Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Se devi parcheggiare a Firenze e non vuoi rischiare di prendere una multa, devi stare attento a un cane.
00:04Aspetta, ti spiego tutto.
00:06Ciao, sono Tommaso Carmignani, giornalista della Nazioni.
00:08Innanzitutto, per rimanere aggiornato su notizie come questa, metti un like, salva il video e non dimenticarti di seguire la pagina.
00:14Dal primo maggio a Firenze entra in funzione Cerbero, che in questo caso non c'entra nulla con il mitologico cane a tre teste,
00:20ma in realtà è un sistema automatico di rilevamento di infrazioni al codice della strada che sarà posizionato sopra le auto della polizia municipale.
00:27Grazie ad una telecamera bidirezionale, ad un sistema di intelligenza artificiale, è in grado di capire se le auto sono parcheggiate male,
00:34se sono fuori dagli stalli, in doppia fila, se occupano la carreggiata, ma anche se non sono in regola con la revisione o l'assicurazione.
00:40In questo caso sarà lui a trasmettere all'interno dell'auto della polizia municipale il video e un vigile in carne ed ossa
00:47cercherà di capire se effettivamente ci sono i presupposti per la sanzione. In quel caso premerà un pulsante e partirà la multa.
00:53Ma quindi Firenze è un inferno?
00:54In un certo senso sì, almeno dal punto di vista del traffico. E così come Cerbero, l'animale mitologico, stava a guardia degli inferi,
01:01il nostro Cerbero, quello che sta sulle auto della polizia municipale, serve a controllare l'infernale traffico cittadino
01:06e a verificare che tutto sia fatto secondo le regole. In realtà, spiegano da Palazzo Vecchio, la razio che c'è dietro a questo provvedimento
01:13è proprio quella di tutelare maggiormente i fiorentini, spesso costretti a fare lunghi giri per trovare parcheggio
01:19proprio a causa di coloro che indisciplinati lasciano la macchina laddove non dovrebbero.
01:24Grazie.
01:26Grazie.