ROMA (ITALPRESS) - Sulla sicurezza sul lavoro "abbiamo le nostre proposte: intervenire sulle gare al massimo ribasso, sugli appalti a cascata, aumentare le ispezioni e soprattutto istituire l'omicidio sul lavoro. Crediamo che sia un tema rilevante perché si salvano vite umane. Io continuo a chiedere cosa deve succedere più di quello che sta succedendo affinché la politica di svegli? Troppe vite si stanno perdendo". Così il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, in occasione della conferenza stampa di presentazione del 1 maggio.
xb1/mgg/mca3
xb1/mgg/mca3
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Stamattina alle otte e dieci c'è stato un incidente a Massa Garrara, un lavoratore mentre
00:12portava la macchina, almeno queste sono le prime notizie che arrivano, quindi nella giornata
00:18mondiale della sicurezza alle otte e dieci un lavoratore ha perso la vita. Io continuo a chiedere
00:23cosa deve succedere ancora di più di quello che sta succedendo perché la politica si svegli,
00:28perché ognuno faccia quello che deve fare, perché si destinino più risorse sulla sicurezza
00:34e sulla prevenzione, perché tutte e anche le parti imprenditoriali si svegliano. Mi pare
00:41che troppe vite si stanno perdendo. Noi speriamo sempre che il processo di pace vada avanti, qualsiasi
00:48cosa può servire ad arrivare ad una pace credo che sia una cosa giusta. Spero che abbiano avuto
00:55in quella giornata l'ispirazione per arrivare velocemente ad una pace giusta. Il tema del
01:01primo maggio è il tema della sicurezza e della prevenzione sul lavoro. Questi saranno
01:06i temi che noi portiamo in piazza e di questo parleremo. Parliamo di vita umane, parliamo
01:10di sicurezza, di tutela della salute. Sono i temi che ovviamente saranno presenti sul
01:16paese. Io mi auro che il governo riesca finalmente ad assumere delle decisioni idonee a far limitare
01:23le morti. Oggi che è la giornata mondiale della sicurezza alle otto e dieci è morto
01:27un altro lavoratore. Continuo a chiedere cosa deve succedere in questo paese perché il governo
01:31ha bisogno di uscire.
01:35Grazie.
01:36Grazie.
01:37Grazie a tutti.