Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
ROMA (ITALPRESS) - "Il progressivo deterioramento della situazione geopolitica internazionale impone oggi un ennesimo cambiamento. La professionalità e l'abilità mostrate in ogni occasione e riconosciute in maniera unanime, in ambito sia nazionale sia internazionale, sono caratteri ed elementi di alto valore per affrontare con efficacia le sfide attuali e quelle future". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricevendo al Quirinale una delegazione dell'Esercito in occasione del 164^ anniversario della fondazione. "La nostra Costituzione costituisce il fondamento delle azioni di ogni militare. I valori della libertà, dell'eguaglianza, della giustizia, della dignità della persona, scolpiti nei suoi primi articoli, ispirano giorno per giorno l'operato dell'esercito - ha sottolineato il capo dello Stato -. Nel giuramento solenne di servire la patria, la Repubblica, con disciplina e onore, si realizza l'impegno a difendere con lealtà questi ideali. Ogni vostra missione rappresenta piena testimonianza della fedeltà ai principi democratici e ai diritti inviolabili su cui si fonda la nostra nazione. L'esercito italiano, ovunque operi, è chiamato a custodire e difendere questi valori fondamentali, testimoniando con il proprio impegno quotidiano la fedeltà alla dignità delle persone e dei popoli, alla libertà, alla pace".

sat/mca1
(Fonte video: Quirinale)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il progressivo deterioramento della situazione geopolitica internazionale impone oggi un
00:09annesimo cambiamento. La professionalità e la verità mostrate in ogni occasione e riconosciute
00:17in maniera unanime in ambito sia nazionale sia internazionale sono caratteri ed elementi di
00:24alto valore per affrontare con efficacia le sede attuali e quelle future. La nostra Costituzione
00:32costituisce il fondamento delle azioni di ogni militare. I valori della libertà, dell'eguaglianza,
00:40della giustizia, della dignità della persona, scolpiti nei suoi primi articoli, ispirano giorno
00:47per giorno l'operato dell'esercito. Nel giuramento solenne di servire la patria, la Repubblica,
00:56con disciplina e onore, si realizza l'impegno a difendere con lealtà questi ideali. Ogni vostra
01:03missione rappresenta piena testimonianza della fedeltà ai principi democratici e ai diritti
01:10inviolabili su cui si fonda la nostra nazione. L'esercito italiano, ovunque operi, è chiamato
01:19a custodire e difendere questi valori fondamentali, testimoniando con il proprio impegno quotidiano la
01:26fedeltà alla dignità delle persone e dei popoli, alla libertà, alla pace. In questa occasione rivolgo
01:34un pensiero particolare agli oltre 7.500 vostri commilitoni che in questo momento sono schierati
01:41in aree di interesse vitale, dall'Europa nord-orientale al Medio Oriente, all'Africa,
01:48nell'ambito di missioni determinate da Governo e Parlamento per contribuire a iniziative di pace
01:54della comunità internazionale. Durante i miei incontri, sia con Capi di Stato dei Paesi
02:02che avete operato o state operando, sia con Capi di Stato e Paesi alleati, è motivo di orgoglio
02:09per me raccogliere sempre giuizi rusinghieri sul lavoro che esolgete, per la professionalità
02:16e il senso di umanità che lo caratterizzano. Testimonianza di un atteggiamento costante,
02:23attento sia agli aspetti tecnici sia ai profili umani, in un quadro di autentica volontà
02:30d'aiuto al prossimo che fa onore all'Esercito e all'Italia.

Consigliato