Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 26/04/2025
TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sardegna 1
00:30Sardegna 1.it
01:00Sardegna 1
01:02Sardegna 1
01:04Sardegna 1
01:06in Azzara, dunque se in su Goro, adesso mandroli zai, è stato dottorato in scienze politiche
01:13e specializzato in arrelate internazionali, se mi pare.
01:18Scegli fuori da uno sciacquemane lingua, arrivo a partecipare il primo ottobio,
01:24poi nasce l'Assemblea Nazionale di Sarda e ora, nel 2023, sono Presidente di Muro.
01:31Cominciamo, Riccardo, proprio da questa Assemblea Nazionale.
01:36I testi ANS, un pochino da conoscere, e i Tavairi.
01:40Salute Gianni, salute a tutti, grazie a chi è scastiando questa bellissima trasmissione.
01:45È ANS, Assemblea Nazionale Sarda.
01:48Da Sanau2, un associo che nasce nel sud 2010 e noi,
01:51che in Sanau2 ha sempre che ricauda e fa il crescente della coscienza nazionale Sarda.
01:56I testi con questa coscienza nazionale Sarda che ne ho conosciuto.
01:59Questo è proprio una maniera per farlo conoscere il Sardoso,
02:04di Bruso, a parte delle storie, della geografia, della lingua e della economia.
02:11È difficile farlo conoscere la storia, la economia, la cultura Sarda e il Sardo.
02:19Su questo è una pregunto di strancio.
02:22È difficile, però, sul problema per un anno,
02:25questo è che in scuola non deve studiare sempre.
02:30che alcune volte, quando ci sono in scuola,
02:33può morire grazie a uno professore illuminato,
02:36a uno maestro di Braghede,
02:38a approfondire queste cose.
02:40Però, normalmente, la nostra città,
02:42non pensiamo di ottenere questo servizio a questa società,
02:45facendo eventi di ogni maniera,
02:49presentare i libri, i passeggiati, i trekking,
02:52tutto a parte della conoscenza della nostra.
02:56Enrico Stadisi,
02:58Hans ha riorganizzato un programma di eventi umani
03:02di ogni giorno,
03:04fino al 28,
03:06di Sardegna.
03:09Eventi, spettacoli,
03:12a Tobias,
03:14regionali.
03:16Qual è la Sardegna di Sardegna?
03:18Qual è la Sardegna di Sardegna?
03:20Questo è l'importo umano.
03:22Beh, quando si usa una scuola,
03:24nel primo momento,
03:25si usa un nostro,
03:26per festare la nostra città.
03:28Doña Popolo,
03:29si usa la sua città.
03:30Invece, in Sardegna,
03:31questa città non si usa bene.
03:33Non si usa la città,
03:34ma non si usa i testi del 28 di aprile.
03:37Ma che si usa la città nazionale sarda?
03:40Certo.
03:41Non si usa la scuola,
03:42si usa l'ufficio pubblico,
03:44però si usa una città di festa a scetti.
03:46Esatto.
03:47Se si usa il 28 di aprile,
03:49la città di questa città,
03:51non si usa la città di questa città.
03:53Si usa la città di questa città,
03:54nel 28 di aprile 1794,
03:57quando i sardegni che sono stato giacalato,
03:59che sono stato mandato a Mary's,
04:01Piemonte,
04:02poi il governo di Malo,
04:03che si usa il mare.
04:05Non si usa poco.
04:06Ma se si usa il 28 di aprile,
04:07già da 4 anni,
04:09se usi vestendo questa idea, già da 4 anni, che prima teniamo sui giovani,
04:14adesso provavo a vincere a festare, da domani, quando andiamo ancora in serra,
04:18in domani, cliccando di coinvolgere il ristoratore, se cosa deve appare a domani,
04:26però in pranzo, se usi andando da 4 anni, se usi proprio cliccando di farle torrare,
04:31questa idea a questa brazza, a questa gente, che deve essere una festa,
04:35dedotto, se è sempre festata, sui consigli regionali, sui luoghi istituzionali.
04:42Questo nasce come una festa del popolo, mi ricordo, su bastioni, in piazza, palazzo,
04:51vende manifestazioni teatrali, a paga a pago, però, se sta riduzendo, ma che c'è?
04:57Sì, se perdono pago su sentito suo, a volte si è stata dedicata ai migranti,
05:03questa volta si è stata dedicata a questa brigata, a Sassari.
05:06Cioè, questo significato proprio della Sardegna è scusso, del 28 aprile,
05:11della sarda rivoluzione, che poi del 28 aprile è cominciato un rivoluzionario,
05:17e questa cosa è che si chi ha finito nel 1802,
05:20che non ha sanno di questa ribellia di Palabanda,
05:22quando Forzisi è morta avere questa ultima resistenza di Sardo,
05:28l'ultimo tentativo di se repellare di Sardo.
05:31Se questi versi, forse, il suo significato politico, vero,
05:36di questa vesta,
05:38l'identità di Sarda è iniziata a capire a me questo evento.
05:45È chiaro, non ho bisogno di ricordare questo fatto,
05:49ricordare questo personaggio,
05:51conosce tutta la storia,
05:54ma finché, se comprendete,
05:57il suo significato,
05:58che questo è stato fatto un po' di noi,
06:01ma magari potrebbe essere una rivoluzione,
06:04una ribellia faddia,
06:06che avviene fuori del Raus e del Piemonte,
06:08e che è usato tutto come è stata andata.
06:11Però, se sempre,
06:12che è usato il riccio,
06:14che questo sommine del Gabbale,
06:16è ancora un po' di noi,
06:17ed è per essere ancora un riferimento storico.
06:20Uno degli avventi dei suoi 27 patriottali,
06:25che si fuori da Palabanda,
06:30c'è una cerimonia in Porto,
06:32o per questo vato?
06:35Ho visto una cerimonia in Porto,
06:37che è vero che noi abbiamo cominciato a battere la nostra oa,
06:40in cui è in Palabanda,
06:41in questa porta di Palabanda,
06:42ma ho visto una cerimonia in Porto,
06:44che ha usato a essere parecchio su Comunio.
06:46E' questa narrazione che su Comunio ha decidito,
06:48finalmente, di restaurare Sarco di Palabanda,
06:52e ho fatto finire una targa,
06:55può ricordare il patriottale,
06:56targa che ha da essere in italiano e in sardo.
06:59Sì, scontentoso me,
07:01da questo fatto,
07:03ha usato a tornare a propondere,
07:04no,
07:05la posizione dei frores,
07:06poi patriottale di Palabanda,
07:09e a Pustisi ha usato a seguire,
07:11un bel ugortè,
07:12una bella vassiggiata,
07:13finire a arrivare a Subastione di San Rimi,
07:16in cui ha usato a cantare tuttuaresi,
07:19su attriottusardo,
07:20a sospedatario,
07:21sinusardo,
07:22più sconnoto,
07:23dedotto,
07:23sicuramente procurato e moderare.
07:25Ma permettimi di narrare,
07:27che ha usato a tenere,
07:28ospite di Porto a Cannuca,
07:30ad essere con noso Caterina Murino,
07:32ad essere con noso Nicola Riva,
07:34e ad essere vincente Adriana Valenti Sabure,
07:37che è stata si studiosa,
07:38che ha scoperto,
07:39sa,
07:40sepoltura di Don Michele Ubino,
07:41il suo campusanto per l'ascese di Parigi.
07:45E un altro evento,
07:46a feste della Sardegna,
07:48proprio lunedì,
07:51possa dire,
07:52possa dire giusta della Sardegna,
07:56con altri spettacoli,
07:59altri ospiti eccezionali,
08:02in varie ci punti musicisti,
08:05sassonatori e cantanti sicuro.
08:08E' certo,
08:09Franca Masu,
08:10Andrea Andrillo,
08:11e Claudia Aru,
08:12questo evento ha da essere in Prazza di Sogramma,
08:15in collaborazione con i fratelli D'Arte Medas,
08:18figli D'Arte Medas,
08:19Gianluca Medas,
08:20che andano a prontare Tutto Ganto,
08:22e non so,
08:22a usare in cui,
08:23che ha da essere un suonatore nostro,
08:26che ha da suonare Torra Sinnu,
08:28ma che ha da essere la premiazione,
08:30dei spiccioccos,
08:31che andano a pintare in Sarruga,
08:33in Ideas,
08:34che fanno a pintare,
08:36il picciocco sull'iceo artistico,
08:41a tema Sardegna di Sardegna,
08:43tanto a usare a premiare,
08:44sa super bravo,
08:45su un mezzo pintore.
08:47Un po' che conosci,
08:49sa dire,
08:50e fin,
08:50se gli studianti,
08:51se hanno delle scuole,
08:53fu da uso della lingua sarda,
08:55questa lingua,
08:58questa nazione sarda,
08:59è un elemento,
09:02e in ultimi anni,
09:05questa lingua è torrente a bivin,
09:07che non è una maniera,
09:08una rosa di Aici,
09:09sul numero di iniziative,
09:10si è crescendo,
09:12un'utile giornale,
09:13in Sardegna di Sardegna,
09:14di produzione di musica,
09:18di cinema,
09:19di teatro,
09:20di letteratura.
09:21e dunque,
09:22su Sardegna,
09:23è sempre un'utile,
09:24sempre di teatro.
09:26Siamo ricordati,
09:26che faccio,
09:27e tutti,
09:28ma è abbastanza,
09:30è abbastanza,
09:31questo,
09:31per la lingua sarda,
09:31questa lingua.
09:33Io penso che non,
09:35comincio prima,
09:35nemmeno,
09:36su chi fa uso,
09:37nozio,
09:37dell'Assemblea Nazionale Sardegna,
09:38su Sardegna,
09:39che non so,
09:40come iniziato,
09:40dal 2009,
09:42facendo comunicazione,
09:43bilingue,
09:44sempre,
09:45ogni post,
09:46ogni articolo,
09:47che è in social,
09:48che è in su sito,
09:49è bilingue,
09:50che è un gruppo,
09:51traduzione,
09:52che traballa,
09:53questa traduzione,
09:54quando è venuto in Sardegna,
09:55si fa in italiano,
09:56quando è venuto,
09:57quando si parte,
09:58di italiano,
09:59si fa in Sardegna,
10:00e ogni cosa,
10:01che vi è un nostro,
10:02è in Sardegna,
10:03e sono scontentato,
10:05a me,
10:05che tutto questo materiale,
10:07produsio,
10:07in 6 anni,
10:09è cominciato,
10:09a finire,
10:10ad essere un archivio,
10:11bello,
10:11di importo,
10:12e poi,
10:12è importante,
10:14per noi,
10:14che prima,
10:15è questa lingua,
10:18che si vuole,
10:18da io,
10:19in questa terra,
10:19che si è fuori,
10:20in questa terra,
10:21è forse,
10:23di mille anni,
10:24come se italiano,
10:26se italiano,
10:27magari,
10:27è stato fuori,
10:28fuori,
10:28fuori,
10:28fuori,
10:28però,
10:29si usare,
10:30attento,
10:31sul problema,
10:31di essere stigmatizzato,
10:33di essere considerato,
10:35in un determinato periodo,
10:36storico,
10:36grezzo,
10:37non si vuole,
10:38tra,
10:38non si vuole,
10:39affrontare,
10:39non si vuole,
10:40affrontare,
10:40non si vuole,
10:41non si vuole,
10:42se è fuori,
10:42da solo,
10:43un po',
10:43con un testo,
10:44informale,
10:45un po',
10:45brullo,
10:46un po',
10:46cosa,
10:47di questo tipo,
10:47invece,
10:48no,
10:48non so se,
10:49scrivendo,
10:49di fare,
10:49di comprendere,
10:50che in sardo,
10:51si vuole,
10:51questionare,
10:51di ogni cosa,
10:53non è solo,
10:54a donare,
10:54ma,
10:54se,
10:55a dovere,
10:55è tanto,
10:56di ogni,
10:56dopo,
10:56di ogni,
10:57evento,
10:58che,
10:59in cui,
10:59questo è fatto,
11:01il sardo.
11:01E questo è,
11:02di un porto,
11:02di un porto umano,
11:03di aderoso,
11:04che,
11:05l'incunzione,
11:05non era,
11:06sì,
11:07la lingua,
11:08di per essere,
11:08imparare,
11:09in queste cose,
11:09è difficile,
11:11è una cosa,
11:12complicata,
11:13vuole,
11:14mancare,
11:14il picciocchetto,
11:16dove,
11:17diciamo,
11:17una cosa,
11:18no,
11:19di imposizione,
11:20dopo,
11:21vai a gusti,
11:21questa è matematica,
11:22l'italiano,
11:23e altre,
11:23la materia,
11:24forse,
11:25se si vuole,
11:26imparare il sardo,
11:28giochendo,
11:29fai di teatro,
11:30canzoni,
11:31si poesie,
11:31se,
11:32questo è una soluzione,
11:33ma si vuole,
11:34finire,
11:34se le fai,
11:34le matematiche,
11:35in sardo,
11:36le storie in sardo,
11:37no,
11:37chi tu è davvero,
11:38chi tu è davvero,
11:39eseguamente,
11:40un'altra,
11:40limba estranea,
11:41ci vunti il numero,
11:42uno,
11:43due,
11:43su,
11:43tre,
11:43si,
11:43quattro,
11:44certo,
11:45certo,
11:45no,
11:45ma,
11:45se la matematica,
11:46si storia,
11:47se la geografia,
11:48caglino,
11:48come in tesana o duo,
11:50tu è,
11:50arriscata ad essere,
11:51di un'imposizione,
11:52un'altra,
11:52limba di studiare,
11:53un'altra cosa,
11:54no,
11:54invece no,
11:55tu,
11:55dal depese,
11:56vai da ribare,
11:57come in te,
11:57limba veicolare,
11:58una cosa naturale,
11:59una cosa naturale,
12:00come in testa,
12:01come in te,
12:01giusto,
12:01chi si,
12:02e in cui,
12:03tocca da,
12:03a traballare,
12:05tocca da,
12:05a formare,
12:06insegnantes,
12:07e professores,
12:08e tutto,
12:09quanto,
12:09questo sistema,
12:10che serviti,
12:11può,
12:11tenere,
12:12su sardo,
12:12in scuola,
12:13però,
12:14da depese,
12:14biate,
12:14come in te,
12:15un'occasione,
12:15che professores,
12:17e maestros,
12:17chi impara,
12:19si forma,
12:19tra poi,
12:20signorizzare,
12:20dovuti vincere,
12:21stipendiosi,
12:22imprusi,
12:22gente,
12:23chi,
12:23che draballa,
12:24in questo settore,
12:24può,
12:25da adesso,
12:25se vincere,
12:25questa occasione,
12:26può,
12:26un sardo,
12:27può,
12:27non,
12:27sic,
12:27andare,
12:28può,
12:28non,
12:28andare,
12:29a creare,
12:29draballo,
12:30a terua,
12:30no,
12:30a barra di sardegna,
12:32e,
12:32con salimba su,
12:33a draballare,
12:33invece,
12:34se uso sempre,
12:35proprio di questa cosa,
12:35diremo,
12:36fu e dai,
12:36un po' di sardo,
12:39tocca da sardegna,
12:40i sardegni,
12:41o questa sardegna,
12:42e tu arrivi a te,
12:43a zara,
12:44su gordo,
12:46e su mandorli,
12:47sai,
12:47bida,
12:48che vunti,
12:49il popolo,
12:49di sì,
12:50come ti si vuole sardegna,
12:51una bida,
12:52dei sordegni,
12:53di aintro?
12:55Tanto,
12:56è difficile,
12:56è difficile,
12:57è una pregunta difficile,
12:58però,
12:59su Ghinario,
13:00prima,
13:01poniamo,
13:02fai le conoscere,
13:03dei sardegni,
13:04o se con me è solo,
13:05devo pensare che in Sardegna,
13:06noi non conosciamo,
13:08il suo desuto economico nostro,
13:10cioè,
13:10se vanno,
13:11che ogni anno,
13:126, 7,
13:128 mila sardegni,
13:14più che tutto,
13:15per il giovane,
13:16o per il barantano,
13:17si accendono,
13:18fuori da Sardegna,
13:19può creare fortuna,
13:20può creare traballo,
13:21è un problema,
13:22ma,
13:22e poi,
13:23di più,
13:23di tornare a comprendere il gusto,
13:25cioè,
13:26in Sardegna,
13:27quali punti,
13:28i settori,
13:29in cui si vuole traballare,
13:31in questo settore,
13:32si vuole fare innovazione,
13:34o se usano i gusti,
13:36sempre,
13:36a sì,
13:37andare,
13:37può creare un traballo,
13:39che mancare,
13:41di più,
13:42imparare a fare,
13:43invece,
13:43se tutto questo traballo,
13:45che in Sardegna,
13:46si fa i giovani,
13:47se usano,
13:47un uomo,
13:48perde un dodo,
13:49si può tornare a partire del gusto,
13:51è screvo che non basta,
13:52poi,
13:53serve di intervento,
13:54della politica,
13:56serve di intervento,
13:57in mani,
13:57su un po' di infrastrutture,
13:59di spedale,
14:00chi manca a custo,
14:02è normale,
14:02che questa gente si candida,
14:03no,
14:04a volte,
14:04se si narra,
14:05e noi,
14:05questa gente si candida,
14:07e le conseguenze,
14:08si erano i spedali,
14:09si erano i dottori,
14:10invece,
14:11è un po' di più,
14:13il contrario,
14:13è una cosa lunga,
14:15un traballo lungo,
14:16e proprio,
14:17per questa regione,
14:19toccara,
14:19si muove all'estero,
14:21in noi,
14:22dunque,
14:23se ricordate,
14:24tutto,
14:25su chi per toccare,
14:26sa dire,
14:26questa Sardegna,
14:28organizzate,
14:29eventi,
14:30organizzate,
14:31su di Hans,
14:32e ho spazio il suo tempo,
14:34e,
14:34torno,
14:35grazie,
14:35sa dire,
14:36e,
14:36e,
14:36Riccardo Piso,
14:37per questa partecipazione,
14:38sulle trasmissioni nostre,
14:40grazie a Gianni,
14:41grazie a Sausatros,
14:42e partecipare a me,
14:43la custodiaze,
14:44a fonti dei importi,
14:45buoni spettosi in prato,
14:47uno salore umano e tolto,
14:48su Asibiri,
14:49Sibiri,