Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Pochi giorni al collaudo. Se tutto va bene, questa area potrebbe trasformarsi in un hub
00:08energetico. A queste paleoliche si potrebbero aggiungere impianti fotovoltaici. Miniere,
00:15pozzi e gallerie di nuragifigus diventerebbero una batteria potente di energia gravitazionale.
00:22I posti di lavoro che ci sono attualmente, quelli sarebbero salvi.
00:27Assolutamente necessari. Sicuramente un potenziamento sul versante dell'ingegneria
00:33elettrica, gestori di software o di nuove tecnologie. Il bello di questo sito minerario è che sino a
00:43ieri la prospettiva era quella di chiudere tutto, oggi è quella di aprire tutto in superficie con
00:48le fonti rinnovabili, con gli accumuli, con i sistemi innovativi degli accumuli, ma dando
00:54una nuova vita al sottosuolo. Il prototipo dell'impianto di energia gravitazionale adesso
01:00è pronto per il collaudo. Abbiamo completato la prima installazione dei primi due serbatoi,
01:05come vedete, che si stanno riempiendo alternativamente di acqua e di aria per
01:10controbilanciare la pressione e stiamo appunto testando i materiali adesso che abbiamo realizzato
01:14in piena scala i due serbatoi. Allora funziona? Sì, funziona.
01:21Nasce una nuova economia e arriverà altra popolazione per lavorare, divertirsi, abitare.
01:28I paesi svuotati dalla crisi del Sulcis dovranno prepararsi a una rigenerazione urbana per accogliere
01:35nuovi abitanti e nuove attività. Come lo vede questo processo che si sta mettendo in moto
01:42nell'area della Carbosulcis? Ci credo tanto, uno perché è una cosa esclusiva, l'occupazione
01:47che è venuta a mancare rapidamente dopo tanti anni, l'estrazione minerale è finita, si fanno
01:52battaglie di mantenimento dell'occupazione con grandi difficoltà, però non se ne crede la nuova.
01:57Questa è un'idea che può pensare a nuova occupazione, nuovo sviluppo, nuovo lavoro.
02:02Noi a questo ci crediamo.