Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Questa legge 203 del 91, che dicono che per le forze dell'ordine e per la mobilità di chi combatte la criminalità organizzata, vorrei capire a che cosa serve?
00:13Se voi pensate che mettono 18-20 anni agenti di polizia, gli fanno pagare gli affitti, gli garantiscono un alloggio e poi li sfrattano, non si vivono questi mesi, non è vita, non si vive.
00:28Io con due figli a carico, moglie, io sono monoreddito, mi trovo in mezzo a una strada.
00:35Stiamo parlando di un comprensorio che è costituito da 53 alloggi, questi alloggi sono stati costruiti da una società privata su territorio del comune, dietro finanziamento concesso dal ministero.
00:47Lo scopo anche di questo finanziamento che fu fatto era perché venissero destinati ai cosiddetti servitori dello Stato.
00:53Servitori dello Stato, cioè intendiamo appartenenti a polizia di Stato, guardia di finanza, carabinieri, polizia penitenziaria, eccetera.
00:59La società costruttrice ha preso tutta una serie di impegni, stipulò con ognuno di loro un contratto di locazione ad un canone vantaggioso per la durata dei 17 anni.
01:08È scaduto il contratto a tutti due anni fa, però l'edilizia agevolata, che è l'edilizia residenziale pubblica, solitamente per norma va a riscatto o locazione permanente e uno resta in casa finché vuole pagare l'affitto, resta a casa, oppure alla fine la compri la casa.
01:29Noi le dobbiamo per legge comprare a un prezzo massimo di cessione che è stabilito dalle convenzioni, che è un prezzo che va da 1100 a 1200 al metro quadro, qui stiamo parlando di 3200-3500 al metro quadro, con la speranza di comprare queste case.
01:48Non abbiamo contratto muti, non abbiamo potuto pensare ad altri mobili. Oggi a 60-55 anni a noi ci danno un muto dei 20 anni con un massimo di 150 mila euro.
02:00La mia situazione è drammatica, io ho problemi familiari, di salute, mia figlia, una serie di problemi che poi potete immaginare con questa spada di Damocle vivere questa situazione.
02:11Gli uffici del MIT nel 2023 in questo periodo sono al lavoro per una soluzione normativa che consenta anche agli ultimi inquilini di cui lei parlava il diritto all'acquisto dell'alloggio al prezzo massimo di cessione alla scadenza del periodo di locazione.
02:26Aggiungo, per quanto di mia conoscenza, che anche il gruppo della Lega al Senato sta lavorando per una soluzione normativa al caso.
02:33Sì, lo ricordo, era il periodo dell'approvazione del decreto salvacase, che sarebbe il decreto Salvini, il mini condono, chiamiamolo il mini condono.
02:41In quel periodo lui intervenne, prese atto della situazione, però poi alla fine ha risato i conti qual è stata quella che ha dato una proroga di un anno.
02:48Il governo potrebbe emanare un provvedimento chiaramente obbligatorio per la società costruttrice con cui si dice
02:54allora o tutto adegui a quelle che sono le norme ATER o quelle della 167, dove concedi il diritto di riscatto, ma sei obbligato a concedere il diritto di riscatto agli inquilini a determinate condizioni e a determinati prezzi,
03:06attenzione, perché soprattutto a determinati prezzi, ma deve essere obbligato e quindi metti nelle condizioni le persone comunque di poter chiedere un mutuo e di potersi comprare casa,
03:14o l'alternativa, se non fosse possibile, una cosa del genere che venga quantomeno obbligata la società a ristipulare un canone di locazione per una durata di 4 anni,
03:24più 4 anni in base alla 392, la legge 39278, anche ad un canone leggermente superiore, perché non è che loro dicono io non voglio pagare,
03:31cioè io voglio anche pagare, però che sia un canone che tenga conto della particolare categoria a cui appartengo.
03:37Non è vita, non si vive, è una sopravvivenza, si fa una vita biologica.