Le notizie del giorno | 28 aprile - Serale
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/04/28/le-notizie-del-giorno-28-aprile-serale
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/04/28/le-notizie-del-giorno-28-aprile-serale
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Penisola Iberica, blackout generale della rete elettrica in Spagna e Portogallo, segnalati problemi anche nella vicina Francia.
00:10Si è arreso in Italia il presunto assassino del giovane maliano accoltellato a morte in una moschea nel sud della Francia. Parigi marcia contro l'islamofobia.
00:20Un blackout generale della rete elettrica sta interessando tutta la penisola iberica e sono stati segnalati problemi anche nella vicina Francia.
00:29Secondo i media spagnoli è senza elettricità anche Andorra. L'interruzione è iniziata intorno alle 12.30 di lunedì, mandando in tilt anche telecomunicazioni e sistemi di trasporto pubblici, compresi i semafori.
00:42La rete telefonica mobile, a seconda dell'operatore, è andata fuori uso sia in Spagna che in Portogallo.
00:49Il traffico nella metropolitana di Lisbona è stato interrotto e le persone sono state allontanate dalle stazioni.
00:56Una situazione analoga è stata riscontrata anche nelle metropolitane di Madrid, Barcellona, Valencia e Siviglia, dove sono stati evacuati migliaia di passeggeri.
01:05Problemi anche agli aeroporti e ai treni in gran parte della penisola iberica.
01:26Non c'è l'elettricità lì, non c'è l'elettricità lì e stanno facendo tutto l'accounting a mano.
01:31Le solo persone che vedono attuali sono i servizi di telefono mobile, che guardano ciò che è in loro store.
01:37Le due non hanno alcun network al momento o alcun elettricità.
01:41La situazione è calma ma confusata, quando le persone aspettano per più informazioni.
01:46Ogni volta che muore un papa si apre uno dei momenti più solenni e misteriosi per la Chiesa Cattolica, il conclave.
01:59Il termine deriva dal latino conclave, che significa sotto chiave.
02:03Fu nel 1270 a Viterbo che i cardinali furono letteralmente chiusi a chiave in un edificio finché non riuscirono a eleggere un nuovo papa.
02:11Da allora la tradizione continua per ogni elezione.
02:15Entro 15-20 giorni dalla morte del pontefice, i cardinali elettori si riuniscono a Roma.
02:20Il periodo di transizione, in cui la sede è vuota, prende il nome di sede vacante.
02:24Il conclave inizia con una missa solenne, durante la quale i cardinali si preparano a entrare nella Cappella Sistina.
02:31Una volta dentro, viene dato il comando extra omnes, che significa fuori tutti.
02:35I cardinali sono così soli per poter iniziare le votazioni senza alcun contatto con l'esterno.
02:41Dopo ogni scrutinio, il fumo che esce dalla Cappella Sistina rivela l'esito della votazione.
02:46Se il fumo è nero, significa che non si è ancora deciso, se è bianco, che è stato eletto un nuovo papa.
02:51Quando un cardinale accetta l'elezione, è il momento di scegliere il nome che avrà come papa.
02:56Dopo aver attraversato la stanza delle lacrime, dove indossa per la prima volta la tonaca papale,
03:01il nuovo pontefice si affaccia alla loggia di Piazza San Pietro, per rivolgersi al mondo dopo il famoso annuncio a Bemus Papam.
03:11La Corte Internazionale di Giustizia ha dato il via a una settimana di udienze
03:16sull'obbligo di Israele di facilitare l'assistenza umanitaria ai civili palestinesi nei territori occupati.
03:23Una risoluzione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite dello scorso anno
03:27aveva infatti chiesto al Tribunale dell'AIA di intervenire
03:30dopo che Israele aveva bloccato le operazioni dell'UNRWA sul suo territorio.
03:34L'ambasciatore palestinese nei Paesi Bassi ha dichiarato alla Corte che Israele uccide e sfolla i civili
03:40e prende di mira gli operatori umanitari a Gaza.
03:44Da parte sua, Israele continua a negare le accuse e non ha partecipato alla prima udienza.
03:48La Corte internazionale di politizzare e abusi il processo legale in order di perseguire Israele.
03:59La città è di deprire Israele di il loro righte più basi di difendere.
04:04Israele ha accusato l'Agenzia delle Nazioni Unite di essere infiltrata da Hamas,
04:25un'affermazione sempre respinta.
04:27Intanto il sistema di aiuti umanitari a Gaza è vicino al collasso,
04:31dopo che Tel Aviv ha bloccato l'ingresso delle forniture, soprattutto di cibo e medicinali.
04:36Secondo gli esperti, la decisione della Corte potrebbe avere un impatto sulla pressione internazionale su Israele.
04:42Tuttavia non si può prevedere se la sentenza avrà effetto, dato che non è legalmente vincolante.
04:5268 persone di origine africana sono morti in un raid statunitense e 47 ferite,
04:58la maggior parte delle quali in modo grave.
05:01L'attacco è stato condotto a Sadà, un villaggio a nord-ovest dello Yemen, Roccaforte degli Uti.
05:07Nel sito erano detenuti circa 115 prigionieri.
05:12Lo riporta il canale televisivo Al Masira, affiliato al gruppo militante, citando la difesa civile.
05:18Il ministro dell'interno, Yemenita, ha confermato che la maggior parte delle vittime è di nazionalità etiope,
05:24nell'attacco definito deliberato.
05:27Il centro sotto attacco è supervisionato dall'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni e dalla Croce Rossa,
05:37il che sottolinea la gravità di questa operazione a una struttura umanitaria monitorata a livello internazionale.
05:44Nella notte gli Stati Uniti hanno colpito anche la capitale Sanaa, uccidendo otto persone,
05:54secondo quanto riportato dal gruppo militante.
05:57Il presunto assassino del giovane maliano, accoltellato a morte venerdì in una moschea del Gard nel sud della Francia,
06:09si è consegnato agli agenti di una stazione di polizia in Italia a Pistoia, domenica sera alle 23.
06:14Sempre ieri un'imponente manifestazione contro l'islamofobia si è tenuta a Parigi.
06:18Bruno Rettalieu, ministro degli interni francesi e responsabile anche degli affari religiosi,
06:42si è recato sul luogo dell'accoltellamento e ha parlato alla sottoprefettura di Alès.
06:47Naturalmente la possibilità di un atto antimusulmano non viene affatto trascurata,
06:51anzi, ha dichiarato dopo aver espresso un messaggio di vicinanza alla famiglia della vittima,
06:56Aboubakar Sissé.
06:57In un messaggio su X, anche Macron ha promesso il sostegno del paese.
07:01Sono oltre 20 le vittime provocate dall'esplosione avvenuta nella città portuale di Bandarabass,
07:12sud dell'Iran.
07:13Diverse centinaia di persone sono rimaste ferite durante l'incidente.
07:18Una densa nuvola di fumo nero e rosso si è alzata a pochi istanti prima dell'esplosione,
07:24come mostrano dei filmati social.
07:26Ciò suggerirebbe che nell'incidente potrebbe essere stato coinvolto un composto chimico
07:31come nell'esplosione di Beirut del 2020.
07:34Le autorità non hanno ancora indicato le cause dell'evento,
07:38ma il ministro dell'interno iraniano ha avviato un'indagine.
07:42La società di sicurezza privata AMBRE ha collegato l'esplosione a una recente spedizione
07:48ricevuta al porto.
07:50Secondo la società, a marzo il porto avrebbe ricevuto un carico di combustibile solido
07:55destinato all'uso nei missili balistici iraniani
07:58e che l'incendio potrebbe essere scoppiato a causa di una gestione impropria del carico.
08:04Questa settimana ricorre il cinquantesimo anniversario della fine della guerra del Vietnam,
08:15un conflitto brutale e devastante che si concluse con la caduta della capitale sudvietnamita Saigon
08:20in mano alle forze comuniste del regime settentrionale.
08:24Nonostante gli anni passati, ancora oggi, circa 3 milioni di persone,
08:28tra cui molti bambini soffrono di gravi problemi di salute associati all'esposizione
08:33alle armi chimiche utilizzate dalle forze statunitensi.
08:37Il Vietnam ha ripulito l'eredità tossica della guerra per decenni,
09:03ma gli Stati Uniti hanno iniziato a contribuire parzialmente alla bonifica a metà degli anni 2000,
09:09dopo aver ignorato per decenni le prove crescenti dei suoi effetti.
09:13Gli Stati Uniti hanno spruzzato circa 72 milioni di litri di defoliante
09:18per eliminare la vegetazione che le forze del nord utilizzava come copertura.
09:22Gli sforzi sono ora minacciati.
09:46L'amministrazione Trump ha infatti ridotto drasticamente i fondi all'USAID,
09:50l'agenzia statunitense per gli aiuti internazionali.
09:54A Danang, una bonifica da 106 milioni di euro si è conclusa solo nel 2018,
09:59ma vaste aree risultano ancora gravemente contaminate.
10:02Almeno 9 persone sono state uccise e molte altre ferite dopo che un uomo ha lanciato un SUV
10:11di cui era la guida contro la folla a Vancouver, Canada,
10:15durante il Lapu-Lapu, festa della comunità filippina.
10:19Il trentenne di Vancouver è stato arrestato subito dopo l'incidente
10:23che al momento la polizia canadese non ritiene si tratti di un attentato terroristico.
10:29È stata avviata anche un'indagine per comprendere le dinamiche dell'evento.
10:33In alcuni post social si vedono le vittime e detriti sparsi su un lungo tratto di strada
10:38e un SUV nero con la parte anteriore accartocciata.
10:42La tragedia giunge alla vigilia delle elezioni federali
10:44quando il Paese voterà per la Camera dei Comuni al Parlamento.
10:52La Groenlandia non può essere comprata.
10:55Il primo ministro Jens Frederik Nielsen ha mandato un messaggio chiaro domenica
10:59visitando in Danimarca la Premier, Matt Frederiksen.
11:04Nielsen ha definito le pretese espresse dagli Stati Uniti e dal Presidente Trump
11:08non rispettose.
11:09La Groenlandia è da decenni un territorio autonomo danese.
11:12Nielsen e il suo partito.
11:36I democratici hanno vinto le elezioni a marzo
11:39sull'onda della crescente richiesta di indipendenza dei 57.000 groenlandesi
11:43alimentata anche dalle esternazioni di Trump.