Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Roma, 30 apr. (askanews) - "La sicurezza del trasporto ferroviario non è più solo una questione tecnica: è oggi una priorità strategica per la competitività e la tenuta sociale del nostro Paese. Come Governo e come Mit abbiamo scelto di intervenire in modo deciso, con investimenti mirati, innovazione tecnologica e una forte collaborazione tra istituzioni, forze dell'ordine e operatori del settore. È questa la direzione che abbiamo scelto: un trasporto pubblico sicuro, moderno ed efficiente. E continueremo su questa strada, perché un'infrastruttura sicura è sinonimo di un Paese forte e affidabile."Così il Viceministro Edoardo Rixi in occasione della firma dell'intesa tra ANSFISA, l'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali, e Italferr, società di ingegneria del Gruppo FS Italiane, per promuovere sistemi digitali, modelli e best practices per lo sviluppo, la gestione, la manutenzione e il monitoraggio degli impianti e dei sottosistemi ferroviari.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il tema della sicurezza sul lavoro è un tema centrale per il gruppo FFS e per il Governo.
00:07Per noi è fondamentale riuscire a aumentare il numero delle manutenzioni ordine e straordinarie
00:12per garantire la sicurezza ai nostri viaggiatori.
00:15La rete ferroviaria in particolare, in attaglia una media di 80 anni,
00:19e per molti anni è stato investito veramente poco anche sul tema delle manutenzioni.
00:24Abbiamo raddoppiato gli investimenti, questo però vuol dire anche un maggior numero di cantieri
00:31e quindi riuscire a incrociare le esigenze di tutti garantendo alti standard di sicurezza e di qualità delle lavorazioni
00:41è un elemento per cui si può affrontare grazie all'intelligenza artificiale e ai nuovi modelli di sviluppo
00:47e per questo come stiamo sformando le aziende a elaborare le loro piattaforme, i loro modelli
00:54per poter incrementare il livello di sicurezza dei cantieri ma anche delle nostre linee di comunicazione.
01:02Quindi su questo FFS sta facendo nell'ultimo periodo importanti passi in avanti,
01:07oggi un altro passo è stato fatto.
01:09Certo la strada è ancora lunga ma anche in tutte le costruzioni si distribuisce mattone dopo mattone
01:14e credo che ci sia una forte volontà in questo momento di dimostrare che l'Italia è leader a livello mondiale
01:21sul settore storiario, sul tema della sicurezza, della garanzia e dell'elaborazione.

Consigliato