Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
https://www.pupia.tv - Bologna - Le start-up dell'Emilia-Romagna
💡 Per le start-up dell'Emilia-Romagna la Regione è da anni una "ottima compagna di squadra", con un "apporto intrinseco".
E ora, grazie al Tecnopolo DAMA a Bologna, il cuore della Data Valley che garantisce la maggior potenza di calcolo in Italia, la Regione può offrire all'ecosistema dell'innovazione una serie di risorse "fondamentali per la competitività", in grado di "moltiplicare le opportunità".
Non per caso questo mese gli spazi dell'ex Manifattura Tabacchi hanno ospitato "Made in Italy: Startup, Innovazione e Filiere in Emilia-Romagna", un evento organizzato da ART-ER Attrattività Ricerca Territorio e Regione Emilia-Romagna per esplorare come le startup italiane stanno trasformando le filiere industriali e manifatturiere regionali.
Tra i protagonisti, Adaptronics e Minerva Systems: ascolta la loro storia, il loro rapporto con la Regione e le loro aspettative su DAMA (02.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'apporto della regione è intrinseco dentro Adaptronics,
00:03nel senso che siamo abbastanza un prodotto del nostro ecosistema.
00:06Nasciamo anche dal bisogno che viene dal territorio,
00:09perché ci sono moltissime aziende che producono macchine automatici e sistemi automatizzati
00:13che essenzialmente sono i nostri primi clienti.
00:16Villa Romagna per noi è stata fondamentale per accelerare il nostro processo di crescita.
00:22Poi c'è anche tutta una parte di supporto per le start-up che ci è arrivato proprio dalle istituzioni.
00:30Sono stati degli ottimi compagni di squadra.
00:33Adaptronics è una start-up innovativa nata come spin-off dell'Università di Bologna nel 2022
00:38per portare sul mercato dei risultati di ricerca nati dalla ricerca universitaria.
00:44C'era un forte bisogno nell'industria e in tantissimi campi diversi
00:48di prendere oggetti in maniera automatizzata con soluzioni molto più versatili ed efficienti
00:52di quello che c'è oggi sul mercato.
00:54Quindi noi siamo andati a realizzare dei dispositivi a film sottile
00:58che diventano adesivi a comando per forze elettrostatiche.
01:01Quindi sfruttiamo lo stesso principio fisico che fa rimanere un palloncino attacco ai capelli
01:04per prendere e movimentare gli oggetti nei campi,
01:07quindi per applicazioni Agritec, raccolta frutta in maniera delicata e non distruttiva,
01:12fino allo spazio per la cattura dei detti spaziali
01:15e per fare la manutenzione ai satelliti e anche manifertura addirittura in orbita.
01:22Nerva Systems nasce poco più di tre anni fa.
01:26Siamo una spin-off universitaria, attivi nell'ambito del software di sistema,
01:31quindi il sistema operativo e gli strumenti di sviluppo,
01:34e in particolare per servire i mercati critici dove ci sono delle alte necessità di sicurezza.
01:43Tutti in ambiti dove il software non può sbagliare,
01:46dove ci sono macchine costosissime o ci sono vite umane da gestire.
01:53Il centro di Bologna è dedicato al supercalcolo,
01:56penso che possa essere un bel innesco per delle dinamiche importanti
02:01sia sul piano di processo che sul piano tecnologico.
02:05Le forze di calcolo come quelle che sono qui al Tecnopolo sono fondamentali
02:09per la competitività in generale della nazione e regione,
02:12ma delle singole aziende e anche per la qualità della ricerca che si può portare avanti.
02:17Questo perché vuol dire anche avere molta più velocità.
02:20Avere un punto di aggregazione, di centralizzazione, facilita gli scambi,
02:25moltiplica le opportunità che sarebbero possibili ma non sono visibili
02:29quando la rete è troppo sparsa.
02:31Grazie a tutti.

Consigliato