#interroma 0-1 #intermilano #seriea
Categoria
🥇
SportTrascrizione
00:00Ciao, buongiorno.
00:00Ciao, buongiorno.
00:02Se ti aspettavi che in una partita del genere mancassero tante cose insieme alla squadra,
00:06dopo qualche campanello d'allarme c'era stata nelle ultime due,
00:10ma mi sembra che un po' l'intensità, la lucidità, la capacità di reagire fino a un fondo, la difficoltà,
00:17oggi sia un po' mancata.
00:18Anche nella cattiveria dei contrasti, la Roma sembrava molto decisa fin dall'inizio,
00:22l'Inter forse un po' meno.
00:24Ma chiaramente nel primo tempo non abbiamo fatto una partita insieme,
00:28come siamo abituati a fare noi, nel senso che non eravamo insieme nelle pressioni,
00:37eravamo un po' lunghi, eravamo con distanze lunghe e chiaramente abbiamo pagato.
00:43Il gol della Roma è stato un contrasto fortuito che ha ritornato la palla sul giocatore,
00:49chiaramente l'episodio ha infulito senza nulla togliere alla Roma,
00:53che ha fatto un'ottima partita nel secondo tempo,
00:57poi abbiamo messo tutto quello che avevamo per cercare di raggiungere il pari,
01:03non ci siamo riusciti,
01:06ma i ragazzi hanno messo sul campo tutto quello che in questo momento avevano.
01:12Penso che anche i nostri tifosi l'abbiano capito, apprezzato.
01:17Alla fine è stato molto bello l'applauso finale,
01:22chiaramente non ci fa dimenticare questa brutta sconfitta,
01:29che è una brutta battuta d'arresto,
01:33però mancano ancora partite e chiaramente adesso dovremmo pensare a una partita,
01:38perché tra 72 ore saremo già in campo contro Barcellona.
01:44Senti, cosa serve per ricaricare energie mentali e fisiche in vista di quella partita lì di mercoledì
01:50e se pensi proprio perché qualche energia manca di poter avere almeno tra i convocati Turammo è difficile?
01:56Non lo so, non lo so.
01:58Adesso insomma serve tutto, riposo, freschezza, recuperare i giocatori, squalifica.
02:02Adesso in questo momento non sarebbe opportuno di parlare quello che poteva essere e che non c'è stato.
02:10Avevamo degli squalificati, avevamo degli infortuni, sappiamo dei calendari,
02:15ma è questo che abbiamo voluto.
02:18I miei giocatori in campo danno sempre, non magari con la stessa lucidità,
02:23danno sempre l'anima ed è per questo che avranno sempre la mia riconoscenza.
02:27Corriere la sera.
02:28Ciao Simone, scusa, l'ultima volta che avete perso due partite di fila era due anni fa,
02:32proprio a cavallo con la Champions, da marzo e aprile, avevate poi vinto col Porto e col Benfica.
02:38Ci sono delle analogie in questo momento, secondo te ti fanno anche essere ottimista
02:43in vista di una reazione per Barcellona?
02:46Assolutamente, era capitato due anni fa e quindi per quanto riguarda il Barcellona
02:52non c'era bisogno di vederlo ieri per capire che tipo di squadra dovremmo affrontare.
03:02Chiaramente due anni fa non stavamo competendo su tre competizioni,
03:10abbiamo alzato le sticelle, è quello che abbiamo voluto,
03:12quindi è inutile pensare a quello che è stato, è così e dobbiamo andare avanti,
03:17sapendo che avremo il Barcellona, poi dopo due giorni atterreremo il giorno seguente,
03:24dopo 24 ore saremo in campo col Verona, ma è questo,
03:26quindi avanti con fiducia cercando di recuperare quei giocatori che in questo momento ci stanno mancando.
03:33Casetta dello Sport, ciao mister, hai usato sia prima che adesso più volte la parola insieme,
03:40che un po' è stata la forza di questa squadra, quello che vi ha permesso di essere tra le prime quattro d'Europa,
03:45e che nell'ultimo periodo un po' si è perso.
03:48Come si fa in così poco tempo a ritornare insieme,
03:51a fare in modo che queste individualità che erano un po' sconnesse,
03:55ma anche un po' rassegnate, riescano a tornare insieme in una partita così importante?
03:59Secondo me come il secondo tempo la squadra era insieme,
04:03perché nella poca lucidità, nella stanchezza, nei cambi,
04:08secondo me abbiamo fatto la partita che dovevamo fare anche inizialmente,
04:11perché la squadra è stata viva, ha creato situazioni,
04:15chiaramente con il pizzico nell'episodio in più,
04:20se la riaprivi prima, le partite sono tutte imprevedibili,
04:24quindi dovremmo essere bravi a fare una partita d'insieme contro una grandissima squadra,
04:31ci siamo meritati di essere nelle migliori quattro d'Europa
04:33e ce la giocheremo con tanto rispetto ma con nessuna paura.
04:37Corriere dello Sport
04:39Ciao Simone, prima in televisione hai fatto riferimento a rimesse laterali e rigori,
04:44oggi c'era un rigore probabilmente alla fine o comunque,
04:47c'è qualcosa che non torna in queste ultime partite?
04:51Non è... sarebbe troppo facile parlarne, insomma,
04:54ci siete voi per giudicare, per vedere in questo momento,
04:58noi dobbiamo concentrarci e capire il perché,
05:02al di là delle rimesse, dei rigori, dei salvataggi,
05:06insomma, non ci porta niente come il calendario,
05:10le squalifiche, gli infortuni, sarebbe troppo facile.
05:13La stampa...
05:14Ciao Simone, ti chiedo anche una cosa poi su quell'osservazione che hai fatto,
05:18cioè che nel primo tempo avete fatto fatica a giocare insieme,
05:21che è un po' la cosa che è balzata agli occhi perché è la vostra forza,
05:25ti chiedo perché secondo te nel primo tempo avete fatto fatica a farlo,
05:29se forse c'era qualche assenza importante e quindi magari togliendo qualche elemento
05:34si fa un po' più fatica o se c'è stato un calo di tensione, non lo so.
05:38Grazie.
05:39Chiaramente c'è il valore dell'avversario,
05:41giocavamo contro un'ottima squadra che non perdeva, insomma,
05:44da 16, 17 partite,
05:46chiaramente quello incide,
05:51poi ci è mancato un po' di lucidità nelle scelte,
05:54nelle pressioni, nel giocare insieme, quello che dicevo prima.
05:57Grazie, buonasera.
05:58Grazie.
05:59Grazie.