Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Un lungo corteo animato da oltre mille persone quello che ha sfilato per le strade di Ascoli Piceno in solidarietà a Lorenza Roiati, la fornaia identificata dalle forze dell’ordine il 25 aprile per aver esposto uno striscione antifascista. Le voci dalla piazza: «L’Italia è una repubblica antifascista».

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00E' importantissimo
00:29Dobbiamo esserci oggi per tutte le cose che sono successe da anni in questa città e che continuano a succedere ancora, facendo finta che invece non ci sia niente di pericoloso o di preoccupante.
00:44Ma il 25 aprile ad Ascoli cos'è successo secondo lei?
00:47E' successo che da un'azione quasi sicuramente di intimidazione o di controllo che non è poi stata fatta in termini come dovevano essere fatti, stando alle dichiarazioni sia del questore che del commissario della polizia locale, è partita una reazione che è arrivata qui.
01:10Tutte le volte che le persone non hanno reagito nei momenti giusti, con i tempi giusti, la storia ci ha insegnato che non c'è stato mai nulla di buono in arrivo e quindi noi questa necessità la sentiamo.
01:31Secondo lei il 25 aprile ad Ascoli cos'è successo?
01:35Io esattamente credo che siano state prese delle iniziative sbagliate in un contesto sbagliato perché era un'occasione di festa e tale doveva restare.
01:47Le persone possono dire quello che pensano, credo, perché non mi risulta che questa persona abbia commesso delle violenze.
01:57Era solo una questione di tollerare chi non la pensa come noi ed è questo che noi vogliamo accettare tutti.
02:04Nell'antifascismo però, questo sì.
02:08La presenza di tutta questa gente dimostra che effettivamente è un bisogno condiviso questo.
02:13Sì, è un bisogno condiviso ma è anche una necessità di stare insieme per potersi vedere e sapere che ci siamo e che ci saremo sempre.
02:27La libertà è sacra e le cose sacre vanno mantenute.
02:33La libertà è sacra e le cose sacre vanno mantenute.
03:03La libertà è sacra e le cose sacre vanno mantenute.
03:33La libertà è sacra e le cose sacre vanno mantenute.
03:35La libertà è sacra e le cose sacre vanno mantenute.
03:38C'è una storia che oramai leggendo
03:46Che potrà sentarti finta
03:48Invece è l'unica certezza che ho
03:52C'è l'amore di voci ma mai
03:54Forse quello striscione del 25 aprile è stato un detonatore per la città, per i valori antifascisti
04:01Forse sì, ha risvegliato un po' di me, di persone
04:05Per fortuna, è stato nel fatto, non dico tragico, è stato un fatto positivo per Ascoli
04:17Perché ha risvegliato, ripeto, queste menti per la resistenza, l'antifascismo
04:24Perché Ascoli, lo ripetiamo all'infinito, è una città antifascista
04:29Decorata alla medaglia d'oro, al valore militare per attività partigiana
04:34Sia il comune che la provincia
04:36Quindi è antifascista
04:39Come tutta l'Italia che è nata dall'antifascismo
04:43Con il sacrificio di tanti partigiani
04:46La nostra costituzione
04:47E a giudicare dalla presenza di tanta gente evidentemente sono valori ancora condivisi
04:53Ma per fortuna
04:54Sì, meno male
04:55La nostra è una repubblica antifascista
04:59Quindi
05:00C'è tanta gente che lo rivendica ancora
05:02Certo
05:03Sicuramente
05:04C'è tanta gente che lo rivendica anche per l'antifascista
05:06Un bella ciao, bella ciao, bella ciao, bella ciao, bella ciao, bella ciao, ciao, una mattina
05:12Dì lo spiegato, me ha trovato ogni passo
05:18Grazie
05:20Grazie
05:22Grazie
05:24Grazie
05:26Grazie
05:28Grazie

Consigliato