Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Il Consiglio dei bambini e delle bambine è nato all'avvio del progetto di recupero della realtà di Caivano.
00:13Quando il governo ha deciso di intervenire su questo territorio ci è parso necessario cercare di avere un coinvolgimento il più possibile ampio.
00:25Se noi dobbiamo pensare al futuro di quella città, che è stata nel passato dilaniata dalla criminalità organizzata,
00:34non possiamo pensare soltanto a delle risposte puntuali dal punto di vista operativo, ma dobbiamo avere un approccio di tipo culturale.
00:42E quindi la decisione di costituire il Consiglio dei bambini e delle bambine nasce dalla volontà di lavorare e di coinvolgere le nuove generazioni,
00:51partendo proprio dalle scuole primarie e partendo dai bambini.
00:54E quindi abbiamo costituito questa struttura, Consiglio dei bambini e delle bambine,
00:58condividendola con gli insegnanti dei plessi presenti a Caivano, proprio con il desiderio di dare loro voce.
01:07Stanno dando moltissimo perché hanno lavorato con grande intensità.
01:11Siamo già al secondo anno del Consiglio.
01:13Io ho partecipato sia all'avvio del primo Consiglio che alla chiusura della prima consigliatura,
01:19che è stata una chiusura nella quale i bambini ci hanno raccontato il lavoro che hanno svolto dal punto di vista della conoscenza dei problemi della loro città
01:29e hanno fatto anche delle proposte operative sul funzionamento del territorio e sul modo in cui interfacciarsi con la comunità e con i cittadini.
01:40Quindi è stato un lavoro molto operativo.
01:44Hanno voluto, hanno chiesto loro di rinnovare il Consiglio e quindi io adesso mi aspetto nei prossimi mesi di tornare a Caivano
01:53per raccogliere le idee che questa seconda consigliatura ha prodotto.
01:58Sarò a Caivano alla fine di questo mese nella giornata del gioco perché tra le varie attività che i bambini hanno sponsorizzato
02:05c'è stata proprio quella di organizzare una giornata all'anno dedicata al gioco e quindi dedicata alla capacità di stare insieme, di divertirsi, di vivere con serenità la loro comunità.