Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Emozione pazzesca, bellissima, travolgente, so che mi prenderà un'ansia bellissima, un'ansia di creatività , un'ansia di voglia di dare dei messaggi, perché l'ansia è pure bella, serve anche a darsi una mossa, lo dice Newton, ci si muove dall'inerzia, quindi sicuramente è un'esperienza pazzesca.
00:23Il palco del primo maggio non rappresenta solamente un palco che parla di lavoro, ma parla di conoscenza, che è una parola della quale non dobbiamo mai dimenticarci, non dobbiamo mai metterla da parte la conoscenza.
00:36I giovani devono capire che le opportunità che li proietteranno nel mondo del lavoro, e di questo appunto parliamo il primo maggio, aumenteranno, si moltiplicheranno, quanto più sarà per loro importante fare conoscenza, acquisire la conoscenza, fare esperienza.
00:50Diceva Leonardo, la conoscenza è figlia dell'esperienza, e quindi usare le mani, usare l'ingegno, provarsi, provare delle strade, provarne delle altre, tornare indietro, capire se stesso, che quando si dice io ho dei sogni, ok provali, mettili sul palco e provali, questi sono i messaggi che io porterò su quel palco, perché ricordate, io sono un prof e la gente mi segue per questo.
01:11Io farò delle incursioni durante questa bellissima giornata del primo maggio, lancerò questi messaggi ai giovani, approfitto per fare in bocca al lupo a tutti i giovani per quello che faranno nel loro presente e nel loro futuro, poi dopodiché ci saranno delle sorprese molto particolari, e dopodiché interrogerò anche i presentatori su un po' di fisica, facendo le pagelle finali.
01:31Finali