A "Roma di Sera" Paolo Marchionne, Pres. Municipio III, parla della nuova "strada scolastica artistica" inaugurata in Via Monte Ruggero, al Tufello. "Ci sono sempre proteste se chiudi alle auto - spiega -, ma ora quella strada è molto bella e studenti e cittadini hanno un nuovo spazio da vivere".
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:01Roma di Sera, la voce della Capitale, con Andrea Bozzi.
00:06Diciamo che è molto bella, perché è la prima strada scolastica che ospita anche un intervento artistico a terra.
00:19Quindi una street artist, Gio Pistone, ha realizzato questa opera, dopo averla fatta scegliere su tre bozzetti diversi, hanno partecipato a questo sondaggio circa 2000 persone, che non è una cosa da poco.
00:35Alla fine, con la realizzazione che è stata scelta, che ha vinto, è quella che è stata realizzata.
00:43È molto significativo, secondo me, perché in una città in cui, mi permetto il punto, ieri ne abbiamo parlato a lungo, oggi, però mi sembra molto significativo
00:57che in una città in cui si fatichi, talvolta a provare a guardare gli spazi, quello che è di tutti, sotto occhi diversi, con un po' di coraggio, secondo me di ci siamo riusciti.
01:12È una strada colorata, ma soprattutto è un altro spazio pubblico.
01:16Io ho provato a dirlo, è difficile forse coglierlo a pieno, però chiudendo una strada e togliendo delle macchine, è una strada assolutamente secondaria.
01:27Non è che, insomma, la sera era assolutamente deserta, perché è utilizzata assolutamente...
01:32Cioè qui non si è arrabbiato nessuno che avete petonalizzato?
01:35No, ma si arrabbia sempre qualcuno, questo è fuori dubbio, qualcuno si arrabbia sempre, però dopo di che il valore, lo dico come si sono arrabbiati sulla petonalizzazione di Piazza Sempione,
01:45che noi abbiamo iniziato con la scorsa consigliatura e noi l'abbiamo proseguita con determinazione.
01:51Si perdono i posti auto, ma si guadagnano degli spazi pubblici che la città non ha altrimenti.
01:57Roma di sera, la voce della capitale, con Andrea Bozzi.