Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.videoandria.com/ https://www.videoandria.com/ C'è un albero di pino parzialmente sradicato e visibilmente in bilico: è quanto segnalatoci nelle ultime ore da alcuni visitatori che hanno notato le condizioni critiche della grande pianta nel viale pedonale parallelo alla Sp8 (la strada carrabile in salita che dalla Strada Statale 170 attraversa la pineta sino a Castel del Monte). Purtroppo, quella delle conifere a rischio collasso è un fenomeno molto diffuso nella provincia di Barletta-Andria-Trani (e non solo): come ricordato in numerosi interventi anche dall'attivista ecologista Nicola Montepulciano, infatti, diversamente dalle querce autoctone, alberi come pini, abeti e cipressi sviluppano le radici con una capacità di penetrazione del terreno mediamente inferiore, rischiando così cadere più facilmente a causa di un "ancoraggio" meno efficace. Come per molti altri casi riscontrabili nel resto del territorio di Andria, anche la pineta di Castel del Monte è molto più giovane del maniero federiciano, un tempo circondato invece da querce ultrasecolari - tipiche della cosiddetta murgia andriese - capaci di sviluppare radici più resistenti. Negli ultimi anni, l'amministrazione cittadina ha avviato l'introduzione graduale di specie tipiche e più idonee al contesto in cui vengono piantate ma è difficile sostituire completamente ciò che è stato fatto nei decenni scorsi, quando la piantumazione di pini era decisamente una "moda" ereditata dai paesi del Nord Europa. In attesa che le autorità possano intervenire sulla questione, ai frequentatori dell'area consigliamo di evitare la sosta nei pressi dell'albero.

#andria #casteldelmonte

Categoria

🗞
Novità

Consigliato