Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Trascrizione
00:00Il primo conclave in Sistina avviene nel 1492, quindi praticamente abbiamo l'elezione di Papa
00:14Alessandro VI Borgia. L'elezione di Papa Alessandro VI Borgia avviene per la prima volta in questa
00:20cappella che viene scelta come cappella del conclave. Nel 1492 la Sistina era parzialmente
00:31come la vediamo oggi. Una cosa importante che hanno fatto i tecnici dei musei vaticani in questi
00:36giorni è stato oscurare e eliminare qualsiasi tecnologia dalla Sistina, perché la Sistina
00:44voi dovete immaginarvela adesso ricca di sensori, videocamere, microfoni, qualsiasi tipo di tecnologia
00:53ovviamente deve essere completamente annullata. Quindi serviva proprio quotidianamente a esplicare
01:00le funzioni anche del palazzo apostolico, ecco perché in questo momento noi siamo a pochi metri
01:07dalla Sistina e possiamo raggiungerla facendo alcuni gradini, un piccolo corridoio ed entriamo
01:14da una porticina proprio qui. Nel lato opposto, quindi nella contropacciata, c'è la porta,
01:21la famosa porta dal quale poi si pronuncia extra omnes, quindi fuori tutti e poi diciamo
01:28accediamo alla sala reggia. La sala reggia che è collegata da un lato alla sala ducale,
01:34da un altro lato alla cappella paulina dove anticamente gli era lo scrutinio per il conclave
01:41e poi delle piccoli gradini accompagnano praticamente il pontefice nella ultima sua tappa, ossia
01:47all'affacciarsi dalla loggia delle benedizioni.

Consigliato