Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Trascrizione
00:00Questo progetto per l'anno giubilare sul tema della speranza, ci siamo tutti guardati in faccia, abbiamo pensato
00:07oh mio Dio, la speranza, intanto è una parola astratta e ha un peso morale notevole.
00:14Veramente in sé stesso un segno di speranza, al di là del fatto che il tema su cui hanno lavorato, dipinto, plasmato, ragionato, è la speranza.
00:22Già il fatto che dei giovani si mettano a elaborare dei segni di positività, di creatività, è già questo un segno di speranza.
00:34Poi hanno fatto delle riflessioni davvero interessanti, se si pensa che sono adolescenti o poco più che adolescenti,
00:42si conferma che i giovani sanno andare al nocciolo delle questioni e che i giovani non vogliono la guerra, non vogliono le violenze, non vogliono le disparità.
00:52Lanciano con tutti i mezzi che hanno a disposizione, compresi in questo caso l'arte, dei messaggi di speranza.
00:59E questo è un messaggio di speranza, che ci sono dei giovani che aprono dei cammini di speranza.
01:05Ci sono state commissionate da Don Federico della Bazzia di Don Antola, delle opere che riguardavano il tema di quest'anno del Giubileo, ovvero la speranza.
01:16E ognuno di diverse classi riguardanti figurativo e ceramica, gli indirizzi, hanno elaborato il tema in modo diverso e anche personale.
01:27A me la speranza è ciò che mi porta comunque a vivere, ad affrontare la vita comunque con un sorriso ogni giorno e non mollare mai.
01:36Io la vedo nei momenti felici, con i sorrisi di speranza, cioè di spensieratezza in cui non ho ansia e non ho pensieri negativi.
01:45La vedo nei sorrisi, la vedo negli atti pur di gentilezza che vengono comunque spontanei dal cuore, nei bambini e nella mia famiglia.
01:52Ci è stato commissionato per via di questo progetto del Giubileo di costruire un drago.
02:03Diversi uccelli che poi verranno esposti all'interno del giardino del museo.
02:09Ogni studente è stato libero di mostrare la propria interpretazione della speranza.
02:13Speranza significa molte cose.
02:15Io soprattutto l'ho vista in modi diversi, perché posso dire anche una cosa molto personale.
02:24Io ho un fratello che ha una disabilità mentale e per me la speranza è poter vedere mio fratello crescere e vederlo felice
02:33e vedere come nonostante le sue difficoltà lui sia qui con me e viva la sua vita al massimo.
02:39La speranza per me è libertà. Significa poter essere liberi di essere come si vuole, senza venire giudicati,
02:46di poter fare le proprie scelte senza essere fermati e sapere di poter sempre stare meglio, di poter migliorare.
02:59E di come anche in un momento orribile le cose possano andare meglio trovando se stessi.
03:04Grazie a tutti.

Consigliato