Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Attimi di terrore nella notte del primo maggio a Roma, in zona Tor Sapienza, dove una donna di 37 anni è stata brutalmente aggredita mentre stava raggiungendo un gruppo di amici. L’episodio è avvenuto poco dopo l’una, tra viale Palmiro Togliatti e via Prenestina, nei pressi di piazzale Pino Pascali.

continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Ci colleghiamo con la redazione di Roma Daily News e con Michela Anniballi che è già pronta a raccontarci le notizie della settimana.
00:44Buongiorno a te.
00:45Buongiorno Elisa, grazie.
00:48Buongiorno a te Michela.
00:49A proposito di incidenti, iniziamo andando alla borghesiana.
00:53Qua ha un impatto molto grave, addirittura coinvolta una bambina molto piccola.
01:00Verissimo, infatti un drammatico incidente si è verificato nel pomeriggio di martedì 6 maggio a Roma nel quartiere borghesiana.
01:09Due auto si sono scontrate frontalmente in via delle Giare all'altezza del Civico 35 causando il ferimento grave di tre persone.
01:18Un uomo di 21 anni, una donna di 41 e una bambina di soli 6 anni.
01:22Stando alle prime ricostruzioni, una delle due vetture, probabilmente la Kia, condotta dal giovani, avrebbe invocato la strada a contromano.
01:31L'altra auto coinvolta, una Fiat Panda, era guidata dalla donna che viaggiava con la figlia seduta accanto.
01:37L'impatto estremamente violento ha richiesto l'intervento immediato dei soccorsi.
01:42I sanitari del 118, constatata la gravità delle ferite riportate dalla bambina, hanno attivato un'eliambulanza che ha trasportato la piccola d'urgenza al Policlinico Gemelli.
01:53I due conducenti, invece, sono stati trasferiti in codice rosso al Policlinico di Tor Vergata.
01:59Le loro condizioni restano serie, ma al momento non si ha conferma di un emmenente pericolo di vita.
02:07Sul luogo dell'incidente poi, ovviamente, sono intervenuti anche i carabinieri a supporto della gestione del traffico
02:14e i caschi bianchi stanno, ovviamente, conducendo gli accertamenti per ricostruire l'esatta dinamica dello schianto
02:21e verificare se l'ipotesi del contromano sia effettivamente confermata.
02:26Come previsto dal protocollo, entrambi i guidatori saranno sottoposti ai test alcolemici e tossicologici di rito.
02:34Certo, chiaro. Anche ieri o nel weekend ci sono stati dei incidenti mortali, purtroppo, nella capitale.
02:41Resta che, insomma, Roma continua a registrare dei tassi di incidenti davvero altissimi rispetto ad altre città.
02:49È vero che è una città particolarmente trafficata e le macchine sono tantissime,
02:54ma c'è anche forse proprio scarsa sicurezza non soltanto nelle nostre strade,
02:58ma anche da parte dei guidatori che sono un po' spericolati, forse, no?
03:03Sì, vero. Infatti, noi comunque invitiamo sempre a rispettare il limite della velocità
03:08e comunque di non correre sulle strade.
03:10Quindi, ecco, mi raccomando.
03:13Ne avevamo parlato anche per quanto riguarda il Maximo, vero, Michela?
03:16C'era stato un incidente anche lì, se non ricordo male.
03:20Sì.
03:20Quindi, insomma, ecco, sono coinvolte davvero tante...
03:23Una ragazza che mi vestita.
03:25Esatto, tantissime, purtroppo, zone di Roma.
03:28E a proposito di mobilità e di traffico,
03:30anche la seconda notizia che ci racconti è su questo fronte, diciamo, no?
03:34Vero. Infatti, qui ci spostiamo sul raccordo anulare,
03:41dove un tir si è ribaltato intorno alle 5.30 del mattino,
03:47all'altezza delle uscite Via Nomentana e Bufalotta-Porta di Roma.
03:52Questo è successo ieri.
03:54Il mezzo pesante è finito su un fianco
03:56e ha occupato completamente la carreggiata interna del raccordo,
04:00provocando così un blocco totale della circolazione.
04:04Il veicolo trasportava centinaia di bottiglie d'acqua,
04:08molte delle quali si sono riversate poi sull'asfalto,
04:11ostacolando ulteriormente il traffico.
04:14La dinamica dell'incidente è ancora in fase di accertamento,
04:18tra l'ipotesi al vaglio, un colpo di sonno
04:21o un improvviso malore delle conducenti,
04:23che per fortuna ha riportato solamente ferite lievi.
04:27L'uomo comunque è stato trasportato in ospedale per i controlli di rito.
04:32Sul posto sono accorsi poi i vigili del fuoco,
04:35le pattuglie della polizia stradale,
04:37che insomma, tra l'altro, le operazioni di rimozione del tir
04:41si sono rivelate molto complesse,
04:43richiedendo addirittura l'intervento di una gru
04:47e la chiusura dello svincolo per la Roma-Firenze.
04:50Quindi ovviamente tantissime ripercussioni sul traffico
04:53che sono state pesantissime.
04:56Moltissime persone, per esempio,
04:58non sono neanche riuscite a raggiungere in tempo il luogo di lavoro,
05:01tanto che appunto poi non sono riuscite a lavorare
05:05o comunque sono arrivate tantissimo in ritardo.
05:08Certo, tra le altre cose,
05:10ieri, se non vado errando,
05:12c'era anche lo sciopero dei mezzi,
05:13quindi si è un po' tutto quanto incastrato alla perfezione,
05:18devo dire.
05:19Sì.
05:19Praticamente muoversi per Roma era diventato praticamente impossibile.
05:25Dal fronte mobilità traffico,
05:28Michela, ci spostiamo alla cronaca
05:30perché è stato arrestato,
05:33è finito in manette un clochato,
05:35una persona senza fissa dimora,
05:37per tentato omicidio.
05:38Lascio a te i dettagli di questa vicenda davvero surreale.
05:42Vero?
05:44Infatti ci sono stati attimi di terrore
05:47nella notte del primo maggio a Roma,
05:49in zona Torsavienza,
05:51dove una donna di 37 anni è stata brutalmente aggredita
05:54mentre stava raggiungendo un gruppo di amici.
05:58L'episodio è avvenuto poco dopo l'una,
06:00tra Viale Parmilo Toliatti e Via Prenestina,
06:03nei pressi di Piazzale Pino Pascali.
06:06Secondo quanto ricostruito dagli investigatori,
06:09la donna si stava avvicinando alla sua comitiva
06:11quando è stata improvvisamente assalita
06:13da un uomo armato di una bottiglia rotta.
06:16L'aggressore, che è un senso fissa dimora
06:19e con precedenti l'ha colpita con violenza al collo,
06:23ferendola gravemente alla giugulare.
06:26L'uomo poi si è dato alla fuga,
06:28mentre la donna, caduta a terra in una pozza di sangue,
06:31è stata soccorsa dagli amici,
06:32che hanno immediatamente chiamato il 118.
06:35I sanitari sono giunti rapidamente sul posto
06:37e hanno trasportato d'urgenza la vittima al Policlinico Casilino,
06:42dove è stata sottoposta alle prime cure.
06:44Attualmente la donna è ancora ricoverata in osservazione,
06:47ma fuori pericolo.
06:49Nel frattempo la polizia ha avviato le indagini
06:51per intracciare l'aggressore
06:53e grazie alla testimonianza della donna,
06:55che nonostante lo shock è riuscita a fornire
06:57una descrizione dettagliata,
07:00gli agenti sono riusciti a individuarlo
07:02pochi giorni dopo.
07:03Infatti il 39enne è stato fermato lunedì 5 maggio
07:06in via Prenessida
07:07e condotto nel caccere di Regina Celi.
07:09L'accusa nei suoi confronti è di tentato omicidio.
07:13Mi è sfuggito forse un particolare, Michela,
07:15quindi ti richiedo nuovamente,
07:16ma l'uomo era in condizioni di...
07:20non so, era ubriaco,
07:21aveva assunto stupefacenti,
07:23non sappiamo ancora questo particolare
07:25o è sfuggito a me?
07:27No, questo in realtà è ancora da chiarire.
07:30Da curare, ok, perfetto.
07:31Però immaginiamo lo shock di questa donna
07:35che viene colpita con un collo di bottiglia,
07:37rischiando letteralmente la vita,
07:39un po' come a gancio anche un altro fatto di cronaca,
07:42è venuto proprio in questi giorni al quarticciolo,
07:44una donna che stava tentando di tornare a casa,
07:47è stata colpita da una mina vagante,
07:49non si capisce da dove sia partita,
07:51anche lì la questione della cronaca
07:54è particolarmente accesa nella periferia di Roma.
07:57Concludiamo con un'altra notizia di cronaca,
08:02perché è morto Guerrino Casamonica
08:04e la questura ha imposto i funerali in forma privata.
08:08Questo perché?
08:09Perché ci sono stati dei precedenti
08:11che hanno innescato un'ondata di polemica incredibile.
08:15Verissimo, infatti è morto martedì mattina
08:20a Guerrino Casamonica,
08:22esponente di spicco dell'ononimo clan mafioso
08:25ed è morto ieri mattina al policlinico Casilino
08:28all'età di 59 anni.
08:31L'uomo condannato nel 2021 a 10 anni
08:34e due mesi di reclusioni per vari reati,
08:36tra cui associazione e delinquere di stampo mafioso,
08:39distorsione e usura,
08:40era da tempo gravemente malato e ricoverato in ospedale.
08:43La sua morte arriva dopo un periodo di peggioramento
08:46delle sue condizioni di salute.
08:48La questura ha imposto che i funerali
08:50si svolgano in forma strettamente privata
08:52senza alcuna sfilata pubblica o corte o funebre.
08:56La cerimonia si terrà oggi,
08:58mercoledì 7 maggio,
08:59nella chiesa di San Mario alla Romanina
09:01e l'area circostante sarà rigorosamente presidiata
09:04dalle forze dell'ordine.
09:06La decisione arriva dopo quanto accaduto nel 2015
09:09quando i funerali di un altro membro della famiglia Casamonica
09:13a Vittorio furono segnati da una controversa parata
09:15con carrozze e musica del film Il Padrino
09:19che attraversò le strade di Roma
09:20suscitando polemiche e disagi.
09:23La questura ha sottolineato
09:25che il provvedimento di mantenere la cerimonia privata
09:27è stato preso per evitare qualsiasi tipo di ostentazione
09:30che potesse compromettere la sicurezza pubblica.
09:34Guerrino Casamonica era nato nel 1966 a Marta
09:37in un piccolo comune della provincia di Viterbo
09:39e nel corso degli anni è stato coinvolto
09:41in numerosi crimini legati al clan
09:43tra cui sequestre di persona ed estorsioni.
09:46Nel 2017 fu arrestato per aver sequestrato
09:49due uomini per estorcere il loro denaro
09:51un crimine che segnò una delle tante operazioni
09:53della polizia contro il clan.
09:56La sua condanna del 2021 fu confermata in appello
09:59e da tempo si trovava fuori dal carcere
10:00per motivi di salute.
10:03Motivi di salute che poi l'hanno portato
10:05appunto a perdere la vita, no?
10:08Ce lo confermi questo, Michela?
10:10Sì, esattamente.
10:11Infatti aveva una malattia degenerativa
10:13ed è venuto a mancare appunto martedì mattina.
10:17Bene, io ti ringrazio di cuore
10:18per essere anche oggi stata in nostra compagnia.
10:21Ovviamente un ringraziamento anche
10:22alla redazione di Roma Daily News
10:24che ogni settimana ci aggiorna
10:27sui fatti principali di cronaca e di attualità
10:29non soltanto di Roma ma anche del territorio.
10:32Grazie Michela, ci ritroviamo tra una settimana allora.
10:35Grazie, mercoledì.
10:36A prestissimo.

Consigliato