Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Siamo alla terza edizione di Aferrara in Ciao, un ritrovo di appassionati di ciclomotori a due ruote.
00:07Siamo in un centinaio, nella giornata di oggi, raduna un centinaio di ciclomotori provenienti da tutto il nord Italia,
00:15appassionati sia degli storici che degli elaborati.
00:18A Ferrara esiste un club chiamato La Banda del Fumo Bianco, che è una sezione del Ciao Club Italia che ha carattere nazionale.
00:28Quindi tutti gli appassionati di Ciao possono chiedere informazioni e unirsi a noi.
00:33Arrivano dal Friuli Venezia Giulia, dal Veneto, dalla Lombardia e ovviamente anche dall'Emilia Romagna.
00:40Abbiamo la fortuna di avere una bellissima giornata di sole, quindi goderci al meglio questo ciclomotore
00:46che viene utilizzato per passeggiate, visto la sua velocità ridotta.
00:51Il Ciao è nato nel 1967, con primi esemplari dell'ottobre.
00:55Oggi abbiamo la fortuna di avere uno dei primi esemplari, ovviamente restaurato, perché avendo così tanti anni aveva necessità di.
01:03È arrivato in fabbricazione, cioè in produzione e vendita, oltre gli anni 2000.
01:09Ci sono svariati modelli.
01:12Il bello degli appassionati collezionisti di Ciao è che si divide, come il mondo Vespa, in due sezioni,
01:18il culturista dello storico e chi lo vuole personalizzare a proprio piacimento.
01:22Sono due famiglie che nel mondo Ciao, da quest'anno che è stato rifondato il Ciao Club Italia, vogliamo unire,
01:29perché a noi interessa solamente che venga riportata in vita e non abbandonata in garage.

Consigliato