Saltar al reproductorSaltar al contenido principalSaltar al pie de página
  • ayer

Categoría

🗞
Noticias
Transcripción
00:00Será el día de Inter-Barcelona, la gara valida para el retorno de las semifinales de la UEFA Champions League 2024-2025.
00:07Aquí con nosotros tenemos Alessandro Bastoni y el nuestro entrenador Simón Enzaghi.
00:10Cominciamos primero con todas las preguntas para Alessandro Bastoni.
00:15Cominciamos con la pregunta de Rai Sport, que es aquí delante de mí.
00:19Diceva un allenatore che ha fatto un po' la storia del calcio, che ci sono partite in cui si vince giocando bene, altre in cui si vince giocando benissimo, altre in cui si vince dando il 110-120%.
00:32Domani ci saranno 70.000 tifosi dell'Inter a San Siro e altri milioni in giro per il mondo a vedere questa partita.
00:40Ti senti di dire che l'Inter darà il 110-120 domani?
00:43Ma assolutamente sì, siamo a due partite potenzialmente dalla Champions League, quindi ovviamente daremo più del 110%, daremo il 200% perché noi all'interno del nostro gruppo, il mister, la dirigenza, siamo consapevoli di giocare una semifinale di Champions League,
01:04che non è una cosa che capita tutti gli anni, sembra quasi scontato all'esterno questo traguardo che abbiamo raggiunto.
01:11Quindi abbiamo tanta voglia di giocare questa partita, abbiamo un grande entusiasmo, un grande fiducia di noi stessi, non vediamo l'ora che arrivi domani sera.
01:22Mediaset a sinistra, ciao Ale, adesso Conti.
01:27Ammesso che non ci sia nulla da imparare su Yamalo ormai, anche se è così giovane, la partita dell'andata che cosa vi ha insegnato specificatamente?
01:36Perché preoccuparsi di difendere è sempre un po' relativo contro questo Barcellona.
01:39Sì, abbiamo visto tanti video prima dell'andata del Barcellona, però penso che poi giocarci contro sia la maniera migliore per capire lo stile di gioco di una squadra.
01:51Sicuramente faremo tesoro di quello che è stato l'andata.
01:55Abbiamo sbagliato, penso, diversi passaggi che avrebbero poi potuto crearci delle occasioni da gol.
02:03Sicuramente grazie al loro stile di gioco, però penso che possiamo migliorare tanto.
02:08Ripeto, faremo tesoro di quello che è stata l'andata per poter rimettere in difficoltà.
02:11Sport Italia.
02:13Ciao Ale.
02:14Senti, tu e anche come gruppo avete già vissuto varie semifinali o finali internazionali, col club o con la nazionale.
02:23Si arriva a questa dopo un dieci giorno in cui è successo di tutto nelle montagne russe, dei vari risultati degli eventi.
02:33Che cosa vi dice il cuore in questo momento, proprio come ragazzi che arrivate a questa partita?
02:39Io non posso che essere orgoglioso di quello che è stato il nostro cammino da inizio stagione.
02:47Stiamo giocando veramente tantissimo.
02:50Ci teniamo tanto sempre a fare bella figura, a far felice tutte le persone che ci seguono, che fanno sacrifici per noi.
02:59Ed è anche per questo che mi dispiace che magari all'esterno non venga percepito quello che ogni giorno mettiamo per performare al meglio.
03:09Non abbiamo un giorno libero da un sacco di tempo perché, ripeto, ci teniamo tanto a far bene.
03:16Siamo giunti alla fine.
03:18C'è stata una settimana un po' di blackout, però, ripeto, io non posso far altro che ringraziare questo gruppo per le stagioni che stiamo facendo.
03:26Te Lombardia, destra.
03:28Ciao, ciao Ale.
03:30Che cosa, tanto di Yamal si parla tutta la conferenza, ti chiedo che cosa vorresti vedere domani a San Siro, dai tifosi soprattutto.
03:37Se vuoi dire qualcosa a loro, come tipo di incitamento, abbiamo sentito la curva l'altro giorno, dire che bisognerà dare tutto anche dagli spalti.
03:46Cosa ti aspetti da San Siro se vuoi fare una richiesta ai tifosi? Grazie.
03:50No, ma sicuramente ci saranno dei momenti di grande sofferenza domani perché il gioco del Barcellona ti porta a questo.
03:55Così come è stato all'andata me lo aspetto anche domani.
04:00Sicuramente in quei momenti ci servirà la spinta di tutto il popolo nero-azzurro, tenendo conto che poi in realtà in campo siamo 11 contro 11.
04:11Quindi fuori dovranno essere i tifosi più caldi possibili, noi invece dentro mantenere grande freddezza per prendere le migliori decisioni possibili.
04:19Corriere della Sera.
04:20Alessandro, buon pomeriggio. Vi siete messi in testa di provare a vincere la Champions, avete il 14esimo fatturato d'Europa.
04:27Nessuno di fatto ci è riuscito nell'era, chiamiamola, moderna.
04:31E con questa cosa vi esalta ancora di più, vi lascia dei dubbi, vi crea degli alibi?
04:35No, sicuramente siamo, come ho detto all'inizio, siamo a due partite dal vincere la Champions, quindi chiaramente a questo punto è diventato un obiettivo.
04:44Siamo il 14esimo fatturato, questo mette in grande risalto il lavoro che ha fatto il mister, che ha fatto la società, perché a inizio stagione nessuno avrebbe potuto dire l'Inter sicuramente è una delle favorite per la Champions.
04:56Quindi, ripeto, come ho detto prima, sono molto orgoglioso e danno un onore per me a rappresentare questa società.
05:03Cazzetta dello Sport
05:04Ciao Alessandro, si affrontano domani due squadre filosofie diverse, come gioco, anche come età media c'è una differenza molto ampia.
05:15Tu Pavard e Acerbi fate in tre oltre 150 presenze nelle Coppe Europee, credi che l'esperienza domani possa essere un fattore a vostro vantaggio?
05:25Ci sono due chiavi di lettura, perché ci può essere la spensieratezza loro e l'esperienza nostra, quindi la verità chiaramente ancora non la conosco.
05:33Sicuramente metteremo in campo tutte quelle che sono le nostre possibilità, sia a livello morale che a livello fisico.
05:41Ripeto, la gara d'andata ci ha dato una grande idea di quello che è il Barcellona e proveremo a metterli in difficoltà domani.
05:48Corriere dello Sport, qui davanti.
05:49Eccomi, ciao.
05:50Dopo una finale raggiunta due anni fa, questa semifinale dopo aver superato il Bayern di Monaco,
05:57l'Inter adesso è da considerare come una big d'Europa?
06:00Per quello che abbiamo fatto vedere in campo sicuramente sì, non ci siamo mai nascosti,
06:09non l'abbiamo fatto all'inizio dell'anno, non lo facciamo di cert'ora, quindi io penso che le chiacchiere stanno a zero.
06:15Il campo dice sempre la verità, il campo in questo momento sta dicendo questo, quindi penso di sì.
06:19Tutto Sport, dietro.
06:20Sì, ciao Alessandro.
06:22Secondo alcuni analisti, l'Inter quest'anno ha anteposto la Champions agli altri obiettivi, in primis il campionato.
06:33Secondo te è vero o no?
06:35Ma non ho mai sentito il mister dire non impegnatevi in campionato perché dobbiamo vincere la Champions,
06:39quindi assolutamente no.
06:43Ripeto, giochiamo ormai ininterrottamente da anni, quindi penso che un calo sia assolutamente fisiologico.
06:51Detto ciò non siamo a meno 20 dalla prima in classifica in campionato
06:55e nonostante questo siamo in semifinale di Champions a due partite dal vincere il trofeo,
07:00quindi non è assolutamente così.
07:02Gli ultimi due, FC Inter 1908, prego.
07:05Ciao, buon pomeriggio.
07:06Avete dimostrato di essere un gruppo molto unito.
07:09Quanto è importante per voi avere un capitano come Lautaro, sia in campo che nello spogliatoio,
07:14e come sta motivando la squadra in questi giorni così importanti?
07:19Sì, l'ho sempre detto quando mi viene chiesto di parlare, che presi singolarmente,
07:22probabilmente non siamo da prime quattro d'Europa, solo mettendoci insieme riusciamo a esaltare le nostre qualità.
07:30L'Auti è sicuramente il nostro leader a livello morale e fisico, perché poi anche in campo conosciamo la sua importanza.
07:39Più che caricare, ripeto, c'è sempre questa grossa tensione dietro le partite,
07:46però penso che se ci guardiamo alle spalle il sogno di ognuno di noi era calcare questi palcoscenici,
07:53arrivare a giocare partite del genere.
07:55Quindi personalmente io cerco più di godermi e lasciarmi trasportare da quelle che sono le emozioni che mi portano a domani sera.
08:03Ficci Inter News.
08:05Ciao, buongiorno Alessandro.
08:07Da Barcellona hanno tacciato Marcignac, l'arbitro di domani, come madridista.
08:13Volevo chiederti che cosa ne pensavi comunque di questo arbitro,
08:16che con voi ha un ruolino di marcia che non è, diciamo così, esaltante.
08:20E se poi, sempre parlando di arbitri, la narrazione che si fa degli arbitraggi in Italia per quanto riguarda la Serie A
08:27ti trova d'accordo se pensi che l'Inter invece abbia subito più di un torto arbitrale.
08:36Marcignac l'abbiamo avuto tante volte, è un arbitro che, come detto, al di là del risultato,
08:41poi che sia favorevole o meno, apprezzo molto perché è uno con il quale si può dialogare con il polso fermo,
08:50quindi in realtà lo apprezzo.
08:51Per quanto riguarda l'Italia, no, non penso che il campionato sia stato falsato,
08:56che siano stati grossi problemi a livello arbitrale, perché, come ti dicevo prima,
09:00il campo è sempre quello che parla e dice la verità.
09:03Buongiorno Alessandro, una domanda sul tuo compagno di reparto Pavard, da braccietto sinistro a braccietto destro.
09:13Lui ha fatto 50 partite di Champions, 40 vittorie, 6 pareggi, 4 sconfitte,
09:18il miglior bilancio di sempre per un cacciatore che ha fatto 50 partite.
09:22Non penso sia un caso, non so se tu l'hai osservato in questi due anni,
09:26se vedi che appunto prima delle partite di Champions è un approccio diverso.
09:29Tra l'altro forse è l'unico lui che ha vinto la Champions, giusto, in rosa dell'Inter.
09:33Quindi non so se è un faro, è andato 15 anni fa, bravo.
09:39Spero possa arrivare a 42 vittorie complessive, perché significerebbe che abbiamo vinto il trofeo.
09:46Sicuramente Benji è stato un grande acquisto, ci ha dato grande esperienza,
09:51ha vinto la Champions League, un mondiale, quindi non devo dire io che tipo di giocatore è.
09:56Speriamo che possa rientrare per darci una mano da qua alla fine.
10:00Grazie ad Alessandro Bastoni, cominciamo con le domande per il nostro allenatore Simone Inzaghi
10:05e cominciamo con la domanda di Rai Sport qui davanti a me.
10:08Ciao Simone.
10:08Ciao, buongiorno.
10:10C'è un solo allenatore nella storia dell'Inter che ha fatto due semifinali di Champions,
10:13è Legno Herrera, insieme a te.
10:16Parlava di dare il 200% domani, Herrera basava tantissimo sulla convinzione,
10:22come la gran parte dei suoi successi, quanto siete convinti dopo anche la gara di andata
10:26di poter realizzare questo sogno?
10:29Ma insomma sappiamo tutti quanti l'importanza della gara di domani sera,
10:32ha detto bene Alessandro quando ha parlato insieme per quanto riguarda la domanda sui nostri tifosi,
10:39sul gruppo dovremo fare una grande gara contro una squadra fortissima che abbiamo toccato con mano,
10:46perché abbiamo visto tanti video, abbiamo visto la loro forza e ci vorrà una grande Inter,
10:53concentrata, attenta, lucida, perché affrontiamo una grandissima squadra.
10:59Megliaset.
11:00Ciao Simone, conoscevi ovviamente già il Barcellona, però li avete incontrati,
11:04avete visto tanti video, l'avete detto in questi giorni soprattutto,
11:09ti sei accorto di un qualcosa che non avevi magari percepito,
11:13la squadra non aveva percepito prima di affrontarli,
11:15e quanto inciderà la volontà di Lautaro di giocare domani?
11:20Ma per quanto riguarda Lautaro e Pavard decideremo insieme allo staff medico,
11:26insieme agli stessi calciatori, perché saranno loro che mi dovranno dire le proprie sensazioni.
11:33Ieri Pavard ha fatto una prima parte di allenamento, le sensazioni sono state discrete,
11:38quindi vedremo Lautaro dalla partita di Barcellona che non si allena,
11:43oggi vedremo come starà e poi decideremo.
11:47Poi per quanto riguarda la partita dell'andata, secondo me abbiamo fatto un'ottima gara,
11:52dove ci sono stati dei momenti che dovevamo fare meglio, sia in possesso che non possesso,
11:58bisognava cercare di giocare meglio la palla,
12:02nonostante loro sono bravissimi in queste riaggressioni,
12:06quindi sicuramente l'avversario ci ha creato tantissime difficoltà,
12:10ma penso che la squadra abbia fatto un'ottima gara, concentrata, lucida,
12:16e domani dovremo fare altrettanto,
12:18sapendo che dopo il risultato dell'andata sarà praticamente una finale davanti ai nostri tifosi,
12:26dove il pareggio non sarà il risultato finale, ci sarà un vincitore,
12:32magari passando anche attraverso i supplementari ed eventualmente i rigori.
12:37Sport Italia.
12:38Ciao Simone.
12:38Ciao.
12:38Senti, in questa stagione c'è una situazione parzialmente analoga del Barcellona,
12:45in Coppa contro l'Atletico Madrid,
12:47abbiamo fatto 4 a 4 in casa,
12:50e si dice che il Barcellona fa 150 gol, ne concede tanti,
12:53e poi invece il ritorno fu una partita diversa,
12:56con un approccio difensivo diverso del Barcellona,
12:58vincito solo 1 a 0.
13:00Ti chiedo se tu ti attendi un uguale Barcellona sfrontato come all'andato,
13:07o se secondo te si può ripetere quella situazione,
13:10e poi ti chiedo che sentimento ti pare di percepire dal gruppo in questo momento.
13:16Ma il gruppo ci crede, ha voglia,
13:19sta aspettando questa partita con la giusta tensione,
13:25allenandosi bene.
13:27Poi per quanto riguarda il Barcellona,
13:29insomma, in campionato ha l'81% di possesso,
13:33in Champions il 76,
13:35quindi adesso non so la Coppa del Re,
13:36ma non cambia tanto da Liga o da Champions,
13:41è una squadra che sappiamo benissimo la qualità che ha nel possesso,
13:46la bravura nella riaggressione,
13:48sappiamo che in difesa qualcosa rischiano,
13:52ma è un rischio calcolato molto bene da un ottimo allenatore
13:56che stimo molto come Flick,
13:58perché è la squadra più prolifica al mondo,
14:02quindi hanno già vinto due titoli,
14:04sono in corsa su altri due,
14:05quindi sappiamo che ci vorrà sicuramente una grandissima Inter.
14:10Telenombardia, qui a destra.
14:12Ciao, ministro, buongiorno.
14:14Quanto vi è rimasta dentro la finale di Istanbul?
14:18Io ricordo che in quel periodo tanti non-interisti,
14:21magari che incontravo per strada,
14:22mi prendevano anche un po' in giro,
14:23mi dicevano che dopo cinque minuti Allen ve ne fa tre,
14:26e poi alla fine c'era Guardiola in ginocchio,
14:28durante la partita, una partita straordinaria,
14:31penso che tutti i tifosi dell'Inter,
14:33ma anche Ale e gli altri abbiano ancora nella testa.
14:36Quanto vi è rimasto dentro te e i ragazzi
14:39per andare a cercare un'impresa?
14:43Credo che nessuno avrebbe mai immaginato la fine stagione.
14:45Ma senz'altro, insomma,
14:46quel pensiero ce l'abbiamo ancora dentro,
14:50insomma, è stata una notte difficile alla fine da digerire,
14:56perché si era giocato una grande partita,
14:59ma adesso, insomma, i ricordi è giusto sempre,
15:03secondo me, non dimenticare,
15:05ma si vive di presente,
15:06si vive della partita di domani,
15:09quello fa parte del percorso
15:11che abbiamo fatto in questi quattro anni tutti insieme,
15:14insieme ai miei calciatori,
15:16alla nostra dirigenza, ai nostri tifosi,
15:18e vogliamo proseguire,
15:21come ha detto prima anche Basto,
15:23siamo a due partite da un eventuale trofeo,
15:28con tutte le difficoltà che abbiamo avuto,
15:30abbiamo portato l'Inter a essere la prima nel ranking,
15:34eravamo partiti sedicesimi, diciassettesimi,
15:37quattro anni fa,
15:38quindi secondo me si è fatto un grandissimo percorso,
15:41che chiaramente vogliamo proseguire,
15:44perché sarà importantissima già la partita di domani sera.
15:48Corriere della sera?
15:50Ciao Simone,
15:51mi dici una cosa in particolare che ti dà fiducia in vista di domani,
15:55magari un flash che hai visto dietro le quinte,
15:57tra i ragazzi,
15:58insomma qualcosa che senti che può essere una grande serata?
16:02Ma come si sono allenati ieri,
16:05per dirti,
16:06dopo una partita col Verona,
16:08che anche quella sembrava una partita scontata,
16:11che venivamo da due giorni dalla partita di Barcellona,
16:16dove eravamo tornati alle quattro e mezzo del mattino,
16:19la concentrazione di chi è entrato al posto di molti giocatori
16:23che hanno riposato,
16:24visto lo sforzo fisico e mentale dalla partita di Barcellona,
16:27ieri ci siamo presentati dopo Verona,
16:31quelli che non avevano giocato hanno lavorato ancora di più,
16:34gli altri c'era grande disponibilità,
16:36già per il lavoro a distanza di poche ore dalla partita del Verona,
16:41il lavoro è la prima cosa,
16:43io fortunatamente in questi quattro anni
16:46non posso dire niente a questi ragazzi.
16:48Grazie a te dello sport, prego.
16:49Eccoci mister.
16:50No, una domanda personale,
16:52volevo capire se avverti il senso della storia,
16:56cioè nel senso, si citava prima Herrera,
16:59cioè puoi diventare il secondo allenatore
17:02a portare due volte in finale l'Inter,
17:04cioè come vivi proprio a livello di emozioni personalmente
17:07e l'avvicinamento a questa partita?
17:08Ma è normale che sono partite emozionanti,
17:13fanno piaceri, i record, i titoli,
17:15chiaramente si lavora per questo,
17:18ma in più le soddisfazioni ti ripagono anche di tutto il lavoro che c'è,
17:25non solo mio, ma di parte di tutto il mio staff,
17:29della società, di questi giocatori.
17:31Sappiamo che, come abbiamo detto prima,
17:34non era scontato perché ad inizio stagione ogni squadra
17:41prova a vincere tutto,
17:44ma non per grazia ricevuta,
17:45ma per il lavoro che c'è dietro
17:47e stiamo facendo così anche quest'anno
17:51senza aver fatto scelte
17:53o aver anteposto una competizione a un'altra,
17:56ma con del lavoro che ogni giorno questa squadra cerca di fare
18:02per dar soddisfazione a questi tifosi,
18:05perché sono sempre con noi
18:07e non ci hanno mai fatto mancare il loro apporto.
18:11Corriere dello Sport.
18:12Ecco, ciao Simona.
18:13Ciao.
18:13A proposito di Lautaro,
18:15un giocatore come lui che è in bilico per recuperare o meno,
18:18considerando anche che ci possono essere supplementari,
18:21è meglio nel caso che parta dall'inizio
18:24o che te lo tieni poi in panchina per giocartelo in corsa?
18:29Ma dipenderà anche dalle sue sensazioni.
18:33Insomma, un giocatore che non può partire dall'inizio
18:36è difficile che poi possa darci una mano per gli ultimi 25 minuti,
18:42perché chiaramente le sensazioni dell'allenamento di oggi
18:44saranno molto importanti per Lauti, per Pavard,
18:49sapendo che all'occorrenza abbiamo giocatori,
18:52perché a Barcellona Pavard non c'era,
18:57Lautaro alla fine del primo tempo è dovuto uscire,
19:02con una stagione come abbiamo avuto quest'anno.
19:05Purtroppo abbiamo sempre avuto tantissime defezioni,
19:08come hanno avuto le altre squadre.
19:10Insomma, abbiamo visto il Barcellona, il Bayern Monaco,
19:13per parlare delle ultime che abbiamo affrontato in Champions,
19:17quindi abbiamo una rosa attrezzata e vedremo,
19:21insomma, dopo l'allenamento di oggi,
19:22domani mattina avremo un risveglio muscolare,
19:25lì prenderò le decisioni cercando di fare sempre il bene dell'Inter,
19:30come ho cercato di fare in questi quattro anni.
19:33Tutto Sport?
19:35Ciao Simone.
19:36Ciao.
19:36Allora, ieri, vabbè, per la famiglia è stata una giornata indimenticabile, ecco.
19:41Volevo capire se vi siete sentiti,
19:44se vi siete detti con Pippo,
19:47e se ti stuzzica l'idea di regalare a tuo papà Giancarlo tre giorni...
19:52Sai, hai presente la settimana da Dio, il film?
19:55Tre giorni da Dio.
19:56Beh, quello mi piacerebbe molto,
20:00insomma, Pippo gli ho fatto chiaramente i complimenti
20:04cinque minuti dopo la fine della gara,
20:07insomma, glielo ho fatti in privato,
20:10adesso glieli faccio pubblicamente a lui,
20:12ma non solo a lui, penso al suo staff,
20:14alla sua società, ai giocatori,
20:16perché hanno fatto un qualcosa di straordinario,
20:18riportare il Pisa dopo 34-35 anni in Serie A,
20:22è una piazza che lo merita,
20:24e hanno fatto una cavalcata straordinaria,
20:27insomma, non partivano chiaramente tra le favorite,
20:31ma già quest'estate,
20:32quando avevamo fatto l'amichevole,
20:34avevo visto che c'era una grandissima alchimia
20:36tra la squadra, lo staff e la tifoseria,
20:40e queste promozioni non accadono per caso,
20:44ma c'è tantissimo lavoro dietro.
20:46Repubblica in fondo a sinistra.
20:48Buongiorno Ministro.
20:48Ciao.
20:49Beh, la domanda su Pippo me l'ha infregata,
20:51un altro grande attaccante, Lewandowski,
20:54volevo chiederle, esiste?
20:56Cioè, il Barcellona è fortissimo,
20:57ma è un po' diverso quando c'è Lewandowski
20:59e quando non c'è Lewandowski.
21:01Cioè, in un caso c'è il centravanti in area,
21:03nell'altro caso ci si infilano.
21:05Il fatto di non sapere se giocherà o meno Lewandowski,
21:08vi ha costretto in un certo senso preparare due partite,
21:11oppure è quella lì,
21:13diciamo, la preparazione della partita è quella lì?
21:16Beh, sicuramente, insomma,
21:17conosciamo Lewandowski,
21:20lo reputo sicuramente tra i tre e quattro attaccanti
21:24più forti al mondo,
21:26ma giochiamo contro il Barcellona,
21:28l'andata ha giocato Ferran Torres,
21:30che ha fatto una grande gara,
21:32le prime tre partite stagionali,
21:34dove hanno giocato senza Lewandowski,
21:37hanno vinto tutte e tre le partite con cinque gol,
21:40quindi stiamo parlando di un attaccante top,
21:44ma di una squadra altrettanto forte,
21:48quindi sarà un servato speciale,
21:51Lewandowski, come sarà Yamal,
21:52come saranno tutti i giocatori del Barcellona,
21:55perché è una squadra sicuramente tra le più forti al mondo.
22:00Ciao Simone,
22:01invece l'assenza di Koundé ti cambia qualcosa
22:04nella preparazione della partita,
22:05perché comunque stava vivendo un grandissimo periodo di forma,
22:08aveva segnato il gol a Vittoria nella finale di Coppa del Re.
22:10Sì, diciamo che è un grandissimo calciatore,
22:13anche lui probabilmente ha pagato la somma di partite,
22:21insomma avevo letto che veniva da 102 o 104 partite consecutive,
22:25aveva avuto questo infortunio,
22:28un giocatore importantissimo,
22:30ma domenica ho visto giocare un altro giocatore lì,
22:34nella partita di Valladolid,
22:36che ha giocato molto bene,
22:37contro di noi a destra è entrato Eric Garcia,
22:39che ha fatto altrettanto,
22:40quindi come prima quando parlavamo di Lewandowski,
22:43senz'altro il Barcellona ha sostituti all'altezza di Koundé.
22:47Calcio Mercato.
22:48Ciao.
22:49Ciao mister.
22:50Scusa.
22:51E Farris nella scorsa conferenza,
22:53nell'ultima conferenza ci ha fatto capire
22:55che Jamal è fortissimo,
22:57ma che forse all'andata qualcosa su di lui
22:59si poteva fare meglio.
23:01Forse al ritorno si proverà ad affrontarlo
23:04con un po' di coraggio in più,
23:05oppure tra virgolette
23:07con un po' meno rispetto dal punto di vista agonistico.
23:12Ma chiaramente è difficilissimo,
23:15chiaramente dovremmo cercare di non fargli arrivare palla,
23:18ma è impossibile nel calcio d'oggi.
23:21Sicuramente sarà un osservato speciale,
23:25sarà chiaramente raddoppiato,
23:28cercheremo di attenzionarlo,
23:31però come ho detto nella gara di andata,
23:34che l'avevamo visto dal vero,
23:38è un grandissimo talento,
23:40alla sua età, a 17 anni,
23:42è veramente pericolosissimo.
23:46Quando ha la palla,
23:47tutta la squadra nei momenti difficili
23:48gli danno la palla,
23:50e quello che mi ha impressionato di più di lui
23:52è la velocità di pensiero che ha.
23:55Insomma, quando riceve palla
23:57sa già in una frazione di secondo
23:59cosa fare la giocata seguente,
24:02quindi sarà un osservato speciale
24:05come tantissimi altri giocatori di Barcellona.
24:07Facciamo le ultime due,
24:08la prima qui a sinistra,
24:10terziere a tempo.
24:11Sì, Simone,
24:11te l'ho in castellano?
24:14Non intiendes, perfetto.
24:16In catalano?
24:17In castellano.
24:18La rubia?
24:19Sapete che la rubia è...
24:21La bionda,
24:21Yamal,
24:24lo chiamano così,
24:25perlomeno a Madrid.
24:26Vi ha provocato molti problemi
24:28sulla fascia sinistra.
24:29Stai pensando a temi più tattici
24:31o cambiando i giocatori?
24:35Perché con Carlos Augusto
24:38meglio di Di Marco,
24:39o è un tema generale?
24:41Vedremo domani, insomma.
24:42Di Marco e Carlos Augusto
24:43tante volte hanno giocato insieme,
24:46quindi...
24:51Quindi vedremo domani.
24:58È giusto concentrarci su Yamal,
25:00che è un grandissimo giocatore,
25:02ma ci sono tantissimi altri giocatori
25:05del Barcellona
25:06che possono creare pericoli.
25:08L'ultima, Raku.
25:11Hola, buonasera.
25:12Laia Kolda, Raku.
25:14Magna avremo un Inter molto diverso,
25:18non vale pareggiare,
25:20vale solo la vittoria.
25:21E si presenterà una squadra diversa?
25:25Vedremo un attimino
25:27se fare qualche variazione tattica
25:29oppure il nostro modulo è collaudato.
25:34Quindi, come ho detto,
25:35la partita questa volta la giochiamo in casa,
25:38non è in trasferta,
25:38ma i numeri del Barcellona
25:40non cambiano di tanto da in casa a fuori.
25:43Noi, secondo me,
25:44abbiamo fatto una grande gara,
25:47ma in alcuni momenti
25:48potevamo fare meglio,
25:50ma in ogni gara,
25:50anche dalle finali che abbiamo vinto,
25:52dalle partite importantissime,
25:54vinte su campi difficilissimi,
25:57si vincono,
25:58ma anche, soprattutto,
25:59nelle vittorie,
26:00perché quando si vince
26:02è ancora più facile analizzare,
26:03migliorarsi,
26:04andare in campo
26:05e lavorare con la testa giusta.
26:06Grazie,
26:07buon pomeriggio a tutti,
26:08a domani.

Recomendada