Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Con Difesa compie 50 anni e lo fa pensando al futuro. Grazie alla sua lungimiranza il Consorzio è riuscito ad affrontare più preparato i cambiamenti climatici che negli ultimi anni hanno complicato il lavoro dei produttori agricoli.
00:13Sono oltre 5.000 le aziende associate che nel 2024 hanno dovuto affrontare un'annata agricola particolarmente complessa.
00:21Piogge abbondanti che hanno causato ritardi nelle semine e conseguente riduzione della produzione.
00:26L'impatto più negativo è stato per il mais. Nel solo territorio bresciano sono oltre 70.000 gli etteri coltivati con questo prodotto.
00:34È un aiuto un po' sotto tutti i punti di vista. Basti pensare a 2022, un anno con una forte siccità, 2023 eventi estremi, 2024 cesso di pioggia.
00:44Quindi non c'è un cambiamento di clima con una tendenza ma è un cambiamento continuo.
00:50Quindi il nostro Consorzio, anche attraverso il noto servizio tecnico Futur Agri, deve essere capace di riuscire a ragionare in termini predittivi,
00:58in termini di monitoraggio per cercare di anticipare quelli che sono i problemi climatici.
01:03Nonostante le difficoltà, con difesa ha continuato a supportare le aziende associate, gestendo polizze assicurative agevolate per la tutela dei raccolti agricoli,
01:11erogando anche servizi di assistenza tecnica.
01:14L'impatto del cambiamento climatico, adattabilità dell'impresa al cambiamento climatico, con sistemi di difesa attiva, varietà resistenti,
01:22TEA, scelte agronomiche, scelte vocazionali, territoriali, tutto quel che può ridurre l'impatto del danno provocato dal clima.