Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Ferrara reclama la statua di Vittorio Emanuele II.
00:03Si è aperto un grande dibattito attorno al manufatto di Giulio Monteverde
00:09che risale alla fine del 1800
00:11e appunto è dedicato alla memoria del padre della patria, re Vittorio Emanuele appunto.
00:17La statua ora riposa ai magazzini municipali
00:21però sia la maggioranza che l'opposizione chiedono che la statua venga restituita alla città .
00:28La statua di re Vittorio non ebbe mai una collocazione definitiva
00:33fu costruita e inizialmente collocata davanti al Duomo
00:36poi dopo venne spostata in una piazzetta minore
00:39poi venne collocata all'interno delle pertinenze di una chiesa
00:44e poi finalmente collocata nel Museo del Risorgimento e della Resistenza
00:50però nel 2020 sono iniziati i lavori
00:53e quindi la statua da allora riposa nei magazzini municipali.
00:57Quale sarà la sorte della statua del regalantuomo?
01:00Dovrà essere oggetto di un profondo restauro
01:03perché ovviamente l'opera d'arte che pesa circa 650 chili
01:09necessita di un profondo restauro.
01:11L'amministrazione sta individuando il modo migliore per avviare questi lavori
01:16e quindi l'ipotesi potrebbe anche essere quella di coinvolgere il settore privato
01:22attraverso l'art bonus, attraverso altre forme di finanziamento.
01:26L'assessore alla cultura Marco Gurinelli ha lanciato in qualche modo una richiesta ai ferraresi
01:32dove collocare finalmente questa statua.
01:35Sono emerse due ipotesi fondamentalmente.
01:37Il parco Massari, lo scenario straordinario del giardino dei Finzi Contini
01:43per lo meno nella resa cinematografica
01:45oppure il parco Pareschi che peraltro è a poca distanza dal luogo
01:50dove nascerà il nuovo museo del risorgimento e della resistenza
01:55alla casa della patria Pico Cavalieri.
01:57Per cui adesso il dibattito è sui due parchi.
02:00Non ci resta che augurarci che i restauri vengano fatti il prima possibile
02:03e vengano reperiti risorse.
02:04A questo punto, avanti Savoia!