Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
https://www.pupia.tv - Bacoli (NA) - LAVORI QUASI ULTIMATI ALLA CHIESA DI VIA BELLAVISTA POTENZIAMENTO FOGNARIO A MARINA GRANDE (26.04.25)


Video di Paco Francesco Iannuzzi (Pacosmart) https://www.facebook.com/profile.php?id=100063654213050

#pupia




#pupia
Trascrizione
00:00Sì, in questi giorni si stanno effettuando dei lavori a Via Bellavista, la nuova chiesa.
00:08Dopo, diciamo così, la rotonda che dà la possibilità ai mezzi dell'AV di passare per Via Bellavista.
00:18Sì, stiamo portando avanti una serie di cantine molto importanti per il territorio e mi fa
00:22facere citarne tre.
00:23Il primo, come tu dicevi Paco, la chiesa di Bellavista, che è un bene confiscato alla
00:27camorra, quindi un bene di proprietà del comune dato in gestione alla chiesa e che con grande
00:33gioia sarà completamente rinnovata.
00:36Abbiamo già riconsegnato la parte esterna alla chiesa, di cui a breve, nelle prossime
00:41settimane, teremo pure una cerimonia in celebrazione di festa per questo importante lavoro pubblico
00:46che abbiamo realizzato.
00:47Abbiamo completamente rigenerato l'area.
00:49Oggi è una chiesa molto più accogliente, lo sarà ancora di più con dei lavori che stiamo
00:52completando all'interno, ma soprattutto un luogo che dal luogo della camorra, dal luogo
00:58della malavita organizzata, diventa sempre di più luogo di aggregazione di comunità e
01:03anche di culto.
01:04Saluto padre Luigi Longobardi che veramente fa tanto per questa parrocchia di Siamo al
01:09fianco, strategicamente con un investimento di quasi 80 mila euro proprio per valorizzare
01:14questo bene attrezzo a un fondo regionale dedicato proprio ai beni confiscati alla camorra.
01:20Gli altri due lavori sono i lavori per il potenziamento fognario, abbiamo sostituito
01:25dopo anni di assenza, di difficoltà, pompe fognarie, pompe di sollevamento in località
01:32Marina Grande per avere un mare sempre più pulito e continueremo a farlo in altri punti
01:36del territorio.
01:37Tenete conto che solo la sostituzione di questo impianto di pompe di sollevamento, il
01:42impianto elettrico, ci è costato oltre 350 mila euro, un investimento che facciamo con
01:48grande forza perché vogliamo un ambiente sempre più pulito, una città sempre più
01:51sana e salubre e infine mi faccio ricordare un altro lavoro a tutelare dell'ambiente che
01:55è quello che siamo realizzati in sinergia con città metropolitana, un investimento di
01:59oltre 300 mila euro per la rifostazione del parco della quarantena dove stiamo piantando
02:07più di 4 mila alberi e quindi di qui ai prossimi mesi avremo la possibilità di inaugurare
02:14questo luogo che è frutto dell'impegno del comune di Bacoli con la città metropolitana
02:20per una città sempre più verde.

Consigliato