https://www.pupia.tv - Due vertebre di Delphinus Delphis, del peso complessivo di circa 475 grammi, sono state intercettate e sequestrate all’aeroporto “Guglielmo Marconi” di Bologna nel corso di un controllo congiunto della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il ritrovamento è avvenuto durante le verifiche sui bagagli di un passeggero italiano proveniente da Praia, Capo Verde, con scalo a Lisbona.
I reperti, appartenenti a una specie protetta e inserita nell’allegato “A” del Regolamento CEE n. 338/97, erano accuratamente nascosti tra gli effetti personali del viaggiatore e risultavano privi del necessario certificato d’importazione CITES. A seguito dell’irregolarità riscontrata, al responsabile è stata comminata una sanzione amministrativa pari a 10mila euro.
L’intervento rientra nell’ambito delle attività di controllo doganale finalizzate al contrasto del traffico illegale di flora e fauna selvatica. Tali operazioni si svolgono in attuazione della Convenzione di Washington (Cites), un accordo internazionale volto a prevenire lo sfruttamento commerciale delle specie animali e vegetali a rischio estinzione. (12.05.25)
#pupia
I reperti, appartenenti a una specie protetta e inserita nell’allegato “A” del Regolamento CEE n. 338/97, erano accuratamente nascosti tra gli effetti personali del viaggiatore e risultavano privi del necessario certificato d’importazione CITES. A seguito dell’irregolarità riscontrata, al responsabile è stata comminata una sanzione amministrativa pari a 10mila euro.
L’intervento rientra nell’ambito delle attività di controllo doganale finalizzate al contrasto del traffico illegale di flora e fauna selvatica. Tali operazioni si svolgono in attuazione della Convenzione di Washington (Cites), un accordo internazionale volto a prevenire lo sfruttamento commerciale delle specie animali e vegetali a rischio estinzione. (12.05.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Grazie a tutti.
00:30Grazie a tutti.
01:00Grazie a tutti.