Trent'anni, occhi profondi e malinconici: è l'inquieto quanto affascinante ispettore "Gerri", protagonista della nuova serie crime che sta per approdare su Rai 1. Con Giulio Beranek e Valentina Romani, la fiction è prodotta da Cattleya, parte di ITV Studios, in collaborazione con Rai Fiction e sarà in onda a partire da lunedì 5 maggio, per quattro prime serate.
[idarticle id="2550730" title="Pronti a danzare con ''Étoile''? Su Prime Video la nuova serie dei creatori di ''Una mamma per amica''"]
Le interviste a Benarek, che interpreta l'ispettore, e Romani, nei panni della viceispettrice.
[idarticle id="2550730" title="Pronti a danzare con ''Étoile''? Su Prime Video la nuova serie dei creatori di ''Una mamma per amica''"]
Le interviste a Benarek, che interpreta l'ispettore, e Romani, nei panni della viceispettrice.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Allora Gregorio Esposito, detto Gerry, esce appunto da questi romanzi di Giorgia Lepore
00:06che sono stati adattati in maniera meravigliosa da Donatella Diamante e Sofia Sirelli
00:11e ha sicuramente molto spiccata la componente anche nera autodistruttiva di questo personaggio
00:21che è un personaggio però che contiene portare con sé tanta luce
00:25è un personaggio che ha bisogno di ricucirsi con il suo passato
00:31è un ispettore di polizia di origine rom che ha questa origine perché è un bambino che è stato abbandonato
00:38quando era piccolo e arriva a un certo punto della sua vita in cui ha bisogno di vedere chi era per riuscire ad andare avanti
00:46Io interpreto Lea Cohen, un'ispettrice di polizia molto giovane che svolge il suo lavoro con grande impegno
00:55molto razionale, non considera proprio l'irrazionalità come una via percorribile
01:01è un personaggio che non vuole guardarsi dentro, rimane molto in superficie delle sue cose
01:07forse il mestiere che ha scelto lo ha scelto proprio per questo
01:12per evitare di occuparsi del suo caso personale e di andare a scavare in profondità dentro se stessa
01:20è bellissimo il rapporto che si crea con Gerry
01:24perché da due personaggi che da qualche parte sono in punti diversi, rotti
01:32si generano degli scambi che arricchiscono entrambi
01:37e che consentono a questi personaggi di crescere in una direzione che a un certo punto sembra essere anche la stessa
01:45La cosa bella dei casi che raccontiamo è anche il punto di vista di che cosa il caso in particolare muove dentro i nostri personaggi
01:54questo consente allo spettatore anche di vivere quell'umanità, anche quelle difficoltà di fronte a qualcosa di molto più grande di noi
02:04e della nostra portata
02:06questo è un punto di vista nuovo secondo me che questa serie offre allo spettatore
02:14ed è molto interessante
02:15Sì, credo sia impossibile non empatizzare con dei casi che hanno sempre al centro i deboli
02:23i bambini, le donne
02:26e anche questo è il motivo per il quale Gerry non riesce a distaccarsi
02:31a fare quello che fa Lea Cohen
02:33che è un poliziotto che è in grado di schermarsi
02:36lui entra in totale empatia con questi casi
02:41perché appunto in ogni bambino rivede se stesso, in ogni donna rivede la madre
02:45in questa Puglia che è protagonista quanto Gerry, quanto Lea Cohen, quanto Fabrizio Ferracane
02:50Grazie