Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Conduce Alessandra Costanza

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buonasera, bentrovati dalla redazione di TGS, ecco l'anteprima del nostro notiziario.
00:11In apertura parleremo del sub morto per il recupero del Bayesiam, ci sono le prime ipotesi,
00:17un'esplosione causata dalla fiamma ossidrica. Il sommozzatore sarebbe stato colpito ad un pezzo
00:24di metallo che si sarebbe staccato dopo la deflagrazione. Poi parleremo di un uomo che
00:30è scomparso a Partinico, è stato trovato morto nel Trapanese, si tratta di un uomo di 72 anni,
00:38Antonino Arculeo, il corpo ha riportato delle ferite, quindi è stata disposta all'autopsia,
00:44è morta anche una donna di 68 anni a Caltagirone all'interno di una casa di riposo dopo un incendio
00:50dove sono state sgomberate anche altre 20 persone. Un altro incendio è divampato su Monte Pecoraro
00:58a Carini, alcuni voli che erano diretti sull'aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo sono stati dirottati,
01:05ma adesso l'aeroporto è tornato in piena operatività. Parleremo del congresso del PD Sicilia,
01:13l'unico candidato è Anthony Barbagallo, ci sono comunque delle polemiche.
01:18Ancora tante curiosità su Papa Leone XIV che nel 2011 ha visitato la comunità agostiniana di Gela,
01:26abbiamo un servizio con tanti aneddoti, poi un'ampia pagina culturale dove parleremo delle rappresentazioni classiche,
01:33dei cento anni degli amici della musica, per lo sport la targa Florio e poi ovviamente il calcio.
01:40A breve titoli.
01:40Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene. Guarda, Maria, Maria, Maria!
02:01Maico, riscopri il piacere di sentire.
02:31New Form, New Form, i punti in moda qui in città.
02:35New Form, New Form, vesti da New Form, uomo, donna, bimbo, bimba, sempre con New Form.
02:44New Form, New Form, compra da New Form, i punti in moda qui in città.
03:01Villa Esposito, ricevimenti. Via Case 915, Altavilla, Milicia.
03:18Lo sapevi che i prodotti Natural Vivo sono realizzati in bioplastica con polimeri di origine vegetale.
03:32Sono compostabili, adatti a cibi caldi e freddi e dopo l'utilizzo devono essere gettati nell'umido assieme agli scarti alimentari.
03:39Natural Vivo, adesso lo sai.
03:41Acchi Italia, da oltre 50 anni è il punto di riferimento dei commercianti siciliani.
03:46Sacchetti per negozi, abbigliamento da lavoro, tipografia, ledwall, comunicazione visiva.
03:52Nuovo punto vendita, Viale Strasburgo 5, Palermo.
03:55Il sub morto nel recupero del Bayesian, le prime ipotesi.
04:16Un'esplosione causata dalla fiamma ossidrica.
04:19Il suo mozzatore sarebbe stato colpito da un pezzo di metallo che si sarebbe staccato dopo la deflagrazione.
04:26Scomparso a Partinico, trovato morto nel Trapanese, disposta all'autopsia.
04:30Il cadavere di Antonino Arculeo, 72 anni, è stato rinvenuto tra Castellammare del Golfo e Calatafimi.
04:35Il corpo presentava delle ferite.
04:37Incendio in una casa di riposo a Caltagirone, muore una donna.
04:41La vittima aveva 68 anni ed era una delle ospiti della struttura.
04:45Scomperate 20 persone, la procura Calatina ha aperto un'inchiesta.
04:50Un incendio è divampato su Monte Pecoraro, a Carini, dove sono intervenuti i vigili del fuoco.
04:55In ottemperanza le regole emanate da ENAC, alcuni voli diretti a Palermo, sono stati dirottati.
05:00L'aeroporto adesso è in piena operatività.
05:02Papa Leone XIV nel 2011 visitò la comunità agostiniana di Gele, incontrò le famiglie e ragazze
05:10e parlò della sua missione in Peru.
05:12Passò la notte in convento, pranzò con i frati agostiniani e visitò la città.
05:17C'è un solo candidato al congresso del PD in Sicilia, il segretario uscente Anthony Barbagallo.
05:22Nel PD le accuse di presunti brogli, caos e polemiche.
05:26Barbagallo, niente brogli, nessun defunto ha votato all'Assemblea.
05:30Teatro greco, l'elettra firmata da Roberto Andò, incanta a Siracusa, standing ovation
05:36degli oltre 4.500 spettatori e a tutto il cast.
05:40La tragedia diventa confronto straordinario tra due donne.
05:45Calcio, il Palermo batte il Frosinone con una doppietta di Brunori e si qualifica per
05:49il play-off, ma la vittoria non ha placato la contestazione dei tifusi.
05:54Buonasera, ben trovati dalla redazione di TGS.
06:00In apertura parliamo del Bayesian e del sub morto.
06:05Ci sono delle prime ipotesi, un'esplosione causata da una fiamma ossidrica.
06:10Il suo mozzatore sarebbe stato colpito da un pezzo di metallo che si sarebbe staccato
06:15dopo la deflagrazione.
06:17Facciamo il punto con il servizio di Davide Ferrara.
06:20Il destino nero del Bayesian compie un altro giro e spezza la vita di un suo mozzatore
06:25impegnato nelle operazioni di recupero del relitto dello yacht colato a picco nel mare
06:30di Porticello durante una violentissima tempesta nella notte tra il 18 e il 19 agosto dell'anno
06:35scorso.
06:36E ieri all'elenco dei sette scomparsi nel naufragio si è aggiunto anche il nome dell'olandese
06:41Rob Cornelis Maria Juben di 39 anni.
06:44L'ottavo scomparso in acque siciliane apre un nuovo capitolo nella storia fitta di misteri
06:49del veliero in cui hanno trovato la morte durante le vaganze il magnate inglese Mike Lynch e
06:55i suoi ospiti milionari.
06:56Una vicenda sulla quale indagono i magistrati della procura di termini merese informati della
07:02nuova sciagura che tristamente ingrossa il già corposo fascicolo dell'inchiesta.
07:06Il sub faceva parte di una squadra di specialisti di un'azienda straniera impegnata insieme ad altre
07:12imprese nelle prime fasi delle attività di recupero del Bayesian disteso su un fianco
07:17a circa 50 metri di profondità.
07:20E lì ieri l'olandese si è immerso assieme ad altri ma qualcosa è andato storto.
07:24In base alle prime ipotesi l'uomo sarebbe stato colpito da un pezzo di metallo durante
07:29il taglio del Boma.
07:30I sub dopo un tentativo andato a vuoto con le chiavi inglesi sono scesi con un cannello,
07:35una sorta di fiamma ossidrica.
07:37Ma appena eseguito il taglio l'asse che regge la randa potrebbe aver fatto da leva e del
07:42materiale avrebbe colpito la vittima.
07:44Le immagini delle operazioni riprese con delle telecamere subacquee si sono interrotte.
07:49Sott'acqua i sommozzatori hanno provato a soccorrere il collega ed hanno lanciato l'allarme.
07:54Il corpo del sub è stato recuperato e condotto su una delle grandi chiatte usate per le operazioni
07:59ma per lui non c'era più nulla da fare.
08:02È molto probabile che sul corpo dell'olandese venga compiuta l'autopsia.
08:05Gli accertamenti investigativi sono affidati alla guardia costiera e ai carabinieri che si sono
08:10messi al lavoro per ascoltare i sommozzatori e i responsabili delle ditte per ottenere
08:15testimonianze utili alla ricostruzione del decesso dell'olandese.
08:20È stato trovato senza vita Antonino Arcoleo di 72 anni scomparso da Partinico domenica 6 maggio.
08:27Mercoledì familiari ne avevano denunciato l'allontanamento.
08:30Il cadavere dell'uomo è stato rinvenuto nelle vicinanze dell'alveo delle acque termali
08:35tra Castellammare del Golfo e Calatafimi.
08:37Sul caso indaga la polizia.
08:39Il corpo presenta delle ferite che potrebbero essere anche compatibili con un incidente
08:43che l'uomo potrebbe aver avuto con l'auto.
08:46Una lancia musa nella notte tra mercoledì e giovedì scorso in via all'Europa ad Alcamo.
08:50La procura di Palermo ha disposto l'autopsia.
08:53Una donna di 68 anni è morte in un incendio divampato per cause ancora in corso di accertamento
09:00in una casa di riposo per anziani e per pazienti psichiatrici di Caltagirone in provincia di Catania.
09:05La vittima era un ospite della struttura dalla cui stanza potrebbe essere forse divampato il rogo.
09:11Circa 20 persone sono state sgomberate.
09:13Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco.
09:15La procura di Caltagirone ha aperto un'inchiesta disponendo il sequestro dei locali interessati
09:20dall'incendio e l'autopsia sul cadavere della vittima ha delegato le indagini agli agenti
09:25del locale commissariato di pubblica sicurezza.
09:28Ancora un incendio divampato su Monte Pecoraro a Carini, oggi dove sono intervenuti i vigili
09:34del fuoco.
09:35In ottemperanza le regole emanate da Enac entro la distanza di 9 km dal fuoco alcuni voli
09:40sono stati dirottati.
09:42Lo fa sapere la GESAP, società che gestisce l'aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo,
09:46a Trapani, Birgi, i voli da Parigi, Napoli, Pisa e Bergamo, a Catania, quelli da Verona
09:52e Stoccarda.
09:52L'aeroporto però adesso è nuovamente in piena operatività.
09:57Parliamo di Papa Leone XIV che nel 2011 visitò la comunità agostiniana di Gela, incontrò
10:05le famiglie, i ragazzi, parlò della sua missione in Peru, passò la notte in convento, pranzò
10:11con i frati agostiniani e visitò la città.
10:13Ascoltiamo Donata Calabrese.
10:15Nel 2011 Papa Leone XIV in veste di priore generale dell'ordine agostiniano effettuò
10:21una visita canonica alla chiesa Sant'Agostino di Gela.
10:25All'epoca annessa alla chiesa c'era anche un convento che ospitava i frati agostiniani,
10:29chiuso poi nel 2017.
10:31Il nuovo pontefice pranzò e dormì in convento, celebrò messa, visitò la città e incontrò
10:37i ragazzi e le famiglie della comunità.
10:39A Gela il nuovo pontefice parlò ai ragazzi della sua missione in Peru, illustrando un
10:43powerpoint e da allora sempre chiesto notizie a Donnino di Dio, missionario sul cammino
10:49della piccola casa della misericordia voluta da Papa Francesco.
10:53Porta la sua firma all'istituzione a Gela il 12 ottobre 2006 della Fraternità Secolare
10:58Agostiniana.
11:00Nel 2011 come priore generale dell'ordine agostiniano ha visitato la nostra comunità.
11:05Ancora i ragazzi, oggi sono un po' più grandi, così anche le famiglie ricordano del passaggio
11:11del priore come un momento di grazia perché hanno visto in questa persona l'affabilità,
11:20l'affettuosità ma anche la timidezza e anche la determinazione di questo uomo del Signore.
11:26Si è sempre informato dell'attività della comunità di Gela e era molto contento della
11:31piccola casa della misericordia del lavoro che si svolge per i poveri anche perché questo
11:35desiderio di Papa Francesco.
11:37Allora c'è questa condività, questo legame ancora tra Gela e Roma.
11:42Chiediamo al Signore di benedire e di sostenere il Santo Padre e anche noi di camminare sempre
11:48secondo il cuore di Dio.
11:50Proseguiamo con la cronaca.
11:52Monte Pellegrino, uno scalatore precipita nella zona di Valdesi procurandosi un grave trauma,
11:58un arto inferiore.
11:59Tempestivo l'intervento di una squadra di tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino
12:03e speleologico che si trovavano già nei pressi dell'area per un'attività di arrampicata.
12:08E una giovane della protezione civile è caduta in mare nel porto di Palermo mentre stava
12:13aiutando una persona con disabilità a salire sull'Amerigo Vespucci.
12:18L'altezza era di circa 4 metri.
12:20Per fortuna non ci sono state gravi conseguenze.
12:24Il Ministero della Salute avrebbe delegato i carabinieri del NAS occupandosi ad occuparsi
12:31del caso che riguarda le denunce di presunte irregolarità nel reparto di chirurgia toracica
12:36dell'ospedale civico di Palermo di cui autore il medico Francesco Paolo Caronia.
12:41Gli investigatori sentiranno nei prossimi giorni il deputato regionale Ismaele Lavardera
12:45che ha raccolto la testimonianza e alcune registrazioni del professionista.
12:50Francesco Paolo Caronia è stato ricevuto nei giorni scorsi dall'assessore regionale alla sanità
12:55Daniela Faraoni che si sta occupando del caso assieme al governatore Renato Schifani.
13:02Parliamo della strage di Monreale, racconto della tragica notte, i tavolini contro le pistole
13:08così ci sparavano addosso, gli amici delle vittime riferiscono dei dettagli ai carabinieri
13:15e nell'atto di accusa contro Samuel Acquisto il jeep Ivana Vassallo traccia il profilo
13:20di un ragazzo incline a delinquere. Ascoltiamo Marina Turco.
13:24Fa fatica a riprendersi Monreale a due settimane dall'attacco di quella notte
13:28una vera e propria azione di guerra, la festa del crocifisso modificata in ogni sua tappa
13:32e poi la continua attesa di notizie e particolari che vadano in direzione della verità
13:36ma anche della giustizia per Massimo Andrea e Salvatore strappati senza un perché alle loro famiglie
13:41e ai loro affetti. Gli amici che li hanno visti cadere come birilli parlano e raccontano ai carabinieri
13:46come abbiano provato a farsi scudo con i tavolini mentre il commando faceva fuoco.
13:51Quelli dello Zen sono venuti per rubare, hanno cominciato a dare colpi di casco, si legge a verbale.
13:56La scena appare abbastanza chiara, mancano però tasselli determinanti.
13:59Ha fatto fuoco solo Salvatore Calvaruso, il 19enne basso e muscoloso incitato dal compare Samuel Acquisto.
14:05Stando ai resoconti non erano soli, c'è sempre l'interrogativo su almeno un terzo giovane con un giubbotto bianco.
14:11Nell'atto d'accusa contro Samuel Acquisto, il GIP Ivana Vassallo traccia il profilo di un ragazzo pericoloso
14:17dalla personalità negativa con una spiccata inclinazione a delinquere.
14:21Lui, che avrebbe incitato a sparare, ha fatto di tutto per sfuggire all'arresto,
14:25si è liberato dal cellulare soprattutto delle due pistole con cui è stata compiuta la strage.
14:31Un giovane è stato accoltellato da un cretaneo a Campofelice di Roccelle, in provincia di Palermo.
14:37È successo la notte della scorsa domenica, ma la notizia si è saputa solo oggi.
14:42La vittima, appena dimessa dall'ospedale, ha scritto un post sui social denunciando quanto successo.
14:47Domenica sono stato vittima di un'aggressione violenta, ha detto, e ho ricevuto tre coltellate.
14:53L'aggressore è ancora in giro.
14:55La vicenda non è del tutto chiara.
14:57L'aggressione è avvenuta in centro in paese, dice il sindaco Di Maggio.
15:02Le indagini sono condotte dai carabinieri, pare che l'accoltellamento possa essere stato provocato
15:07da un like o da un commento, un post della fidanzata dell'aggressore.
15:12Parliamo di politica, di PD.
15:14C'è un solo candidato al congresso del PD in Sicilia, il segretario uscente Anthony Barbagallo.
15:21L'ho appurato la commissione per il congresso siciliano, riunita ieri sera,
15:25come riferisce il commissario ad acta Nino Stumpo.
15:28E' stata accertata la presenza di una sola candidatura in regola con le firme, spiega Stumpo.
15:34Il termine per la presentazione delle candidature si è chiuso ieri a mezzogiorno.
15:38Da oggi iniziano le assemblee, come prevede l'articolo 17 del regolamento.
15:42Da qui il caos, le accuse di presunti brogli e le polemiche.
15:46Barbagallo replica, non voglio alimentare ulteriori polemiche, ma sono irricevibili le accuse di brogli.
15:53Nessun defunto ha votato all'assemblea del 27 gennaio.
15:56Siamo un partito, abbiamo regole chiare e ci sono organi di garanzia a cui rivolgersi.
16:01Ma le accuse infamanti fanno male al partito e a chi crede nel PD.
16:05Così il segretario regionale, appunto, Anthony Barbagallo, ha parlato delle accuse che gli sono state rivolte.
16:13Gli agenti del nucleo operativo della Polizia Municipale di Bagheria,
16:18coordinati dal comandante colonnello Annaro, hanno sequestrato un terreno lungo la strada Torre Amalfitana.
16:25Nell'aria sono stati trovati ingenti quantità di rifiuti pericolosi,
16:29tra cui lastre di cemento in Eternit e in gran parte frantumate,
16:33nonché rifiuti ingombranti come frigoriferi, divani, materassi e sedie.
16:39Inaugurazione del centro polifunzionale piccoli e giganti in piazza Fausto Pirandello 7.
16:45A Borgo Nuovo è giunta a Samani Alessandra Locatelli, ministro per la disabilità.
16:50Con lei il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla.
16:53Sono contenta quando trovo le amministrazioni che investono sulle persone,
16:57soprattutto sugli enti del terzo settore, guardando alle potenzialità e non ai limiti.
17:03Sentiamo.
17:04E sono contenta quando trovo le amministrazioni che investono sulle persone,
17:10soprattutto sul mondo delle associazioni, sugli enti del terzo settore,
17:13guardando le potenzialità e non ai limiti che ci sono in ognuno.
17:16E questa è anche la prospettiva che noi portiamo avanti con la riforma per la disabilità.
17:21E quindi, tra l'altro, è anche un po' la base di quel progetto sulle periferie inclusive
17:26che coinvolge anche Palermo, che coinvolge altre chi città in Italia
17:29e che presto, insomma, vedremo di promuovere e anche presentare
17:33attraverso le buone pratiche che vengono messe in capo.
17:37Movida Palermitana, volontari in strada nel weekend,
17:41iniziative dell'assessore comunale Ferrandelli in accordo con l'università,
17:46coinvolto nel progetto anche l'attore comico Stefano Piazza.
17:50Ascoltiamo Giancarlo Macaluso.
17:52Giovani volontari vanno in piazza la notte a Palermo per promuovere la sana Movida.
17:57Il comune scende nei luoghi del divertimento notturno
18:00per comprendere, interpretare, se è possibile affrontare,
18:04il disagio dei giovani che esplode in violenza.
18:07«Perché non si pensi?» ha spiegato l'assessore Ferrandelli
18:11che ce ne stiamo con le mani in mano.
18:13Si tratta di un'azione che si svolge in due direzioni,
18:17che ha subito un'accelerazione dopo la strage di Monreale.
18:20Da un lato gli studenti del Dipartimento di Scienze Psicologiche dell'Università
18:24col compito di una vera e propria ricerca sul campo,
18:28un questionario che ci consentirà di cominciare a comprendere
18:32dove si annida il disagio dei ragazzi,
18:34si è spiegato il coordinatore del progetto, il professore Stefano Ruggeri.
18:39Dall'altro lato gli operatori dell'Associazione Redi Vivi
18:42per indirizzare al rispetto del senso civico e della convivenza.
18:47Arruolato nella campagna, anche l'attore comico Stefano Piazza
18:50ha realizzato alcuni filmati che servono a sensibilizzare i giovani.
18:55Tutti i volontari avranno una pettorina gialla di riconoscimento
18:59e faranno parte di una rete di sorveglianza attiva
19:02che può aiutare chi è in difficoltà,
19:05segnalare un episodio violento,
19:06fare ritrovare la strada di casa a chi è su di giri.
19:10Noi riteniamo che la Movida sia un attrattore positivo per una città,
19:14che i giovani debbano divertirsi,
19:16che sia un fenomeno positivo
19:18e dobbiamo stare a fianco da parte a tutta quella città
19:21che vuole andare avanti in sicurezza nel tempo libero.
19:26In Sicilia lavoro precario e bassi guadagni.
19:30Sintesi dell'ufficio studi della CGA di Mestre
19:33che analizza le retribuzioni e le giornate effettivamente lavorate
19:36nel settore privato in tutte le province italiane.
19:40Le province siciliane sono sotto la media nazionale.
19:42Nel 2023 la media italiana delle giornate retribuite
19:45è stata di 246,1.
19:48In Sicilia nessuna provincia ha raggiunto questo valore.
19:51Le migliori performance sono quelle di Catania,
19:53236,4 giorni, Caltanissette e Palermo 232,
19:57ma il resto del territorio regionale registra valori ben più bassi.
20:01Trapani è tra le ultime in Italia,
20:04con appena 213,3 giornate lavorate.
20:07Ultima Enna 226,5.
20:11Anche le buste paga risultano più leggere.
20:13La retribuzione media giornaliera in Sicilia è di 75,55 euro,
20:18contro il 104 euro del nord.
20:20Paolo Zabbeo della CGA di Mestre.
20:23Il problema dei lavoratori poveri presenti in Italia
20:27non è dovuto al fatto che abbiamo troppi contratti di lavoro
20:30con minimi tabellari troppo bassi,
20:33ma perché tante persone, in particolar modo al sud,
20:36sono occupate a tempo ridotto.
20:39Pertanto, più che istituire un salario minimo per legge,
20:42dovremmo contrastare con più efficacia il lavoro nero,
20:45l'utilizzo smisurato dei contratti a termine,
20:48la precarietà e incentivare la contrattazione di secondo livello,
20:52ovvero quella aziendale e territoriale,
20:55premiando economicamente le persone
20:57al raggiungimento di obiettivi legati alla produttività.
21:00Università, incontro al Dipartimento di Scienze Politiche di Palermo
21:05dal titolo Evoluzione della mafia e dell'antimafia,
21:09lo ha organizzato il sociologo Rocco Scerrone
21:11con la partecipazione di quattro procure della Repubblica
21:14di Salerno, Palermo, Reggio Calabria e Napoli.
21:17Sentiamo che cosa è emerso dall'incontro,
21:19iniziativa con pochi precedenti.
21:21All'ordine del giorno, l'evoluzione delle associazioni mafiose,
21:27tradizionali e non, è dell'antimafia.
21:30A che punto stiamo?
21:31Le mafie sono cambiate,
21:34è cambiato l'agire della criminalità organizzata,
21:38sono cambiate le sue strutture,
21:41e credo che tra esperti,
21:43anche al di fuori dell'ambito strettamente giudiziario,
21:46vada affrontata una discussione sul punto
21:51che sia portatrice effettivamente di conoscenze nuove.
21:54Si parla di un calo di attenzione
21:56in tutto quello che è il fenomeno mafioso,
21:58è così e cosa potremmo fare?
22:00Sì, c'è un calo di attenzione
22:02che è correlato, come dicevo, a questa narrazione,
22:06perché in particolare io vengo da una realtà
22:09quale quella campana,
22:11dove le mafie vengono spesso
22:16confuse con fenomeni di gangsterismo metropolitano.
22:20In realtà così non è,
22:22esistono dei fenomeni complessi
22:25che vanno studiati
22:27e che vanno,
22:28la cui conoscenza va diffusa.
22:31Ci fermiamo per la pubblicità,
22:33poi la cultura e lo sport.
22:35Affari in oro
22:55con tante all'istante
22:58e senza pensieri.
22:59Ritorna la rottamazione a costo zero
23:03dei fratelli Casesa
23:05con ritiro e cancellazione
23:06del pubblico registro automobilistico
23:08a costo zero.
23:09Siamo specializzati da più di 35 anni
23:11nel recupero
23:12e nel trattamento delle auto da rottamare.
23:14Il meglio dei ricambi auto usati
23:16a prezzi concorrenziali.
23:18A Palermo,
23:18via Comandante Simone Gulì 82,
23:21zona Cantiere Navale
23:22e in Viale Regione Siciliana 7631,
23:25parallela autostrada Palermo-Catania.
23:27Siamo alla pagina culturale.
23:31Ieri ha debuttato l'Elettra
23:33per la regia di Roberto Andò
23:35al Teatro Greco di Siracusa.
23:37È incantato il pubblico.
23:38Il servizio di Simonetta Trovato.
23:41Un confronto tra prime donne,
23:43un duello a colpi di parole cocenti
23:45che rimbalzano da un lato all'altro
23:47del Teatro Greco di Siracusa,
23:49dove è crollata la reggia di Micene
23:50ed è finita nel fango
23:51la potenza degli atriti.
23:53Ieri sera la prima
23:54delle due tragedie,
23:55l'Elettra di Sofocle.
23:56è stata accolta da una cavea esaurita
23:59e una standing ovation
24:00per le due protagoniste.
24:01Sonia Bergamasco,
24:02la figlia offesa
24:03che si trascina come una bestia ferita,
24:05e Anna Bonaiuto,
24:06che è la solfure regina clitennestra.
24:09Il regista Roberto Andò
24:10scarnifica completamente la tragedia
24:12e la sistema nel solco
24:13della pura parola.
24:15La Bergamasco è padrone della scena
24:16e non la cede neanche la Bonaiuto
24:18che riesce a dare un senso
24:19alla regina
24:19che di lì a poco
24:20finirà sgozzata
24:21dal figlio re di Vivo Oreste.
24:23Buona la performance
24:24anche di Silvia Aielli
24:25come Crisotemi,
24:27di Danilo Nigrelli,
24:27Rosario Tedesco
24:28e Roberto Trifirò.
24:30Bello il finale
24:30con la musica salvifica
24:31di Giovanni Sollima.
24:33Prima del debutto
24:34sono state annunciate
24:35come consuetudine
24:36le tragedie
24:36e le date del prossimo anno.
24:38Si inizierà
24:38l'8 maggio
24:39con Antigone di Sofo
24:40che è fidata
24:40alla regia di Robert Carson
24:42che stasera
24:42firma invece
24:43l'edipo a Colono.
24:44poi Alcesti di Euripide
24:46con la regia
24:46di Filippo Dini
24:47e Infini Tre Persiani
24:48con la regia
24:49del catalano
24:49Alex Hollè
24:50della Fura del Baus.
24:53Tre giorni di musica,
24:54spettacoli,
24:55incontri
24:55e tanti artisti
24:57internazionali.
24:58Dal 19 al 21 giugno
25:00tra il Teatro di Verdure
25:01e il Parco di Villa Trabbi
25:04a Palermo
25:04l'Associazione Siciliana
25:06Amici della Musica
25:07organizza tante attività
25:08in vista del giorno
25:09del centesimo compleanno
25:10il 22 giugno
25:11per festeggiare
25:13insieme al suo pubblico
25:14il primo secolo di storia.
25:16Il primo spettacolo
25:17sarà
25:18Tucidide
25:18Atene contro Melo
25:20di Alessandro Baricco
25:21con le musiche
25:22di Giovanni Solli
25:23ma ascoltiamo
25:24dal protagonista
25:25cosa vedrà il pubblico.
25:28Beh,
25:28cento anni
25:29degli Amici della Musica
25:30è stato casuale
25:33ma si è subito
25:34pensato ai cento violoncelli
25:36che porta bene
25:37tanto bene
25:38ed è un progetto
25:39molto forte
25:40in questo caso
25:42abbastanza particolare
25:43e diverso
25:43dal classico programma
25:46di Cento Cellos
25:46perché è uno spettacolo
25:48che si intitola
25:49Tucidide
25:50Atene contro Melo
25:51nella riscrittura
25:52di Alessandro Baricco
25:53con Alessandro Baricco
25:55in scena
25:56e
25:58assieme a lui
26:00Stefania Rocca
26:01e Badeira Solarino
26:02e Cento Cellos
26:03con Enrico Melozzi
26:05e me
26:06che ho composto
26:07le musiche
26:07è molto forte
26:09e il tema
26:09affrontato a Tucidide
26:11è un'antica
26:13cronaca di guerra
26:15di una lucidità
26:16impressionante
26:17e attualissima
26:19presentato nella sala sodano
26:22di Palazzo Dalì
26:23a Trapani
26:24il cartellone
26:25della 77esima edizione
26:27del luglio musicale
26:28trapanese
26:2830 gli eventi
26:30tra cui
26:30il concorso lirico
26:31internazionale
26:33Giuseppe Di Stefano
26:34ascoltiamo Laura Spanò
26:35lirica
26:37danza
26:38concerti
26:38jazz
26:39e matine
26:39scolastici
26:40comprenderà tutto questo
26:41la 77esima edizione
26:43del luglio musicale
26:44trapanese
26:44dal 5 giugno
26:46al 30 dicembre
26:47si snoderanno
26:47più di 30 eventi
26:48usciti attorno al tema
26:50verve di integrazione
26:51umanità
26:51e coraggio
26:52il direttore artistico
26:54Walter Roccaro
26:55siamo un teatro di tradizione
26:56quindi non possiamo
26:57tra virgolette
26:58tradire
26:59la nostra matrice
27:01però
27:02appunto nel titolo
27:03integrazione
27:04umanità
27:05e coraggio
27:05c'è
27:07una finalità
27:08nuova
27:10quella di coinvolgere
27:11il più possibile
27:12il pubblico
27:13a partire
27:14dalle fasce
27:14d'età
27:15e poi
27:16ci sarà
27:16un'attenzione
27:17particolare
27:19a
27:19realtà
27:21sociali
27:23dove
27:23la fruizione
27:24musicale
27:26potenzialmente
27:27può risultare
27:28deficitaria
27:30cuore della stagione
27:32le produzioni operistiche
27:33dal Trovatore
27:34all'Italiano in Algeria
27:35fino a Carmen
27:35dal 12 al 15 maggio
27:37il ventesimo concorso lirico
27:39Giuseppe Di Stefano
27:40grande attesa
27:41per l'appuntamento
27:42pop con
27:43Simone Cristicchi
27:44il 14 agosto
27:45segnale di un'apertura
27:47a un pubblico nuovo
27:48sostenuto dal consigliere delegato
27:50Natale Pitrafitta
27:51Cristicchi è certamente una novità
27:53arricchisce ulteriormente
27:54il panorama già ricchissimo
27:55del nostro teatro
27:57abbiamo dato
27:58anche in questa occasione
27:59una ventata di novità
28:01ai cartelloni
28:02del luglio musicale
28:03proprio per rispondere
28:04alle esigenze del pubblico
28:06che da tempo
28:06ci chiedeva
28:07un artista di fama nazionale
28:09della musica leggera
28:10della musica pop
28:12tutto pronto
28:14per la strappapà
28:15che partirà domani
28:16alle 11
28:17da piazza Castelnuovo
28:18a Palermo
28:19attese nel capoluogo
28:20siciliano
28:21più di 20.000 persone
28:23grazie anche
28:23al coinvolgimento
28:24degli oltre
28:25150 istituti scolastici
28:27le vie coinvolte
28:29a parte piazza Castelnuovo
28:30saranno
28:30via Ruggero VII
28:31via Cavour
28:32via Roma
28:33piazza Sturzo
28:34via Domenico Scinà
28:35via Filippo Turati
28:36corsia laterale
28:38di viale della libertà
28:39piazza Crispi
28:40e viale della libertà
28:41appunto
28:42ascoltiamo
28:43Domenico Totaro
28:44che è uno dei promotori
28:45rinnoviamo l'invito
28:46ad essere con noi
28:47vi dico anche una cosa
28:50vi diciamo anche una cosa
28:51importante
28:51che per essere con noi
28:53non occorre
28:54non è necessario iscriversi
28:55si può anche benissimo
28:57partecipare
28:58partecipare con i propri cari
28:59per cui vi rinnoviamo
29:01l'appuntamento
29:02domenica alle 11
29:03si parte da piazza Castelnuovo
29:05in questo percorso
29:06di tre chilometri circa
29:08in cui è possibile fare
29:11anche passeggiando
29:13la non edizione
29:14in occasione della festa
29:15della mamma
29:16e mi raccomando
29:17tutte le mamme
29:18e tutte le signore
29:20non rimanete in casa
29:21siete invitate
29:22anche perché
29:23ci saranno
29:24dei gratuitissimi
29:25mi auguro
29:26omaggi riservati
29:27proprio per voi
29:28e per i vostri piccoli
29:30le immagini che abbiamo
29:33appena visto
29:34sono quelle degli eventi
29:35della strapapà
29:36di oggi pomeriggio
29:37partiamo allo sport
29:39il calcio
29:40battendo per 2 a 0
29:42il Frosinone
29:43il Palermo
29:43ha conquistato
29:44un posto
29:45nei playoff
29:46ma l'atmosfera
29:47del Barbera
29:47ieri sera
29:48era tutt'altro
29:49che serena
29:50sentiamo Giovanni Di Marco
29:51in un clima
29:53a dir poco
29:54surreale
29:54il Palermo
29:55ieri sera
29:55è tornato a vincere
29:57conquistando la certezza
29:58di partecipare
29:59ai playoff
29:59per sapere in quale posizione
30:01chiuderà il campionato
30:02dove e contro chi
30:03giocherà al primo turno
30:04bisognerà attendere
30:05martedì sera
30:06quando in programma
30:07la sfida con la Carrarese
30:08ancora al Barbera
30:09recupero della 34esima giornata
30:11rinviata per la morte
30:12di Papa Francesco
30:13ieri il Palermo
30:14si è imposto
30:15sul Frosinone
30:16grazie ad una doppietta
30:17di Brunori
30:17a segno alla mezz'ora
30:18e poi in avvio di ripesa
30:20le assenze di Magnani
30:21e Ceccaroni
30:21si sono sentite
30:23meno del previsto
30:24ma farra specie
30:25sono state le contestazioni
30:26che non hanno risparmiato
30:27nessuno
30:28nel mirino
30:29la società
30:30in primis
30:30l'amministratore delegato
30:31Gardini
30:32l'allenatore
30:33e la squadra
30:34con Vasic
30:35preso di mira
30:36al momento del suo ingresso
30:37in campo
30:37quasi al novantesimo
30:39spesso ho detto
30:40che Halo
30:41si meriterebbe più
30:42di quello
30:43che gli sto dando
30:44perché
30:44forse
30:45non dico che sia l'unico
30:48ma è primo
30:48per
30:49non molla mai
30:50spinge sempre
30:52a ragazzo che
30:52magari verrà smentito
30:54ma farà il calciatore
30:55perché ha una mentalità
30:56incredibile
30:57mi dispiace
30:58però insomma
30:59diventerà più grande
31:00dopo questa esperienza
31:01e ancora più forti
31:03l'accanimento
31:04che c'è stato
31:04nei confronti
31:05di Halo
31:05Vasic
31:05penso che
31:07non sia una cosa
31:09giusta e corretta
31:10perché
31:10stiamo parlando
31:11intanto di un patrimonio
31:12della società
31:13di un ragazzo bravissimo
31:14un ottimo professionista
31:16sinceramente non penso
31:17che meriti
31:17quello che è successo
31:19questa sera
31:20in Serie C
31:22è finita senza gol
31:23la prima sfida
31:24di play out
31:25tra Messina e Foggia
31:27con i pugliesi
31:27che hanno avuto
31:28le occasioni migliori
31:29sabato prossimo
31:30la gara di ritorno
31:31per salvarsi
31:32il Messina dovrà
31:33vincere a Foggia
31:34in caso di pareggio
31:35o sconfista
31:36sarà retrocessione
31:38conclusa
31:39la centonovesima
31:40targa a Florio
31:41con la vittoria
31:42di Andrea Crugnola
31:43e Pietro Elia Ometto
31:45a bordo della Citroen
31:46C3
31:47già campioni
31:48di altre edizioni
31:50ascoltiamo cosa è successo
31:51questo pomeriggio
31:52con Matilde La Placa
31:53si è appena conclusa
31:55la centonovesima
31:56targa a Florio
31:57con la vittoria
31:58schiacciante
31:59di Andrea Crugnola
32:00e Pietro Elia Ometto
32:02su Giandomenico Basso
32:03i due ancora una volta
32:05in duello automobilistico
32:07si sono sfidati
32:08sulle curve
32:09e sui tornanti
32:10di questa nuova edizione
32:11bellissimo
32:12per noi
32:13la quarta formazione
32:14qui in terra siliana
32:16abbiamo tanti amici e tifosi
32:17siamo estremamente
32:18soddisfatti del risultato
32:19facciamo un grosso complimento
32:21dei versari
32:22che sono stati veramente
32:22forti
32:24noi abbiamo spinto
32:26siamo riusciti
32:27ad essere un po' più veloci
32:29e un risultato ottimo
32:31per quanto riguarda il campionato
32:32qual è stata la prova
32:33che ti è piaciuta di più?
32:35direi che sicuramente
32:36la Collessano
32:37che era comunque
32:37una prova inedita
32:39è stata bella
32:40ad affrontare
32:40è il segreto
32:41per arrivare alla vittoria?
32:43il segreto
32:44è quello di spingere sempre
32:45dal primo istante
32:47da primo metro di gara
32:48e non mollare mai
32:49avevamo coefficiente 1,5
32:51quindi era importante
32:52anche la seconda posizione
32:54ma la difficoltà maggiore
32:58è stata sicuramente ieri
32:59nella prova
33:00Campofelice
33:01Collessano
33:01è andato tutto bene
33:03sia per il problema organizzativo
33:05che molti problemi
33:07sono stati risolti
33:08sia per il fatto
33:09che è stata una gara liscia
33:10senza incidenti
33:11che per noi
33:12è la cosa più importante
33:13grande entusiasmo
33:14considerato anche
33:15che si concludeva appunto
33:16a Polizia
33:17e ha potuto assistere
33:18al trionfo dei vincitori
33:20con il classico
33:21salire sul tetto
33:22della macchina
33:23a Piazza della Trinità
33:25con questa notizia
33:30termine il nostro telegiornale
33:32vi ringrazio
33:33per averci seguito
33:34vi ricordo
33:34che potete leggere
33:35tutte le notizie
33:37in tempo reale
33:38su gds.it
33:40vi aspettiamo domani
33:41per le consuete edizioni
33:42del nostro notiziario
33:44grazie e buona serata
33:45a Piazza

Consigliato