Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Trascrizione
00:00La Garisenda sta per crollare? E cos'ha in comune con la torre di Pisa?
00:04Non vogliamo gufarla, capiremo assieme in che stato è la più piccola fra le due torri.
00:09Prima però facciamo un passo indietro.
00:11Ottobre 2023, si temono crolli.
00:14Questo è l'allarme lanciato dalla sovrintendenza di Bologna.
00:17La torre è in pericolo.
00:18La Garisenda ha quasi mille anni di storia ed è alta 48 metri.
00:23È storta perché per i suoi cedimenti strutturali
00:25l'inclinazione dell'intera torre subì un deciso incremento
00:29con una sporgenza del vertice pari a 3,22 metri e un angolo di 4 gradi.
00:35Prima è stata recintata l'area.
00:37Poi c'è stata anche una raccolta fondi per il restauro
00:40e anche l'accordo con Cineca e NVIDIA
00:42per la realizzazione di un gemello digitale della torre Garisenda.
00:45Ma quindi, cos'ha in comune con la torre di Pisa?
00:48Il progetto di rinforzo prevede di utilizzare sulla Garisenda
00:51gli stessi tralicci usati per ridurre l'inclinazione della famosa torre toscana.
00:56Negli ultimi mesi sono stati fatti dei passi in avanti,
00:58ma è ancora lunga.
01:00Secondo alcune stime, infatti, i lavori dureranno 10 anni.
01:03Tralicci ora sono a Cesena,
01:05dove stanno assumendo alcuni test per essere adattati alla struttura
01:08e da lì verranno poi portati a Bologna
01:11per essere installati attorno alla Garisenda.
01:13Dopo tutto questo, quindi, secondo voi,
01:16la Garisenda crollerà?
01:17Scriveteci nei commenti.
01:18Grazie.
01:19Grazie.
01:20Grazie.
01:21Grazie.
01:22Grazie.

Consigliato