Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
ROMA (ITALPRESS) - A Milano sono sempre di più le scale mobili e gli ascensori della metropolitana che rimangono chiusi per mesi impedendo alle persone di poterle utilizzare. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, ne parlano in questo nuovo servizio.
fsc/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ciao a tutti, questa è la Rassegna Stampa di Radio Immaginaria, quindi se volete scoprire cosa è successo questa settimana, beh, ascoltate qui.
00:10Prima notizia. A Milano sono sempre di più le scale metro e gli ascensori nelle metropolitane che smettono di funzionare e non vengono riparate per mesi.
00:19A primo impatto può sembrare una cosa da poco conto, ma in realtà è un grandissimo problema, sia per le persone che comunque magari hanno disabilità oppure sono anziane e quindi non possono usare le scale per andare in metropolitana,
00:31ma anche perché questo genera infinite code. Immaginatevi dover andare, non lo so, a scuola la mattina all'ora di punta dove ci sono già tutti quelli che vanno a scuola, tutti quelli che vanno, non lo so, in università, lavoro, dappertutto.
00:42Quindi la metro è piena e le scale mobili sono bloccate, questo crea un sacco di disagi.
00:47Seconda notizia, adesso parliamo di loro, dei Labubu, li avrete visti dappertutto anche perché sono viralissimi, sono quei pupazzetti che hanno un sorriso un pochino cattivo, devo dire, e che stanno veramente andando a ruba.
00:59Pensate che all'unico pop mart in Italia c'è stata gente che ha fatto la coda dalle 5 della mattina e i prezzi, che di solito costano 20 euro, quindi abbastanza comunque per un pupazzetto, che si sono alzati fino a 700 euro per quelli più rari.
01:13E a voi i Labubu piacciono? Pensate che siano solo una cosa che va di moda perché è andata virale oppure sono effettivamente belli? Fateci risapere su Instagram a Radio Immaginaria.
01:22Terza notizia, un'azienda di autotrasporti del Sondriese, quindi vicino a Milano, ha denunciato su Facebook le condizioni in cui è stato lasciato un autobus dopo una gita di una scuola che è andata a Milano.
01:34Oltre alla tantissima spazzatura, infatti, l'angopus è stato vandalizzato, dei sedili sono stati rotti e il preside ha risposto al preventivo inviato dall'azienda dicendo che non è stato verificato la responsabilità di nessuno studente, quindi la scuola rifiutava ogni responsabilità per l'accaduto.
01:52Da Radio Immaginaria per questa settimana è tutto, rimanete connessi. Ciao!

Consigliato