Sogni d'estate: su cosa risparmiano gli europei per finanziare le loro vacanze?
Viaggi e turismo sono in cima alla lista delle esperienze da fare, mentre le attività per famiglie sono preferite agli eventi musicali dal vivo
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/05/02/sogni-destate-su-cosa-risparmiano-gli-europei-per-finanziare-le-loro-vacanze
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
Viaggi e turismo sono in cima alla lista delle esperienze da fare, mentre le attività per famiglie sono preferite agli eventi musicali dal vivo
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/05/02/sogni-destate-su-cosa-risparmiano-gli-europei-per-finanziare-le-loro-vacanze
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Gli europei hanno paura delle turbolenze economiche?
00:08Una nuova ricerca suggerisce che nonostante la difficile congiuntura economica globale,
00:13la maggior parte degli europei non ha intenzione di abbattere le spese per il tempo libero.
00:19Circa il 70% vuole ritagliarsi un'esperienza da inserire nella lista delle cose da fare quest'anno.
00:25I viaggi e il turismo sono in testa con l'89% che li sceglie come priorità assoluta.
00:31Un terzo dei consumatori assegna un budget specifico, oltre 1000 euro.
00:37Per coloro che desiderano più di un grande momento, le altre priorità saranno gli eventi all'area aperta, 80%, seguiti da cibo e film.
00:46L'esperienza in famiglia per il 75% prima degli eventi musicali dal vivo.
00:52I polacchi e i rumeni, 87 e 88% rispettivamente, sono i più impazienti quando si tratta di progetti per il 2025,
01:00mentre la generazione Z è la più edonistica, dato che quasi la metà del campione Gen Z
01:05ha in programma di spuntare due o più attività da inserire nella lista delle cose da fare.
01:11Le finanzieranno tagliando la spesa alimentare settimanale e persino i costi di trasporto.
01:16In generale, però, molti europei cercheranno di risparmiare, in particolare sui articoli di lusso.
01:21Il 40% taglierà sull'abbigliamento, il 38% sui regali e il 32% sui gadget.