Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 28/04/2025
https://www.pupia.tv - Roccapiemonte (SA) - Pagano: Sindaco Informa
Sindaco Informa 28.4.25 video comunicazione con Carmine Pagano Sindaco di Roccapiemonte
Tra gli argomenti:
Festa del Majo 1 maggio
Memorial Biagio Torino 1 maggio
Presentazione Complesso Bandistico Musicale Città di Roccapiemonte 3 maggio
Memorial Giuseppe Ferrentino
Festeggiamenti in onore di Santa Maria di Loreto 4 maggio

Commenti su Festa della Liberazione; ricordo Andrea Pascarelli; visita all’Istituto Comprensivo del Magistrato Catello Maresca. (28.04.25)

#pupia




#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sì, eccoci con il solito appuntamento di inizio settimana in videocomunicazione per i cittadini
00:09e non solo per tutti quelli che ci seguono, che salutiamo e ringraziamo.
00:13Direi di cominciare, è stata una bellissima manifestazione, anche se di il solco della
00:18sobrietà chiesta per ricordare il lutto nazionale della morte di Papa Francesco, è stata una
00:25bellissima manifestazione, molto partecipata a quella del 25 aprile, festa della liberazione
00:30dell'anzifascista.
00:31Sì, saluto tutti, ben tornati, ritornati a questo console di incontro in video.
00:37Sì, effettivamente è stata una bella manifestazione quella del 25 aprile, nonostante la sobrietà
00:44che era stata raccomandata, ma credo che nessuno aveva intenzione di fare cose non sobri.
00:50è stata molto bella, come dicevi tu, molto partecipata, anche perché c'è stata la possibilità
00:57sia con il maestro Califano che ha suonato sia l'inno di Mameli che il silenzio e poi
01:05la corale della Proloco, che è diagata disponibile dal partecipato, cantando anche loro dei canti
01:11che hanno reso questo 25 aprile molto più sentito, molto più partecipato.
01:15Poi, ovviamente, abbiamo avuto un fine settimana brutto, non solo per Papa Francesco e Gaglia,
01:22ma anche la prima volta ha colpito tutti noi, così come ci ha colpito la morte prematura
01:27per, in questo caso, dell'ex sindaco il dottor Andrea Pascaele.
01:31Purtroppo, come dire, non c'è bella notizia che non si è eseguita da una notizia triste
01:36e lo stesso giorno del 25, pomeriggio del 25, ci ha raggiunto questa notizia che in un certo
01:43senso anche aspettavamo, sapendo il calvario che stava vivendo Andrea Pascarelli, però queste
01:49notizie, quando arrivano, sono sempre tragiche e funeste.
01:52Quindi noi lo abbiamo ricordato anche in chiesa, lo abbiamo ricordato con il lutto cittadino,
01:56penso che era una persona, come è stato definito da tutti i colleghi sindaci che hanno vissuto
02:01con lui cinque anni del suo sindacato, un genio di loro è una persona per bene.
02:05Credo che questo possa racchiudere completamente il senso della sua, della sua, insomma, professionale
02:11e politica.
02:13Vediamo invece gli appuntamenti che ci saranno questa settimana, una settimana ricchissima,
02:17abbiamo già inviato anche il comunicato stampa con tutte le manifestazioni, gli appuntamenti
02:24previsti, si comincia dal primo maggio, festa dei lavoratori, ci saranno due appuntamenti
02:29diversi, la mattina si comincia con il memorial per ricordare il viaggio a Torino, corso
02:36bodistico, la maratonina con anche la corrica Sali che sarà anche questa con la seconda edizione,
02:42lei stamattina ha salutato anche il papà di viaggio Carmine, oltre che Matteo Distanzi
02:48insieme al mio cittadino fabbricatore.
02:49Sì, è una settimana abbastanza intensa, tra l'altro volevo dire che proprio stamattina
02:53alla scuola medica sarà anche il dottor Catello Marisca per un incontro molto interessante
02:58con i ragazzi, ci siamo lasciati con l'intenzione di rivederci a settembre, ma non solo con i
03:03ragazzi ma anche con i genitori, perché credo che questo argomento, quello della legalità,
03:09quello dello Stato, perché come ho detto sì, lo Stato vince sempre, però lo Stato vince
03:14se tutti insieme collaboriamo, perché lo Stato non è solo il dottore Marisca, ma lo Stato
03:20siamo tutti noi.
03:21E poi il primo maggio, come tu dicevi, ci sarà il memorial Biagio Torino, credo sia il
03:26terzo memorial Biagio Torino, il secondo memorial Biagio Torino, in ricordo appunto di Biagio
03:32che è deceduto tragicamente qualche anno fa, è una corsa apodistica che si terrà a
03:37Casali, diciamo residenza di Biagio. Il pomeriggio ci sarà la famosa Pesta del Maio, che creerà
03:47quest'ulteriore connubio fra i comuni di Noceare Superiore e Rocca Pionde, diciamo corteo storico
03:54che stiamo cercando appunto di conservare, perché come sempre dico le tradizioni sono l'essenza
03:58stessa del Paese. Devo ringraziare in questa occasione per quanto riguarda Rocca Piemonte
04:03la Proloco, che si è detta subito disponibile a partecipare alla sfilata, e gli sbandieratori
04:09di Gava, che parteciperanno anche loro partendo da Rocca Piemonte, credo alle 16.30, per raggiungere
04:15poi il sagrato della Chiesa di Materdoni.
04:17Sì, la Basilica, poi ci sarà lo scambio delle Bergamone, ma insomma è un bel momento tradizionale
04:24storico e di rievocazione di cose che insomma sembrano molto lontane, in realtà poi cambiano
04:31i tempi, ma sono molto vicine se andiamo un attimo a snocciolare come identità, perché
04:37identità è quella su cui noi focalizziamo spessi le attenzioni ed è di quanto mai importante
04:42l'invertire appunto la parte tradizionale del nostro territorio. A proposito di tradizioni,
04:48sabato lei presenterà ufficialmente anche la Presidente onorario, in questo caso, il
04:55complesso bandistico musicale Città di Rocca Piemonte, che nasce sabato mattina da
05:01l'euro di città.
05:02Sì, sicuramente. Era una cosa a cui ci tenevo da tempo, cioè ricreare la banda Città di Rocca
05:07Piemonte, quella che una volta era la famosa banda di scalette, e devo dire che ho trovato
05:11immediato supporto da Musica Amore, Vincenzo Ferraioli, più noto come Musica Amore, che
05:17avendo lui già una banda, ha messo a disposizione perché diventi banda Città di Rocca Piemonte.
05:22E sabato mattina faremo una presentazione ufficiale della banda, quindi invito anche a partecipare
05:28alle 11 in piazza, ci sarà una mini esibizione della banda. E poi voglio ricordare che nel pomeriggio
05:38c'è un evento molto importante, sempre il 3 maggio, è un ricordo di Peppe Ferrentino
05:44che a Casali conosco il nome Peppe Coca Cola, che è giocatore di calcio fino all'età avanzata,
05:52quindi i suoi amici, di la verità anche io fra questi, avevano già da tempo deciso di fare
06:00un memorial in ricordo. Niente di particolare, una partita di calcio fra i suoi ex amici, non
06:06so se ce la faccio a fare questa cosa. E' presente le figlie di Peppe. E' una cosa simpatica
06:13perché soprattutto quando c'è un ricordo di persone care che hanno lasciato un segno
06:17in qualsiasi campo, è giusto che si faccia.
06:20Abbiamo un minutino in più stavolta nel video, sindaco, perché poi domenica, anche se si
06:24comincia già col triduo nelle ore precedenti, però domenica mattina e poi per tutta la
06:29giornata ci saranno i festeggiamenti in nome della Madonnina di Loreto, Santa Maria di Loreto,
06:35il santuario, l'abbiamo ribadito più volte, anticipando anche un po' tutti perché abbiamo
06:40molto la notizia in presa diretta dal vescovo della diocea di Nocera Sarno. Giudice, il
06:46santuario a Rocca di Monte è inserito nell'ambito delle 12 strutture che saranno percorso
06:54giubilare per quanto riguarda il giubileo 2025, quindi qualcosa di straordinario che dà la possibilità
07:01anche a chi viene da fuori di conoscere meglio il santuario di Santuario di Loreto.
07:05Sì, ci sarà la prima domenica di maggio, appunto, il 4, la tradizionale processione
07:10con una successiva messa sull'aeremo di Santa Maria di Loreto, quest'anno con una maggiore
07:16rilieva proprio perché, come tu dicevi, il santuario di Santa Maria di Loreto è stato
07:20dichiarato chiesa giubilare. La tradizione sarà mantenuta, la solita processione è un po'
07:27lunga e faticosa, però stavamo tra l'altro valutando, credo ci sia riuscito il comandante,
07:33aveva avuto un'ottima idea, spero si è riuscito a concretizzarla, a fare uso di una navetta
07:39che potesse trasportare sopra chi vuole raggiungere l'aeremo, non chi non lo vuole raggiungere
07:45a piedi per evitare, come dire, problemi con le auto. Ci stava lavorando, spero che l'abbia
07:51portata a te. Bisogna andare in piedi, bisogna rimandare a piedi, però vediamo. E beh, questo
07:58è un'altra cosa che certamente sta valutando il comandante, penso che ci riuscirà.
08:02Il tutto si completerà con il ritorno del Stato della Madonna, la Sant'Annessa e poi
08:08il ritorno dei fuori pirotecchi. Come sempre, tradizionalmente. Un momento per stare insieme.
08:17Bene, Sindaco, io la ringrazio, come al solito, penso che poi ci vedremo per prossimi 30 minuti
08:22e ovviamente cercheremo di dare dei video di volta in volta che guarderanno queste manifestazioni
08:29che ci saranno nei prossimi giorni e tanto buon lavoro. Grazie Sindaco.
08:32Grazie a te e buona settimana a tutti.

Consigliato