Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Trascrizione
00:00Oltre all'omicidio sul lavoro, mi permetto di chiedere con grande umiltà al Presidente
00:11della Repubblica, l'istituzione di una procura speciale che si occupi esclusivamente di incidenti
00:19sul lavoro. 500.000 incidenti ogni anno, più di 1.000 morti. Presidente, glielo chiedo
00:28con grande umiltà, chieda al Ministro Nordio se ha i numeri dei processi pendenti su questi
00:37temi, non li ha, non ci sono. E allora partiamo da qui, partiamo dalle famiglie, dalle persone,
00:52da quello che sente questa piazza, dal cuore, dal sentimento che i lavoratori, le lavoratrici
01:00che stanno qui in piazza, ma che ci seguono da casa, vogliono far arrivare a tutto il Paese.
01:06E lo diciamo con chiarezza. Guardate, non abbiamo intenzione di mollare la presa, non ci arrenderemo
01:13e vi ripetiamo quali sono i temi che vi chiediamo di affrontare. Lo diciamo intanto
01:20al Governo. Abbiamo appreso che ci sono 600 milioni disponibili e che c'è un confronto
01:29che partirà giovedì. È vero, eravamo abituati ogni 30 di aprile ad avere un decreto. Questa
01:38volta abbiamo solo l'annuncio e il confronto lo facciamo giovedì. È già un passo avanti.
01:44È già un passo avanti. Avevamo fatto manifestazioni e scioperi per avere più soldi. Io lo ricordo,
01:55nella manovra di quest'anno non c'è nemmeno di investimenti sulla sicurezza. Il Governo
02:03dice noi mettiamo a disposizione 600 milioni. Bene, non 1.200. 600. E gli altri 600 erano
02:12soldi su bandi per la sicurezza già aperti. Ma al netto di questo particolare, chiariamo
02:21a chi ci segue, 600 milioni vengono dall'Inail. L'Inail ha i soldi delle aziende e dei lavoratori.
02:30Sono i soldi nostri. Sono i soldi che abbiamo messo noi.
02:36e vorremmo aggiungere che se guardate bene, e sono sicuro che siete in grado di farlo,
02:50rimangono ancora 900 milioni perché l'Inail ha messo da parte un miliardo e mezzo. Guardate
02:58le carte, le gesti, studiate e mettete più soldi sulla sicurezza.

Consigliato