Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Musica
00:00Buongiorno e ben ritrovati a questa nuova puntata di Financial Lounge on Air.
00:21Siamo a lunedì 5 maggio e andiamo a vedere insieme le principali notizie che guideranno le contrattazioni quest'oggi.
00:27E come sempre partiamo dai temi in evidenza sul nostro sito, financiallounge.com.
00:31Le borse europee procedono contrastate nella settimana della Federal Reserve.
00:36A Piazza Affari ci sono pochi spunti, oggi vediamo il rialzo di oltre l'1% di Asurin e Leonardo,
00:43dopo che Moody's ha confermato il rating ABAA3 e ha alzato l'outlook a positivo da stabile.
00:51E questa settimana vedremo tante trimestrali delle Blue Chip a Milano, infatti domani sarà la volta di intesa Ferrari Fineco
00:59e poi ancora B per Banco BPM e poi vedremo Poste Italiane, MPS, Leonardo, Banca Mediolanum e sul finire della settimana Mediobanca e Banca Generali.
01:10Vendite oggi sul titolo Unicredit in attesa del CDA di domenica che sarà chiamato ad approvare i conti trimestrali.
01:18Per quanto riguarda le altre piazze europee vediamo Londra chiusa per ben colide e altre festività in Giappone, Hong Kong e Cina.
01:27Sono in ribasso a Milano soprattutto i titoli petroliferi che stanno cedendo oltre l'1%, in particolar modo Enie Saipem,
01:35Tenaris è in ribasso dello 0,44% dopo la decisione dei paesi dell'OPEC Plus di aumentare la produzione a 411.000 barili.
01:45Più di quanto ci si attendeva, infatti l'aspettativa era per 137.000 barili.
01:51I paesi membri del cartello, Arabia Saudita e Russia, hanno deciso proprio questa mattina portando in ribasso i prezzi del greggio
01:59con un calo che non si vedeva dal 2021.
02:01I future VTA infatti di giugno sono arrivati a perdere il 4%, adesso cedono circa il 2% a 60 dollari,
02:09dopo essere scesi fino a 58 dollari al barile.
02:13Gli investitori monitorano anche un'indiscrezione di Bloomberg,
02:16secondo la quale la compagnia britannica Shell sarebbe pronta ad acquisire la rivale BP,
02:22creando così un colosso petrolifero.
02:26E torna a parlare il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sul social truth.
02:31ha minacciato dazzi al 100% sui film che vengono prodotti e realizzati nei paesi stranieri.
02:38Trump infatti ha detto Hollywood e molte aree degli Stati Uniti sono devastati,
02:43vogliamo film realizzati in America di nuovo.
02:46La politica commerciale rimane in focus anche questa settimana
02:50e pesa sul dollaro americano che continua a rimanere debole,
02:54con l'euro passa di mano a 1,13 dollari.
02:57E questa sarà la settimana soprattutto della Federal Reserve,
03:01la riunione inizia domani per concludersi mercoledì,
03:04il mercato non si attende nessuna sforbiciata ai tassi di interesse,
03:08ma sarà molto importante sentire che cosa dirà il governatore della Fed,
03:12Jerome Powell, dopo gli ultimi scontri anche con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.
03:18Giovedì avremo anche la riunione della Bank of England,
03:21qui invece è atteso un taglio di 25 punti base,
03:24date che la banca centrale inglese si è mantenuta sempre più cauta nell'ultimo periodo,
03:30anche più della BCE.
03:32Mercoledì quella brasiliana e poi avremo anche quella svedese,
03:36ci saranno diversi interlocuzioni anche dei membri della Fed.
03:41Queste un po' le principali notizie,
03:42tutti gli aggiornamenti in diretta li trovate sul nostro sito,
03:45financiallounge.com, con approfondimenti e video interviste.
03:49Noi ci salutiamo, ci diamo appuntamento domani
03:51con una nuova puntata di Financial Lounge On Air.
03:54Grazie a tutti.