Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Trascrizione
00:00Inizieranno a lavorare insieme a giugno i 60 cantori e 50 strumentisti di età compresa tra i 10 e i 45 anni appartenenti alle associazioni corali e bandistiche dei paesi di Alfianello, Leno, Manervio, Pontevico e Verola Nuova, tutti accomunati dal progetto musicale giovanile che riprende le composizioni inedite e originali del maestro-compositore pontevichese Gianni Girelli nella riscoperta e trascrizione delle sue opere musicali in ambito sacro e profano.
00:30Siamo in un laboratorio di idee, stiamo ultimando gli ultimi dettagli dal punto di vista musicale, dal punto di vista soprattutto del repertorio perché vista l'eterogeneità delle manifestazioni dobbiamo avere un repertorio veramente internazionale però che allo stesso tempo valorizzi la nostra territorialità.
00:48I ragazzi adesso sono in trepida attesa delle informazioni però quest'anno si ritrovano una sfida in più perché hanno la sfida che devono suonare durante una messa, durante una viglia in posti importanti come la Basilica di San Pietro.
01:00Il progetto promosso dalle associazioni bandistiche, dal di Castero per l'Evangelizzazione e dalle diocesi di Milano e di Brescia è partito nel mese di marzo quando i maestri Luca Baronio, Monica Galoppini e Oscar Schivardi hanno iniziato a studiare le partiture e l'organizzazione delle esibizioni che porteranno l'ampia orchestra la prossima estate in concerto nelle comunità territoriali della bassa bresciana a Bologna e a Roma.
01:25Una santa messa per banda e coro al parco del Mar Zabotto a Bologna e poi ci sarà una messa in San Pietro in Basilica, in San Paolo fuori le mura sempre in Basilica c'è la grande veglia per tutte le diocesi della Lombardia e poi ci dovremmo esibire insieme ad altri artisti a livello internazionale su quel famoso palco di Tor Vergata dove bisogna intrattenere tutti i ragazzi e portarli quindi fino alla sera quando arriverà il Papa nuovo.