Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Fabrizio, Maimuna, Ann e Giulia, del cortile del Passo della provincia, perché siete dei
00:17razzi del liceo a Zuni. Vi piace partecipare a Movimenti Aperti?
00:22Sì, è molto interessante far scoprire alla città la grande storia che ci portiamo dietro,
00:28contando che molta gente la ignora, perciò è molto bello farli conoscere anche cose che noi ci camminiamo
00:34sempre a fianco, ma di cui non sappiamo la profondità e la bellezza storica.
00:39Per me è molto bello anche perché molte cose che ho conosciuto qua non le conoscevo io di persona,
00:46quindi non solo per la città, ma anche per noi che ci parlicipiamo, è comunque un momento per scoprire
00:51nuovi monumenti che sono proprio nella nostra città tutti i giorni.
00:55Un po' l'hanno riassunto già i miei compagni, anche per me è un'esperienza con cui posso
01:02diciamo avere delle conoscenze nuove su magari appunto monumenti o posti in cui magari ci sono
01:09stato personalmente, però senza conoscere la storia che ci sta dietro.
01:14Come attività, non solo monumenti aperti, però il PCTO di scuola è comunque anche molto interessante
01:18alla fine, soprattutto si è fatto bene perché comunque è anche un'occasione in cui i ragazzi
01:23possono stare insieme, conoscersi e fare un gruppo e fare esperienze e fare tutto lavorativo.
01:30La cosa bella di questo progetto è come noi abbiamo la possibilità di mostrare a tutte
01:35le persone che vengono non soltanto quello che noi sappiamo già grazie appunto a questa
01:40iniziativa, ma anche la bellezza delle piccole cose che ci circondano.
01:44Quindi anche questo solo palazzo che prima era molto conosciuto soprattutto dai reali, farla
01:50conoscere anche a tutte le persone che l'ignorano.