http://www.pupia.tv - Salvini - Il candidato sindaco del centrodestra Pietro Piciocchi
In diretta dal Teatro della Gioventù di Genova per sostenere il candidato sindaco del centrodestra Pietro Piciocchi. Ci siete? (28.04.25)
La playlist di Matteo Salvini: https://www.pupia.tv/playlist/Matteo-Salvini
#pupia
In diretta dal Teatro della Gioventù di Genova per sostenere il candidato sindaco del centrodestra Pietro Piciocchi. Ci siete? (28.04.25)
La playlist di Matteo Salvini: https://www.pupia.tv/playlist/Matteo-Salvini
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Consiglio, ministro delle infrastrutture e dei trasporti, segretario della Lega, l'onorevole senatore Matteo Salvini!
00:30A Genova il tempo è denaro e anche gli applausi vanno contingentati, quindi non esauriamoli tutti oggi.
00:44Gli applausi teniamoci un po' per le prossime settimane. Grazie, quando abbiamo deciso la data abbiamo visto che era un lunedì in mezzo ai ponti,
00:54perché la Santa Pasqua, il 25 aprile, il saluto al Santo Padre, il primo maggio, ci siano detti però magari non prendiamo un teatro, facciamo un gazebo, un lunedì pomeriggio, 28 aprile in mezzo ai ponti, chissà i genovesi come risponderanno e questa è la risposta.
01:18Grazie, grazie di cuore perché ci date la forza, non entro nel merito dei discorsi sulla bellezza perché è soggettivo.
01:32Beh, è bellissimo signora, però l'importante è che sia bellissimo per sua moglie.
01:40Fate un applauso a una famiglia bella, a Emma, perché tutti dicono bravo Rixi, bravo Bucci, bravo Picciocchi, bravi quelli che sono a casa, che sopportano un lavoro che...
02:02Grazie, lo diceva ai giornalisti, qua non faremo tanti comizi, i comizi e i droni li usano quelli che vogliono tornare a distribuirsi poltrone in sede di partito.
02:21Il nostro obiettivo non è costringere i genovesi a pensare a quello che non è, lo dico con tutto rispetto degli altri, buona corsa ai candidati e alle candidate della sinistra.
02:35Noi non chiediamo il voto dei genovesi perché di là c'è il nemico, noi chiediamo il voto dei genovesi perché in questi otto anni il centrodestra ha cambiato la città da così a così.
02:48Ricordiamoci com'era Genova con la Vincenzi e con Burlando e ogni volta che dico Burlando mi dicono non dire Burlando, ragazzi, è così, sì che io non sono scaramantico, ricordatevi, ma Doria, Doria, no, che poi Doria si incazzano i Doriani, no, no, no, parliamo solo della Vincenzi e di Burlando,
03:15ricordiamo anni complicati e quando al Ministero adesso si spoglia anche, adesso, beh come fisico tanta roba.
03:26E quindi non vi dico votate picciocchi perché di là c'è l'esercito rosso, i carri armati sovietici, guarda il fatto che gli ultimi rimasti nel 2025 a temere l'invasione dei carri armati sovietici
03:44sono quelli del PD che vorrebbero farci spendere 800 miliardi di euro per riarmare l'Europa, anche no, anche no.
03:53Quindi il voto del 25 è un voto locale, è un voto di Pegli, è un voto di Begato, è un voto di San Pierdarena, è un voto della Valpolcevera,
04:05però in piccolissima parte è anche un voto nazionale e qua parlo da segretario della Lega,
04:11fra la guerra, le armi, l'esercito europeo e la pace noi scegliamo la pace senza sé e senza ma.
04:20E fra Russia e Ucraina è giunto il momento della pace.
04:26Grazie a un signore che la sinistra ritiene un nemico pubblico numero uno,
04:33che ha giurato il 20 gennaio dopo essere stato scelto dai suoi cittadini,
04:40siamo al 28 di aprile, febbraio, marzo e aprile,
04:44dopo tre anni di guerra e di morti ha fatto di più questo signore in tre mesi
04:51per riportare Ucraina e Russia al tavolo della pace
04:55rispetto a qualcuno che ho il dubbio che a Bruxelles e a Parigi non voglia la pace
05:00e voglia continuare a portare avanti la guerra,
05:03perché magari non vende più autonobili e vuole cominciare a vendere missili e carri armati.
05:07Stigeni hanno imposto il Green Deal,
05:12si sono accorti che col Green Deal chiudono le fabbriche in Germania e in Francia
05:16e aprono a Pechino e quindi siccome non vendo più le mie auto,
05:20ciò che riconverto cambio il cartello e invece delle auto rifilo agli italiani i carri armati
05:25con i debiti dei loro figli.
05:27Io ai figli di Picciocchi non voglio lasciare un debito per andare a comprare carri armati a Berlino,
05:32anche perché la storia insegna che quando si comprano carri armati a Berlino non finisce mai bene,
05:38non finisce mai bene.
05:42E sfilare in piazza il 25 aprile e poi votare a Bruxelles per le armi europee e l'esercito europeo
05:49vuol dire che devi metterti d'accordo con te stesso,
05:52però questo è un altro paio di maniche.
05:54Io ricordo quel giugno del 2017 con la vittoria, se non ricordo male, al ballottaggio
06:01col 55%, ritorno al giugno 2022 con la vittoria al primo turno al 55%,
06:12conto di tornare a Genova il 27 maggio con la vittoria di Pietro al primo turno
06:19col 55%.
06:21E poi ce lo giochiamo.
06:28Perché tutti danno tutto per scontato, però ricordo anche quel 3 agosto del 2020
06:33con la riapertura del ponte, perché il mio approccio da uomo di governo,
06:37io non ero mai stato al governo del mio paese.
06:40Io ho cominciato a far politica che era il 1991,
06:45quando andavo ancora al liceo a Milano e non l'ho cominciata dicendo
06:49ciao voglio fare il ministro, no, l'ho cominciata dando via due volantini
06:53che parlavano di autonomia e attaccando dei manifesti che parlavano di autonomia
06:58e dopo 30 anni il Parlamento italiano ha approvato finalmente la legge sull'autonomia
07:03che permetterà anche ai Liguri, come Marco sa,
07:06di gestire le palanche se vorranno meglio a livello territoriale
07:13perché non sempre la burocrazia romana gestisce i quattrini dei genovesi
07:18come i genovesi meriterebbero.
07:20Però una delle prime sfide fu il post-crollo.
07:25Io ringrazio perché so che oggi ce n'è qualcuno qua in sala,
07:30ringrazio perché da loro ogni tanto con alcuni di loro,
07:33e sono passati sette anni, mi messaggio,
07:35ci sono alcuni familiari delle vittime del crollo del Morandi
07:39e li ringrazio perché non hanno mai mollato
07:41e se siamo riusciti a far approvare una legge
07:45che li risarcisce è grazie a famiglie che non hanno mai mollato.
07:52Ebbene Genova è stata la dimostrazione pratica di come quando cadi
07:55o rimani giù e dici destino cinico e baro, cacchio, tutte a me capitano
08:02oppure ti tiri sulle maniche e ti rialzi.
08:06E devo dire che Genova è stato un esempio non per l'Italia.
08:09Genova è stata un esempio di ripartenza, di onestà e di concretezza
08:15che tutto il mondo ci invidia.
08:17Quindi dico grazie a Genova perché siete stati un modello.
08:21Stiamo lavorando per evitare queste cadute che comportano decine di morti
08:32perché se qualcuno, amico degli amici,
08:37avesse investito in Liguria i miliardi che avrebbe dovuto investire
08:41oggi staremo parlando di un'altra storia.
08:44Ed è per questo che su alcune grandi infrastrutture che la sinistra non vuole
08:49e il voto del 25 è una scelta tra il sì e il no,
08:55chi vota a sinistra poi solo questo lo dico sullo schieramento avverso,
09:00non nemico, non ho nemici, avverso,
09:02chi vota a sinistra poi non si lamenti se si bloccano dei cantieri.
09:07La tangenziale di Genova è un diritto dei genovesi.
09:11Togliere i camion dal centro di Genova è un diritto per i genovesi.
09:16Non è un capriccio di Picciocchi o di Salvini.
09:20Ragazzi, mancano 27-28 giorni con le feste di mezzo.
09:27I sondaggi danno un testa a testa.
09:30Che cosa fa la differenza?
09:31Allora, di là hanno sicuramente più soldi,
09:36ce lo diciamo,
09:38basta guardare le campagne elettorali,
09:40hanno più soldi,
09:42più amici probabilmente nelle stanze che contano,
09:46hanno il sostegno di alcuni sindacati,
09:50hanno il sostegno di qualcuno che non vede l'ora
09:54di tornare a mettere le mani su alcuni sistemi di potere.
09:58Io sono orgoglioso
10:00che pur con i loro caratteri
10:03magari non sempre apertissimi,
10:06però io ho la certezza
10:09quando entro in ufficio al Ministero a Roma
10:12che Marco Bucci e Pietro Picciocchi
10:15fanno lavorare
10:17per il Comune e per la Regione
10:20non i raccomandati o gli amici degli amici
10:23fanno lavorare le aziende
10:26che meritano di lavorare.
10:28Al di là delle tessere di partito,
10:30delle appartenenze,
10:31quello è il cugino,
10:32quello è l'amante,
10:33certo, ovviamente se hai una certa idea di città
10:38fondata sullo sviluppo,
10:39sulla crescita,
10:40sulla velocità,
10:40sulla modernità,
10:42ti affidi a persone che hanno
10:43il tuo stesso bagaglio culturale,
10:45ma non è che devi avere la tessera della CGL
10:48in tasca per avere un posto di lavoro,
10:50come in alcune municipalizzate
10:52accadeva in alcune realtà
10:55fino a non tanto tempo fa.
10:57Quindi un Comune aperto,
10:58trasparente,
11:00inclusivo,
11:01inclusivo soprattutto
11:03per i genovesi,
11:06giovani o anziani che siano,
11:07ma anche per i tanti stranieri,
11:10per bene,
11:11che a Genova sono perfettamente integrati,
11:14che non meritano
11:15di essere accumunati
11:17a balordi,
11:18spacciatori
11:19e per di tempo,
11:20che hanno solo l'espulsione,
11:23solo l'espulsione come
11:25futuro,
11:29perché il centro storico di Genova,
11:31insomma,
11:31e non solo il centro storico,
11:33mi ero perso al fatto della sinistra,
11:34perché dove vede una divisa
11:36qualcuno,
11:37se si preoccupa,
11:38voglia
11:38depotenziare la polizia locale,
11:41chi sceglie la Lega
11:42fa la scelta esattamente opposta.
11:44Noi vogliamo
11:45raddoppiare
11:46la presenza
11:47della polizia locale
11:48nei quartieri di Genova,
11:50perché la gente
11:50deve uscire di casa
11:51tranquilla la sera.
11:54Chi ha paura
11:55della divisa,
11:57qua dentro
11:58non penso che ci sia gente
11:59che ha paura
11:59di incontrare
12:00un poliziotto,
12:01un carabiniere
12:02in giro
12:03per Genova
12:04la sera.
12:04Chi ha paura
12:05della divisa,
12:06evidentemente,
12:07qualche problemino
12:08ce l'ha.
12:09Leggevo le dichiarazioni
12:10del nuovo
12:11cancelliere tedesco,
12:13non della Lega,
12:14di centrodestra,
12:16Mertz,
12:17che ha annunciato
12:18espulsioni di massa
12:20e controlli
12:22pesantissimi
12:23ai confini.
12:25Vi ricorda qualcosa?
12:27Non so se vi ricorda qualcosa,
12:28che noi eravamo
12:29quelli brutti,
12:30cattivi,
12:31egoisti,
12:33razzisti,
12:34ignoranti.
12:34aspetta che magari
12:37fanno ricorso
12:38in appello,
12:39però per il momento
12:39per il momento
12:41in primo grado
12:42mi sono scampato
12:43sei anni
12:44e ringrazio
12:46il buon Dio
12:48oltre che
12:48i giudici.
12:52Siamo che probabilmente
12:53se fossi stato giudicato
12:54a Genova
12:55mi dava l'ergastolo,
12:56però
12:57fortunatamente
12:59avevo un altro
12:59tribunale di competenza,
13:01quindi
13:01in primo grado
13:03è andata
13:04discretamente.
13:06Dai,
13:06un sorriso ci sta.
13:08Che cosa può far
13:09la differenza
13:10in queste tre settimane?
13:12Voi,
13:14il vostro entusiasmo.
13:16C'è in gioco
13:16tanto, eh?
13:18Per noi
13:18c'è in gioco
13:19la buona amministrazione.
13:22Oggi
13:22si è stati a Euroflora,
13:23mi raccontava
13:24il presidente
13:25del Porto Antico
13:26che adesso
13:27si può fare,
13:27ma fino a un po'
13:28di tempo fa
13:29c'erano delle pantegane
13:30lunghe 40 centimetri,
13:31quindi lì
13:32non ti avvicinavi
13:33e lì sarà un parco
13:35non per i ricchi
13:36o per i poveri,
13:37sarà un parco
13:38per i genovesi,
13:39ma come anche
13:40la gratuità
13:41di alcuni sistemi
13:42di trasporto pubblico
13:44che è quanto
13:45di più inclusivo
13:47ci possa essere.
13:48Però la differenza
13:49è che per noi
13:49c'è in ballo
13:50un progetto politico,
13:52un progetto d'amore.
13:53Da altre parti
13:55c'è voglia di potere,
13:57c'è voglia di rimettere
13:57in piedi un sistema
13:59per cui Genova
14:00e la Liguria
14:01sono stati conosciuti
14:02per anni.
14:03Marco Bucci
14:04è stato il primo
14:05sindaco
14:06di centrodestra
14:07dal dopoguerra
14:09a oggi.
14:11Quindi vuol dire
14:11che
14:12se uno ci crede
14:15però c'è bisogno
14:18ragazzi
14:19che noi possiamo
14:20venire,
14:21io sono venuto oggi,
14:22tornerò sicuramente,
14:23viene Giancarlo,
14:24viene Beppe,
14:25viene l'Alessandra,
14:26viene Calderoli,
14:27viene Roberto Vannacci
14:28fine settimana
14:29quindi vedremo
14:30vedremo di esserci.
14:32Verranno gli amici
14:33del centrodestra
14:33ovviamente,
14:34verranno tutti.
14:37Però la cosa
14:38che è fondamentale
14:39è la vostra voglia,
14:41il vostro entusiasmo
14:42anche perché
14:43l'affluenza al voto
14:45facciamo che sarà
14:48intorno al 50%
14:49quindi mai come
14:52in questa elezione
14:53ed è per questo
14:54che è fondamentale
14:55che ci siate voi
14:56al di là dei quattrini.
14:58la possono investire
14:59milioni e milioni
14:59di euro
15:00in campagna elettorale.
15:01Noi ne abbiamo
15:02un decimo
15:03però
15:04c'è l'entusiasmo,
15:05c'è la presenza
15:06nei quartieri
15:07e se vota
15:08la metà della gente
15:09chi è che decide
15:10chi sarà
15:11il prossimo
15:12sindaco di Genova?
15:13Chi non vota?
15:15Quelli che stanno
15:16a casa
15:16e li avete domani
15:18in ufficio,
15:19eh?
15:19Li avete domani
15:20in negozio,
15:22li avete domenica
15:22in parrocchia,
15:24li avete
15:24a pranzo
15:26e a cena
15:26sì,
15:28Genova è migliorata
15:29ma in otto anni
15:31passare da una ricchezza
15:33pro capite
15:34prodotta
15:36da 27.000
15:38a 38.000 euro
15:40vuol dire
15:41che chi ha una casa
15:43di proprietà
15:43a Genova
15:44ha di più,
15:46vuol dire che Genova
15:47è più ricca
15:48e ricchezza
15:50non è una brutta parola
15:52avere più soldi
15:54come casa
15:56o come conto corrente
15:57non è una brutta parola
15:59perché a sinistra
16:00dicono che bisogna
16:00redistribuire la ricchezza
16:02ma se non c'è qualcuno
16:04che la produce
16:05questa ricchezza
16:06se non ci sono
16:06gli imprenditori
16:07i commercianti
16:09gli artigiani
16:10le partite IVA
16:11cos'è che redistribuisci?
16:14Eh, se nessuno produce
16:15hai già finito
16:16quello che devi
16:17di redistribuire
16:18quindi chi sta a casa
16:20è come se votasse
16:22a sinistra
16:22perché di là
16:24il voto di apparato
16:25il voto di sistema
16:27il voto che vede
16:29fascisti ovunque
16:30guarda là
16:33c'è un fascista
16:35l'hai visto?
16:37due
16:37due
16:38pericolosi
16:39e si stanno picchiando
16:41fra di loro
16:42e non si sa
16:44chi è l'aggredito
16:45non volevo parlarne
16:47però
16:48per finire tre giorni
16:50sui giornali
16:51di tutta Italia
16:52eh
16:52con le dichiarazioni
16:54sdegnate
16:54la violenza fascista
16:56e poi questo
16:57pare che sia stato
16:58preso a schiaffoni
16:59per motivi
17:01molto più
17:01banali
17:03e ideali
17:04io non me la prendo
17:05con lui
17:06mi aspetto
17:07domani
17:08sui social
17:09le scuse
17:10di tutti i fenomeni
17:11di sinistra
17:12che hanno denunciato
17:13Genova come
17:14città fascista
17:16e violenta
17:17per tre giorni
17:19salvo
17:19puoi svegliarsi
17:20sai come
17:23quando magari
17:23vai al covo
17:24bevi un po' troppo
17:25e poi ti svegli
17:26dopo due giorni
17:27e ti accorgi
17:28che sei nel
17:29duemila e venticinque
17:30e
17:30e hai altri problemi
17:33che non sono
17:33i fascisti
17:34e i comunisti
17:35quindi
17:35vi chiedo
17:36di portare
17:37in queste tre settimane
17:38un'idea di città
17:40di quartieri
17:40di asili
17:41di bellezza
17:43di futuro
17:44senza parlare
17:44delle grandi opere
17:45perché Genova
17:46non è solo
17:47la diga
17:47il porto
17:48la gronda
17:49il tunnel
17:50Genova è anche
17:51la manutenzione
17:53ordinaria
17:53io mi sono
17:54visto prima di
17:55vedere qua
17:55l'intervista
17:56che fece Pietro
17:57a primo
17:58a primo canale
17:59ed è una storia
18:01veramente affascinante
18:02innanzitutto
18:03non mi piaci
18:05perché sei quattro
18:06anni
18:07e
18:08bene
18:10però
18:10le persone
18:13sono anche
18:13il loro portato
18:15il loro vissuto
18:17la loro amicizia
18:19la loro famiglia
18:20aspetto di sentirti
18:23cantare
18:23perdere
18:24la
18:25ho letto
18:27che
18:27ti piace
18:28insieme al testamento
18:30di Tito
18:30devo dire che oggi
18:31guardando Euroflora
18:32c'era un bellissimo
18:33spazio
18:34con
18:34con dei fiori
18:37con
18:37tutti dei pezzi
18:38di canzoni
18:39di Fabrizio
18:40De Andrè
18:41e lo dico
18:42perché poi qualcuno
18:43cerca
18:43di buttare
18:45in politica
18:46anche l'arte
18:47anche la musica
18:48anche la cultura
18:49quello è mio
18:50quell'artista è mio
18:52quel cantante è mio
18:53quel poeta è mio
18:54quel papa è mio
18:55cioè tutti
18:56tutti a soldati
18:57a sinistra
18:59e viva l'arte
19:00libera
19:01e viva la musica
19:02libera
19:02e poi devo dire
19:03che Genova
19:03tra Alfa
19:04Olli
19:05sta tirando su
19:07un bel po'
19:08di ragazzi
19:09liberi
19:09sorridenti
19:11magari senza
19:127000 tatuaggi
19:138000 piercing
19:147 canne
19:17perché
19:17si può star bene
19:19al mondo
19:20anche senza
19:20stroncarsi di droga
19:22e di cane
19:22chi sceglie la Lega
19:23fa una scelta
19:24precisa
19:24no
19:25alla legalizzazione
19:27di qualsiasi droga
19:28perché la droga
19:29è morte
19:30non ci sono droghe
19:32che fanno bene
19:33droghe simpatiche
19:35su questo
19:36come fra pace
19:38e guerra
19:39anche fra vita
19:40e morte
19:41certo non decide
19:42il sindaco di Genova
19:43le politiche dello Stato
19:44però la vita è vita
19:46dall'inizio
19:47alla fine
19:48e
19:49l'otto marzo
19:51non si chiude
19:53l'otto marzo
19:54il fatto
19:55che la Lega
19:56abbia scelto
19:57tre assessori
19:58donna
19:58non è perché
20:00è politicamente corretto
20:02abbiamo scelto
20:03tre assessori
20:04bravi
20:05che poi sono anche donne
20:07però
20:08non ho mai creduto
20:11alle quote
20:12onestamente
20:13e se fossi una donna
20:15mi offenderei
20:16a essere considerata
20:17una minoranza
20:18da proteggere
20:20e tutelare
20:21voglio poter lavorare
20:23se sono bravo
20:24o se sono
20:25brava
20:26oppure se sono
20:28brav
20:28con l'asterisco
20:30mi raccomando
20:33niente asterischi
20:33in comune a Genova
20:34niente schwa
20:37anzi
20:39da ministro dell'interno
20:41rimisi
20:42sui documenti
20:43di identità
20:44due parole
20:44che a sinistra
20:45danno un fastidio
20:46incredibile
20:47ma sono le due parole
20:48più belle del mondo
20:50mamma e papà
20:51perché ci sono le mamme
20:52e ci sono i papà
20:53qua dentro ci sono
20:55mamme e papà
20:57punto
20:59tutti nascono
21:00con una mamma
21:01e un papà
21:01anche perché
21:02altrimenti
21:03per noi maschietti
21:04è chiaro
21:05che come
21:06mi chiama mio figlio
21:07al telefono
21:07c'è un genitore
21:09due
21:09altrimenti
21:10è chiaro
21:10che noi siamo
21:11automaticamente
21:13è già tanto
21:15che non sono
21:15il tre
21:16voglio dire
21:16quindi
21:16mi accontento
21:18della medaglia
21:18d'argento
21:19quindi non
21:19però
21:20uno ride
21:21è scherza
21:22e vado a chiudere
21:23perché domani
21:24c'è bisogno
21:25anzi non domani
21:25già stasera
21:26c'è bisogno
21:27che voi scoriate
21:28la vostra rubrica
21:29rubrica
21:29whatsapp
21:30e già oggi
21:31sembra lontano
21:32il 25 maggio
21:33ma arriva domani mattina
21:34o tu cosa fai
21:35il 25
21:36e io sono sicuro
21:37che se vi fate
21:37questo esperimento
21:38se stasera
21:39chiamate 10 persone
21:40a caso
21:41amici
21:42parenti
21:42colleghi
21:42conoscenti
21:43tu cosa fai
21:44il 25
21:44scommettiamo
21:46che 9 su 10
21:47vi dicono
21:48vado al mare
21:49vado ai monti
21:51vado a correre
21:52vado qui
21:53vado là
21:54e se ne trovate
21:55uno su 10
21:56che vi dice
21:57vado a votare
21:58tanto
21:58ecco
21:59non pensiate
22:01che saranno
22:01le televisioni
22:02nazionali
22:03a parlare
22:04del voto
22:04di Genova
22:05anzi
22:06cercheranno
22:06di nascondere
22:07il voto
22:08di Genova
22:08perché il loro
22:09obiettivo
22:10è che voti
22:11meno gente
22:12possibile
22:12perché meno
22:14gente vota
22:15più conta
22:16il voto
22:17di interesse
22:18di sistema
22:19e di apparato
22:20quindi dovrete
22:21essere voi
22:21a supplire
22:22a quello
22:22che non farà
22:23l'informazione
22:24a livello
22:25nazionale
22:26e quindi
22:27ci siamo
22:28ci sono
22:29la Lega
22:30la Lega c'è
22:31con tutti i nostri
22:32pochi pregi
22:34e mille difetti
22:35però
22:36siamo qua
22:37siamo qua
22:39anche a nome
22:40di chi partì
22:41come Lega
22:43tanti anni fa
22:44e non c'è più
22:45e penso
22:46fra i tanti
22:48a Bruno Ravera
22:49che prima di tanti
22:50cominciò la battaglia
22:51della Lega
22:52e che pensare
22:53adesso
22:54che c'è un sindaco
22:55del centro-destra
22:57sostenuto
22:57dalla Lega
22:58perché noi oggi
23:00lo diamo per scontato
23:01però Pietro e Marco
23:03voi facevate
23:04altro nella vita
23:05facevate la libera
23:06professione
23:07con successo
23:08però pensare
23:09a un comizio
23:10della Lega
23:11con la sala piena
23:12per rieleggere
23:12un sindaco
23:13a Genova
23:14o un governatore
23:15in Liguria
23:15vent'anni fa
23:16era da TSO
23:18era
23:19e quindi
23:21però
23:21chi
23:23chi ci crede
23:24fa
23:25se puoi sognarlo
23:27puoi farlo
23:27diceva
23:28Walt Disney
23:29prima che gli stuprassero
23:32anche le fiabe
23:32e i cartoni animati
23:33nel nome
23:34del politicamente
23:35corretto
23:36e pensate
23:41se uno
23:41adesso c'è
23:42Biancaneve
23:44no
23:44Biancaneve
23:45è Bianca
23:45che è Biancaneve
23:46neve
23:47così
23:48e i nani
23:50è body shaming
23:51è il principe azzurro
23:53è un mezzo molestatore
23:55perché non aveva
23:55il consenso informato
23:57per baciare la principessa
23:58che poi
23:58la mela
24:00da dove arrivava
24:00la mela
24:01era OGM
24:02uno sorride
24:04ma
24:05tenete presente
24:06che dietro
24:07c'è un'idea
24:07di società
24:08dove non esistono
24:10più
24:10le famiglie
24:11le comunità
24:13le donne
24:14gli uomini
24:15esistono i consumatori
24:17senza sesso
24:18senza passato
24:20senza identità
24:22e chi non ha un passato
24:23non ha un futuro
24:24ma qual è il bello
24:25per certi sistemi
24:26dei consumatori
24:27che mi invento
24:28ogni giorno
24:29un bisogno
24:31che loro non hanno
24:32per mettere in produzione
24:34prodotti
24:35e riempirli
24:35di questi prodotti
24:36è un po'
24:37quello che accade
24:38anche a livello
24:39di Unione Europea
24:40perché
24:42fino a tre o quattro
24:44settimane fa
24:45c'era un certo tipo
24:47di emergenza
24:48poi è cambiata
24:48l'emergenza
24:49poi arriva un'altra
24:50emergenza
24:51stasera tornate a casa
24:53e voi accendete
24:53la televisione
24:55in Spagna stasera
24:56non accendono la televisione
24:58in Spagna
24:58non usano il telefonino
24:59in Spagna oggi
25:01o paghi in contanti
25:03in negozio
25:04oppure non mangi
25:06blackout totale
25:08treni fermi
25:10società ferma
25:12stanno verificando
25:14che tipo di guasto
25:15c'è
25:16è una riflessione
25:18siamo stati a visitare
25:19Ansaldo Energia
25:20l'energia
25:22è vita
25:23perché se spegni
25:24pensate senza elettricità
25:26la vostra vita
25:27niente telefonino
25:28niente ascensori
25:30niente macchine
25:31niente spesa
25:32c'è la corsa
25:34in negozio
25:34con le file chilometriche
25:35per pagare in contanti
25:37se uno oggi spegne
25:38l'interruttore
25:39sei fottuto
25:39ed è per questo
25:41che non possiamo dire
25:42di no
25:43a nessun tipo
25:43di produzione energetica
25:45ed è per questo
25:46che sono straconvinto
25:47e Genova
25:48un'azienda di eccellenza
25:50che l'Italia
25:51non possa più dire
25:52di no
25:52all'energia nucleare
25:54pulita
25:54di ultima generazione
25:56perché altrimenti
25:58il primo che arriva
25:59ti spegne la luce
26:00e sei rovinato
26:01e quel poco
26:03che gira in Spagna
26:04adesso gira perché stanno
26:05comprando energia
26:06dalla Francia
26:07e noi il 6%
26:09dell'energia elettrica
26:10che usiamo in Italia
26:11che usiamo in Liguria
26:12la compriamo dalla Francia
26:14che ha i reattori nucleari
26:16al confine
26:17nel nostro paese
26:18noi abbiamo 20 reattori nucleari
26:20ai confini italiani
26:22Francia, Svizzera e Slovenia
26:24però per i professionisti
26:26di sinistra del no
26:27le nostre famiglie
26:28pagano l'energia elettrica
26:29al 30% in più
26:31rispetto alle famiglie francesi
26:32chi sceglie la Lega
26:33sceglie il futuro
26:34sceglie la modernità
26:36e quindi va bene l'eolico
26:38va bene il solare
26:39va bene l'idroelettrico
26:40però serve anche il nucleare
26:43quindi il 25%
26:44ci sono in ballo tante scelte
26:45non la faccio lunga
26:46perché il tempo è denaro
26:47ci rivedremo
26:49e ci rivedremo
26:50qualche giornalista
26:52oggi mi ha chiesto
26:53ma se vincesse la sinistra
26:54continuereste
26:55a investire i miliardi
26:58che come Lega
27:00e come Governo
27:00state investendo a Genova
27:02in Liguria
27:02sicuramente sì
27:04ma li investiremo
27:06innanzitutto per i genovesi
27:08perché quando un sindaco
27:10viene a bussare
27:10le porte del mio ministero
27:12per chiedermi un ponte
27:13un porto
27:14un aeroporto
27:15una scuola
27:16un ospedale
27:16o una strada
27:18non gli chiedo
27:19di che partito sei
27:20gli chiedo
27:21dammi il progetto
27:22e se il progetto funziona
27:24si mettono i soldi
27:25su quel progetto
27:26a Genova
27:27non avevo problemi
27:29di nessuna sorta
27:30perché a bussare
27:31a quella porta
27:32se voi ci mettete
27:34il massimo
27:35in queste tre settimane
27:36ci sarà un signore
27:37che si chiama
27:38Pietro Picciocchi
27:39quindi grazie
27:40viva la Lega
27:41viva Zena
27:43e andiamo a vincere
27:45ragazzi
27:46andiamo a vincere
27:47buona vita
27:48e buona campagna elettorale
27:49a tutti
27:50Matteo Salvini
27:51Pietro Picciocchi
27:52intanto chiedo
27:53a Edoardo Rixi
27:54e Marco Bucci
27:54di salire sul palco
27:55insieme ai 40 candidati
27:57per la Lega
27:59in comune
28:00i 40 candidati