, più 16.938.000 euro. L'incriminazione complica, impegni per 95.865, il consumo di energie
07:00elettriche stato di 84.000 euro. L'appalo della manutenzione è di 11.723.000 euro. Le politiche
07:10sociali, impegni per spese principali, come il segretariato sociale, 14.000 euro. I piani
07:16sociali con voti governativi, 13.000 euro. Quota dell'ambito, 15.652.000 euro. Poi ci sono
07:26le spese dello sprago, che sono le stesse, tra 369.943 euro. E ci sono state le spese
07:34per i nuovi nati, che in cui lo ha una semina 500 euro. Inoltre, gli interessi sui nuovi pagati
07:42di 88.000 euro e la loro incidenza su vendita di corrente corrisponde al 3.65%. Nel corso
07:50dei teori da 24, l'ente non ha utilizzato l'anticipazione di tesoreria e ha registrato
07:56un indicatore di tempestività dei pagamenti dei debiti commerciali di valore 17.00 e lo
08:02smaltimento dei debiti commerciali di competenza sono del 52.00. Su questo dato incidono negativamente
08:10le spese in conto capitale, dove i pagamenti registrano ritardi a causa del ritardo degli
08:16creditamenti da parte degli entipagatori. Il titolo secondo riguarda le opere pubbliche
08:21e i più temi ammontano appunto a 2.114.000 euro. Alla fine, al 31-12-2024, il risultato
08:29di amministrazione vale 1.004.000 euro ed è quindi positivo. Da tale l'imposto però
08:36parla dei tratti di accantonamenti, quelli dei fondi di dubbia esercibilità che equivale
08:41a 261.000 euro, il fondo di anticipazione di liquidità 166.684.000 euro, il fondo contenzioso
08:5275.750.000 euro e gli altri accantonamenti, come sono il logico da restituire in vendita di
09:02il mandato per un totale di 255.000,749.000 euro, accantonamento di 171.000 euro per le somme
09:11per le investimenti. La parte disponibile è di 73.344.000 euro. Questo è il punto.
09:19per le investimenti.
09:26Ho una domanda.
09:28Relativamente alle spese, alle entrate Covid, c'è una parte che è stata restituita?
09:36No.
09:37Quel dato non ho capito bene tu come è.
09:43Cioè, sono entrate delle somme e sono state utilizzate queste somme.
09:50Ah, è uscita, ok. Come spesa.
09:54E invece, quando riguarda la Tali, l'accertamento, non sono stati nel 2024 effettivamente recuperati?
10:03No, questa è la tassa Tali, non il giorno di incertamento.
10:08No, no, sì. Però dico, la tassa Tali...
10:10Con la previsione c'era 3,30.
10:12Era 3,30.
10:13Sono stati incassati 242.000 euro.
10:16Dico, quelli che sono stati accertati, quanto li abbiamo incassati nel 2024?
10:21Questo non lo so.
10:23Non c'è ragione io, siamo chiamati a ragione io, c'è un posto continuo.
10:27E' un continuo che stanno recuperando.
10:30No, dico nel senso, sono stati spesi...
10:33Più proprio le 600.000 euro.
10:36Cioè, quei soldi che sono stati...
10:38No, dico, quei soldi che sono stati recuperati.
10:42Sono andati qua, visto che nel 2024 abbiamo recuperato il 220.000, 240.000, 240.000.
10:48L'arrivo a 3,30, sono stati utilizzati quei soldi in là?
10:51Sì, sì.
10:52Sono utilizzati quei soldi che noi recuperiamo in 200 mesi.
10:55E' esatto, perciò io.
10:58Sì.
10:59Però non si sa più o meno quando sono stati recuperati.
11:02Perché quello che non è tanto facile vedere...
11:04Il preciso penso che non lo sappiano neanche loro di preciso, perché...
11:08Cioè, ti fanno l'accertamento, non ti pagano subito.
11:11E quindi è in continuo che ci stanno questi ingressamenti sugli accertamenti.
11:16Certo.
11:17E' tico sugli accertamenti che da staggini...
11:19Sì, per orelli che ce l'avete.
11:20E con questo a vita noi andiamo a compensare queste mancanze di ingasso sulla data in prima categoria.
11:26E come potete vedere, questa volta sono...
11:29330 dovrebbero essere quelle previste.
11:32Cioè...
11:33Quanti vuoi?
11:34Quella bassa è chiusa.
11:35E ne abbiamo incassate in 200 quadri.
11:37E quindi con le sombrini andiamo a recuperare una mano, soffriamo a questa carinza.
11:43Sì.
11:47Possiamo procedere alla votazione.
11:49Grazie ad un mano, chi approva?
11:51Chi è contrario?
11:54Chiedo di votare per l'immediata esibibilità.
11:56Chi approva?
11:57Chi è contrario?
12:00Punto 3 all'ordine del giorno.
12:02Lavori di riqualificazione urbana.
12:04Piazza Giuseppe Cota.
12:06Approvazione variante urbanistica.
12:08Appiato preparatore generale vicente.
12:10e apposizione dell'immediato di riqualificazione urbana.
12:13Prima di trattare il punto 3 all'ordine del giorno,
12:16in base allo statuto, in assenza del vicepresidente Zeolla,
12:20questa seduta verrà presieduta dal vice sindaco, quindi Mascia.
12:29Io mi allogano.
12:31Buongiorno.
12:32Si tratta praticamente della trovazione definitiva della variante urbanistica,
12:47per quanto riguarda i lavori di riqualificazione urbana.
12:51di riqualificazione urbana.
12:55Praticamente la riqualificazione è stata pubblicata,
12:59in data 27 marzo del 2025, all'arco provinciale dell'Elte,
13:08la laura del 2051 del 2 aprile 2025,
13:14in cui è stata dichiarata la coerenza della variante in oggetto
13:17alle strategie di scala sopra comunale
13:20di riqualificazione urbana.
13:22anche il ritenimento al piano del giro reale di coordinamento produttore
13:27e proprio tutti i cibi.
13:30Quindi acquisita questa nota,
13:33passiamo direttamente all'approvazione della variante urbanistica
13:39per quanto riguarda i lavori di riqualificazione urbana di Piazza di Giuseppe.
13:45di riqualificazione urbana di Piazza di Giuseppe.
13:52Posso un esempio?
13:54C'è un discorso che abbiamo fatto tante
13:57e abbiamo fatto nella stessa idea.
13:59Cioè continuiamo a sostenere che potevano essere esibite altre strade
14:04e che si potevano valutare altre proposte.
14:08Ma la cosa più incidente su questo tipo di operazione, secondo noi,
14:13è l'indevitamento che il Comune è costretto ad andare in contro,
14:18e cioè un milione e mezzo circa,
14:22tra interessi e capitale,
14:26per noi sono spropositati rispetto alle capacità del Comune.
14:32Voi stessi ci avete posto,
14:35lo scorso così, in fronte a una situazione di spesa limitata,
14:41anche il rischio al fatto della pubblica eliminazione,
14:46costretti a risparmiare per poi caricarci di un ulteriore debito di 50 mila euro.
14:54che rispetto a quel risparmio, parliamo quasi del triplo,
15:00quindi non mi rendo conto come si voglia andare verso questa direzione,
15:05perché oggi ci sono questi problemi di cassa non allettamento.
15:10Per cui noi siamo contrari e la segretaria mette a verbare questa nostra direzione.
15:16grazie.
15:19E' una cosa...
15:23ma era stata già provata una variante,
15:24da qualche anno fa...
15:25l'anno scorso, è.
15:28non era stato già approvato una variante
15:32da qualche anno fa
15:35l'anno scorso
15:37e poi c'è stato il problema della mancanza del lupo
15:41della mancanza del lupo
15:42è stato fatto tutto per il restato di tempo
15:46ci sono altri interventi
15:53passiamo alla votazione
15:57per l'alzata di mano
15:58che è favorevole
16:00contraria
16:03passiamo alla votazione
16:07di tecnicità
16:08che è favorevole
16:09contraria
16:12aspettiamo
16:24quando riguarda il mutuo è stato accettato
16:29il mutuo è stato fatto
16:30è stato concesso
16:32è stato concesso
16:36procediamo al punto quarto
16:55dell'ordine del giorno
16:57delega in comune all'esercizio delle funzioni in materia di valutazione di incidenza
17:01approvazione schema di convenzione per la gestione in forma associata
17:05rego sindaco
17:06assessore
17:09andiamo ad approvare uno schema di convenzione
17:22che riguarda essenzialmente
17:25sono operazioni che facciamo essenzialmente
17:28per raggiungere un parere
17:30che c'è bisogno per portare avanti il FU
17:34praticamente la normativa del FU
17:40questa varia di scontrivo
17:43ultimamente
17:43c'erano state delle persone
17:45che c'erano bisogno
17:47della
17:48della
17:49della
17:50della
17:50la normativa dice
17:55che
17:56fatte salve le previsioni della normativa nazionale in materia
18:00le determinazioni sulle valutazioni di incidenza previste dall'articolo 5
18:05del DPR
18:068 settembre 1997
18:08numero 357
18:10sono attribuite ai comuni
18:13nel cui territorio
18:14esistono
18:14i propositi siti di importanza comunitaria
18:18i siti SIC
18:19le zone di conservazione ZSC
18:21e le zone di protezione speciale ZTS
18:24praticamente
18:26siccome noi facciamo parte
18:28di una zona
18:29di una zona SIC
18:30praticamente
18:34la zona SIC
18:35codice SIC
18:36il D80
18:37810
18:38tratto 16
18:39denominazione
18:40sorgenti
18:41e a cavale
18:43del FU
18:43e volute
18:44e considerato che
18:46il comune
18:47di Castelfrago
18:48in Iscana
18:48ha
18:49istituito
18:50una commissione
18:52per
18:52poter poi dare
18:54valere
18:55l'inca
18:56c'è bisogno
18:58di fare
18:59questa
18:59convenzione
19:01con il comune
19:01di Castelfrago
19:02in Iscana
19:03proprio per ottenere
19:04la delimica
19:05da legame a TUC
19:06e portare avanti
19:07il DT
19:08sul spaziale
19:10in sostanza
19:16è necessario
19:18che il DT
19:19abbia
19:19la vinca
19:20e non si potrebbe
19:21vedere la regione
19:22no
19:23non lo riesco più
19:24cambiata la norma
19:25la normativa
19:27non è quella
19:28del 2014
19:29come vede
19:30il
19:31distrutto
19:32del decentramento
19:33delle commissioni
19:35la normativa
19:38dice che le regioni
19:38hanno competenza
19:40di controllo
19:41sulle commissioni
19:42poi istituiti
19:43però
19:44sono le commissioni
19:45istituiti
19:46a livello
19:46di aggregazione
19:49di cochi
19:49che di la
19:50quindi
19:50c'è oggi
19:50l'obbligatorietà
19:51del comune
19:52di associarsi
19:53o farsi
19:54l'unica cosa
19:57è che se tu
19:58la istituisci
19:58con i tecnici locali
20:00loro non possono
20:00descrivere
20:01il parere
20:02ok
20:03ma
20:03andata
20:04avanti
20:04come mai
20:05proprio
20:06questo è
20:06il fratto
20:06in Piscano
20:07perché
20:07quello che
20:08c'era già
20:09la commissione
20:10ha lavorato
20:10pure io
20:11Campo Lattaro
20:12però
20:12Campo Lattaro
20:13ci stavano
20:13dei tecnici
20:14in colle
20:14e quindi
20:15loro non si potevano
20:16descrivere
20:17dato che
20:17non avevano
20:18nominati
20:18sostituti
20:19perché
20:19la commissione
20:20è composta
20:21tre tecnici
20:23allora
20:23se ci fosse stato
20:24un supplente
20:25che non fosse stato
20:26di colle
20:26potevano darci
20:28il parere
20:29altrimenti
20:30non ce lo possono
20:30dare
20:31perché ci stanno
20:31in compatibilità
20:32a Castelfranco
20:34già ce l'hanno
20:34della commissione
20:35e noi abbiamo
20:36chiesto a Castelfranco
20:38se potevamo
20:39convenzionarci
20:40con loro
20:41e adesso
20:42con questa approvazione
20:43di questa delibera
20:44consigliare
20:45noi
20:45la dobbiamo
20:46inviare
20:47una regione
20:48che la regione
20:49deve vedere
20:49se le carte
20:51sono apposte
20:51e quindi
20:52se questa
20:52commissione
20:53può andare avanti
20:54nel momento
20:55in cui la regione
20:56ci darà
20:56parere positiva
20:57così
20:58come speriamo
20:59noi potremmo
21:00ottenere
21:01questo parere
21:02che vinca
21:02da parte
21:02della commissione
21:03di Castelfranco
21:04per poter procedere
21:05all'approvazione
21:06del parere
21:06diciamo che
21:08sostanzialmente
21:10la regione
21:11ha comunque
21:11una sorta di controllo
21:12però
21:13è un controllo
21:14sulla commissione
21:16sui lavori
21:17della commissione
21:18e non rilascia
21:19direttamente
21:19il parere
21:20sì ma
21:21mi chiedevo
21:21una cosa
21:22siccome
21:22la notazione
21:23di incidenza
21:24molte volte
21:26può essere distante
21:27da un privato
21:27ci possono stare
21:29dei lavori
21:30che perivano
21:31la votazione
21:32di incidenza
21:33e quindi
21:34anche il cittadino
21:35golvese
21:36può capitare
21:38che sia
21:38chiamato
21:39a dotarsi
21:42di questa
21:42valutazione
21:44mi chiedevo
21:45se era più
21:45agevole
21:46rivolgersi
21:47a un comune
21:47più vicino
21:49oltre a Castelfranco
21:50per esempio
21:50ci sta
21:51capolabiano
21:52si è verificata
21:53l'incompatibilità
21:53però ci sta
21:54un po' come
21:55non è
21:56metà strada
21:58rispetto a Castelfranco
21:59quindi
21:59dipende
22:01se il comune
22:02vuole accettare
22:04che tu hai
22:04confezione
22:05mica ce la possi
22:06incontrare
22:06ci devo dire
22:07a Morcone
22:08ma non gli avrete
22:09più chiesto
22:10che le sanno
22:10per quello
22:11che ce l'avrete a fare
22:12ma gli avrete chiesto
22:13se siamo andati a Castelfranco
22:15ci saranno
22:16tutti
22:16ecco
22:18il motivo
22:19è solo questo
22:20non l'avrete chiesto
22:21a Morcone
22:22l'avrete chiesto
22:22a Castelfranco
22:23senza considerare il fatto
22:25che Castelfranco
22:26sta a portare
22:26macchina
22:27e Morcone
22:27sta a 20 km
22:28nella proposta
22:33non sta scritto
22:34che comunque
22:34per approvare
22:36il PUC
22:36bisogna chiedere
22:37bisogna anche
22:38questa cosa
22:39cioè state facendo
22:40una cosa
22:40che è
22:41attualmente
22:41sta
22:42il problema
22:45si è posto
22:46con
22:46il parere
22:48no
22:48nel senso che
22:48bisognava magari
22:50proporre
22:51il deliberale
22:52che visto che
22:52il comune di Corrisanina
22:54doveva approvare
22:55il PUC
22:55è necessaria
22:56questa
22:57questa
22:57vinga
22:58quindi
22:59poi state
22:59approvando
23:00che qualsiasi
23:01cittadino
23:02dovrà
23:03avere la vinga
23:04si dovrà
23:05rivolgere
23:05al Comune
23:05di Corrisanina
23:06questa è la cosa
23:07che non è
23:08già chiesto
23:08per tutti i casi
23:09non solo
23:10nel caso
23:10cioè
23:11non si poteva
23:13magari
23:13proporre
23:15soltanto
23:15di deliberare
23:16il comune
23:18visto che
23:18necessitava
23:19questa vinga
23:20proprio per il PUC
23:21nella proposta
23:24di liberazione
23:24si poteva mettere
23:25questa cosa qua
23:26e si lasciava
23:27magari
23:28fuori
23:28i cittadini
23:29sostanzialmente
23:31cioè
23:31no
23:34nel senso che
23:35fino adesso
23:36magari
23:36la regione
23:38dava questo
23:39parere
23:39perché no
23:40e quindi
23:41il cittadino
23:41fino adesso
23:42a chi si rivolge
23:42e ora che si rivolge
23:45alla condizione
23:45che sta a Cassefranco
23:46e chi vicino
23:48a Cassefranco
23:49Napoli
23:49cioè
23:53non parla di distanza
23:55la scelta di Cassefranco
23:56a parte il fatto
23:56che la distanza
23:57ormai
23:57cioè
23:58quando si dettiva
23:59ormai
24:00chi ha le cose
24:02di chi ha
24:02non è che
24:02ci va
24:03personalmente
24:04l'altra cosa
24:04nel senso che
24:05noi stiamo
24:06deliberando
24:07nel senso che
24:08tutti quanti
24:08chi ha bisogno
24:10della vinga
24:10si deve rivolgere
24:11non è
24:12è la legge
24:13non è che lo so
24:14non è la nostra
24:16lezione
24:16non è la nostra
24:17imparabile
24:17ma abbiamo chiesto
24:18per approvare
24:19in bocca
24:19alla legione
24:20e quindi
24:21la legione
24:22ci ha disposto
24:22e la legione
24:23ha detto
24:23che la legione
24:24è una commissione
24:25o istituire
24:26una commissione
24:26a convenzionarci
24:28con un comune
24:28che ci aveva
24:29acceso
24:29e la risposta
24:30che ci ha dato
24:31la legione
24:31noi non lo sapevamo
24:33e noi
24:34fino all'anno scorso
24:35pensavamo
24:35come sempre
24:36è accaduto
24:37il parere
24:38il parere vinga
24:38ce lo doveva
24:39chiedere la legione
24:40tanto è vero
24:41che ci sono stati
24:42sottoposti
24:42anche altri
24:43parere
24:44e approfitto
24:45dell'occasione
24:46pure per
24:46fugare
24:46questo dubbio
24:47perché ho letto
24:48dei post
24:49che dicevano
24:50che noi
24:50avremmo fatto
24:51sta cosa
24:51per dare
24:52il parere
24:53sull'impianto
24:54biometano
24:55assolutamente
24:56non riguarda
24:56quello
24:57il parere vinga
24:58per quanto riguarda
24:59il biometano
24:59sta ancora
25:00alla regione
25:02e dovrà
25:02la regione
25:03iscrivere
25:04il parere positivo
25:05e negativo
25:06quindi
25:06quella cosa
25:07viene estrapolata
25:09da questa commissione
25:11perché
25:11è stato chiesto
25:13prima
25:13non esistare
25:14che il parere vinga
25:15per quanto riguarda
25:16l'impianto
25:17biometano
25:18articolata
25:19non deve dare
25:19la regione
25:20non sarà
25:20certamente
25:21la commissione
25:23distribuita
25:24a Castelfranco
25:25ora
25:25noi
25:26ci siamo rivolti
25:27a Campolattà
25:28perché pensavamo
25:29che potevamo farlo
25:30dato che ci sono
25:31dei tecnici di cora
25:32e non hanno nominato
25:33i sostituti
25:34il parere
25:35non lo possa esprimere
25:36perché ci sta
25:36l'incompatibilità
25:37a Castelfranco
25:38non ci sono
25:39tecniche
25:39cilogariche
25:40ma prima
25:42di dare
25:42il parere
25:43la commissione
25:45di Castelfranco
25:46dobbiamo
25:46inviare
25:47la delibera
25:48di consiglio
25:49che noi
25:50adegniamo
25:51a questa
25:51commissione
25:52con Castelfranco
25:53alla regione
25:54sarà la regione
25:55la documentazione
25:57è a posto
25:57e voi
25:58potete aspettare
25:59un parere
25:59che vi darà
26:00questa commissione
26:01ma tutti
26:01se il problema
26:02io non li
26:03abbiamo deciso
26:04è così
26:05chi sono i tecnici
26:08che fanno parte
26:09del
26:09ma non lo so
26:10ma che mi interessa
26:11i nominati
26:12no
26:13dico
26:13visto che a Campolantaro
26:14ci stavano di cora
26:15ma quella
26:15chi devono essere tecnici
26:18non devono essere
26:19dei paesi dove
26:21sono dei tecnici
26:24che non lo so
26:25saranno
26:25geologi
26:26saranno
26:27agrologi
26:28saranno
26:28ingegneri
26:29io non lo so
26:29visto che tu hai detto
26:31che a Campolantaro
26:34c'erano tecnici
26:35per sapere
26:36quali erano
26:37le
26:38le
26:38le
26:38le
26:39le
26:39le
26:40le
26:40le
26:41le
26:41le
26:42le
26:42le
26:43le
26:44le
26:45incidenti
26:45individuati
26:46all'Italia
26:46dell'Ede
26:47territoriale
26:47ha già una commissione
26:49di tre esperti
26:50in materia
26:50e facciate
26:51io adesso
26:52credo
26:52una domanda
26:55la nostra
26:56zona
26:56SIC
26:57Z
26:58le altre
27:00due
27:00diciamo
27:01le entrate
27:02nell'alitenatura
27:03di Milano
27:04pare
27:04che
27:04poi
27:05alla fine
27:05sono
27:06in quale parte
27:07del
27:07del
27:08peccolo
27:09del
27:09ritardo
27:11a
27:12decorare
27:13diciamo
27:14parte
27:15più o meno
27:15da
27:15ridizioni
27:16per
27:16versi
27:16decorare
27:17sì
27:17no
27:18forse non c'è
27:18sì
27:18dovrebbe essere
27:21la zona
27:22della
27:22parte
27:23la parte
27:23la parte
27:24la parte
27:25la parte
27:25la parte
27:26tutta la fascia
27:28della
27:29della
27:30della
27:30della
27:30zona
27:32torna
27:32a
27:32conto
27:33qualcuno che ha
27:33stanto
27:34è andato
27:34verso
27:35passerebbe
27:36di
27:36rinnovatore
27:37delle
27:38nascite
27:38del
27:38piatto
27:39del
27:40biometano
27:40va bene
27:42l'unica cosa
27:43c'è
27:44no
27:45questo non c'entra
27:46per cosa
27:47per quanto riguarda il
27:47biometano
27:48a che punto è?
27:50è un ricorso al
27:51tarno
27:51no
27:52il comune
27:53aveva
27:53sospeso
27:55per quanto riguarda
27:56la
27:56chissà
27:56esatto
27:57poi
27:59c'è stato
28:00un ulteriore
28:01ricorso al tarno
28:02e quindi
28:03se prima
28:04non viene
28:05vista la
28:06sentenza
28:06del tarno
28:07non ti
28:07ha ricorso
28:08chi l'ha
28:08curato
28:09no
28:09di che il ricorso
28:10chi l'ha fatto
28:10è quello che sono
28:16probabilmente
28:16proprio
28:17quelli che
28:18dovevano
28:19realizzare
28:19perché c'era
28:23stata l'associazione
28:24di un parere
28:24dell'asne
28:26che era stato
28:26dato prima
28:27in modo favorevole
28:29poi è stato
28:29dedicato
28:30e non so
28:31che io l'ho
28:32rilagato
28:33di nuovo
28:33ma
28:33più di tanto
28:34non so
28:34tecnicamente
28:37ufficialmente
28:38esatto
28:38non è
28:38ufficialmente
28:39il progetto
28:41del suo speso
28:41è perché
28:42sia il ricorso
28:44che il paremine
28:45vinca
28:45che il comune
28:46è chiesto
28:46alla legge
28:47ancora non è
28:48possiamo procedere
28:54garzata di mano
28:56chi approva
28:57chi è contrario
28:59chiedo
29:01di votare
29:01per l'imidia
29:02di eseguibilità
29:03chi approva
29:03chi è contrario
29:05punto 5
29:08per no
29:08vado a ottenere il giorno
29:09comunicazione
29:10del sindaco
29:11sì no
29:12approfitto
29:15questo consiglio comunale
29:18per
29:19fare un chiedimento
29:21ai cittadini
29:22circa un mese fa
29:26è uscito
29:28un post
29:28su
29:29su questi social
29:30dove si diceva
29:32che il comune
29:32sta effettuando
29:34un bando
29:35per due posti
29:37come vigile
29:38e come
29:39ufficiale
29:40dell'anagrabe
29:42in un modo
29:43diciamo così
29:43poco chiaro
29:45e sotto un bando
29:46senza
29:46ufficializzare
29:48questa cosa
29:49cari cittadini
29:51voglio semplicemente
29:53dirvi
29:53che prima
29:54di fare un bando
29:56si stabiliscono
29:56i criteri
29:57con i quali
29:59si vogliono assumere
30:00questi funzionari
30:02e quindi
30:03il comune
30:04di Corre Sanita
30:05ha ritenuto
30:06che sia
30:07per la figura
30:08dell'ufficiale
30:09anagrafe
30:10che per quella
30:12di vigile
30:13fosse necessaria
30:14la categoria
30:15D
30:15per un zettice
30:17emotivo
30:17la categoria
30:19D
30:19gli consente
30:20di avere
30:21la responsabilità
30:23dell'operatività
30:26della funzione
30:27vi spiego
30:29cioè se un vigile
30:31non ha
30:32la categoria
30:33D
30:33e D
30:34è necessaria
30:36la laurea
30:37adesso
30:38prima
30:38in passato
30:39ci sono state
30:40anche
30:41come si dice
30:42delle sanatorie
30:43dove non c'erano
30:44tanti
30:45i laureati
30:45nel comune
30:46e questa funzione
30:47l'hanno svolta
30:49impropriamente
30:51anche
30:51alcune categorie
30:53C
30:53però
30:53non
30:54nel pieno
30:56della loro
30:57funzione
30:57adesso
30:58noi
30:59non potremmo
31:00prevedere
31:01un concorso
31:02per una categoria
31:04C
31:04senza dargli
31:05la responsabilità
31:06perché altrimenti
31:07il vigile
31:07non potrebbe fare
31:08le ordinanze
31:09non potrebbe fare
31:10tutto
31:10e questo
31:11ricadisce
31:11sulla
31:12responsabilità
31:14sindacale
31:15e quindi
31:16noi
31:16vediamo
31:16ritengo
31:17che ci vogliono
31:18dei laureati
31:19per poter essere
31:20responsabili
31:21dei servizi
31:22quando abbiamo
31:23stabilito
31:24che
31:24quindi
31:25laura
31:26nelle tipologie
31:28di lavoro
31:29non me le ricordo
31:29potremmo andare
31:30già a venire
31:31abbiamo stabilito
31:33anche
31:33l'orario
31:35quindi
31:36sarà
31:36per 24 ore
31:38settimanali
31:39una volta
31:40che si stabilisce
31:41questo
31:41il comune
31:42i geniti
31:43che decidono
31:45di
31:45indire
31:46un concorso
31:47hanno
31:47l'obbligo
31:48cari cittadini
31:49l'obbligo
31:50di comunicare
31:52al ministero
31:53dell'istruzione
31:54se
31:55nella regione
31:56campagna
31:57ci sono
31:58delle figure
31:59in mobilità
32:00in mobilità
32:02che hanno
32:03i requisiti
32:04di cui
32:05prima
32:06quindi
32:06laurea
32:0724 ore
32:08e quindi
32:09decidono
32:10di accettare
32:11nel momento
32:12in cui
32:12facciamo
32:13questa richiesta
32:14che è
32:14obbligatoria
32:15il concorso
32:16ancora non può
32:17essere bandito
32:18perché
32:19se ci fosse
32:20qualcuno
32:21che corrisponde
32:22agli stessi requisiti
32:23il concorso
32:24non deve essere fatto
32:25devi prendere
32:26questa persona
32:27e questa persona
32:28andrà a ricoprire
32:30il posto
32:31per cui
32:32si è indiritto
32:33d'un concorso
32:33quindi noi siamo
32:34in attesa
32:35e in effetti
32:36c'è stato risposto
32:37che ci sarebbe
32:38una persona
32:39che può rispondere
32:40ai requisiti
32:41di cui
32:42dobbiamo vedere
32:43se accetta
32:44quindi se
32:45questo accetta
32:46questo signore
32:48il concorso
32:49non può essere
32:50bandito
32:50quindi non abbiamo
32:51bandito nessun concorso
32:52lo vogliamo fare
32:53ma dobbiamo prima
32:55aspettare
32:55che non ci siano
32:57delle persone
32:57in mobilità
32:58che hanno
32:59il diritto
33:00di ricoprire
33:01il posto
33:01questo è il perché
33:02ai cittadini
33:04io vi ringrazio
33:05e vi avrò
33:05una buona giornata
33:06questa seduta
33:08di Consiglio Comunale
33:09finisce qui
33:10buona giornata a tutti
33:11e vi ringrazio
33:13e vi ringrazio
33:13andiamo alla
33:14per favore
33:15per favore
33:15per favore
33:15grazie a tutti